Gustav ha scritto:In effetti la differenza è notevole, mi piacerebbe provare un 60-250
Appena finisco di districarmi dai 730 se ne può parlare, laghi di Avigliana in settimana potrebbe andare bene?
Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster
Gustav ha scritto:In effetti la differenza è notevole, mi piacerebbe provare un 60-250
unoqualsiasi ha scritto:Gustav ha scritto:In effetti la differenza è notevole, mi piacerebbe provare un 60-250
Appena finisco di districarmi dai 730 se ne può parlare, laghi di Avigliana in settimana potrebbe andare bene?
Gustav ha scritto:unoqualsiasi ha scritto:Gustav ha scritto:In effetti la differenza è notevole, mi piacerebbe provare un 60-250
Appena finisco di districarmi dai 730 se ne può parlare, laghi di Avigliana in settimana potrebbe andare bene?
Interessante...
Sonusfaber ha scritto:Io li posseggo ambedue, il 60-250 da poco tempo e di confronti nella focale 60-135 non ne ho fatti. Però ambedue mi sembrano eccezionali, anche per quanto concerne lo sfocato, e di sicuro non li vendo - neanche morto!
Una nota relativa al trasporto col treppiede: il bradipo è più piccolo dell'incompreso e anche per questo (ma non solo) lo trasporto attaccato al treppiede, il che non è cosa da poco se l'escursione dura ore; l'incompreso è più voluminoso e pesante, ma è più facile da attaccare al treppiede, per cui li trasporto separati e così, alla resa dei conti, mi stancano di meno del bradipo (oggi con l'incompreso ho fatto una escursione di venti chilometri, ma non mi ha affatto stancato).
Ciò che mi piace meno dell'incompreso è che passo dopo passo, se lo trasporti a tracolla, si allunga, per cui di tanto in tanto lo devi riaccorciare - problema che col bradipo ovviamente non esiste.
Sonus
Sonusfaber ha scritto:Cioè esattamente cosa vorresti?
Non vorrei perdere due ore a fare un test, per poi sentirmi dire che no, così non va, che avrei dovuto fare questo anziché quello ...![]()
Sonus
Sonusfaber ha scritto:Cioè esattamente cosa vorresti?
Non vorrei perdere due ore a fare un test, per poi sentirmi dire che no, così non va, che avrei dovuto fare questo anziché quello ...![]()
Sonus
francolvr ha scritto:Quando ti capita, quando ne hai voglia, quando hai un poco di tempo, se scatti qualche foto allo stesso soggetto, con la stessa focale a tutta apertura con lo stesso sfondo, tanto per valutare lo sfocato.
Vedi tu il soggetto e come puoi valorizzare lo scatto, enfatizzando lo sfocato, che so se metti un oggetto che simula un volto, tanto per valutare.
Grassssie!
Sonusfaber ha scritto:francolvr ha scritto:Quando ti capita, quando ne hai voglia, quando hai un poco di tempo, se scatti qualche foto allo stesso soggetto, con la stessa focale a tutta apertura con lo stesso sfondo, tanto per valutare lo sfocato.
Vedi tu il soggetto e come puoi valorizzare lo scatto, enfatizzando lo sfocato, che so se metti un oggetto che simula un volto, tanto per valutare.
Grassssie!
A tutta apertura, cioè 2.8 per il bradipo e 4 per l'incompreso? Non sarebbe meglio con apertura 4 per tutti e due?
E la focale? 60? 80? 100? 120? 135?
Sonus
Sonusfaber ha scritto:OK, magari tra domani e domenica qualcosa riesco a fare!
Sonus
Sonusfaber ha scritto:OK, magari tra domani e domenica qualcosa riesco a fare!
Sonus
Sonusfaber ha scritto: Non sarebbe meglio con apertura 4 per tutti e due?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite