Vero è che l'apertura massima e' diversa e per questo chiedo a chi li ha usati, cosa pensano dello sfocato di entrambi e se credono che in quel range focale hanno dei caratteri diversi e in che cosa.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster
maxofrome ha scritto:...é una lente piacevolissima e per la sua tipologia é versatile e facilmente trasportabile. E' molto piccolo per la focale che copre.
francolvr ha scritto:Mi rendo perfettamente conto che non è facile trovare chi può rispondere.
Io dentro di me, cercavo di capire se le due ottiche fossero paragonabili in termini di sfocato, anche se le aperture massime farebbero presupporre di no, ma e' la realtà?
Perchè dire 16-50, 60-250 e 300 e ho risolto, forse per moltissimi, ma chi cerca lo sfocato ad esmpio per i ritratti, deve per forza rinunciare alle focali da 135 a 250?
Nick73 ha scritto:Domanda interessante che coinvoge anche me. Alla fine la mia preferenza è per trovare un incompreso (col tempo naturalmente) per sostiuire il 55-300 piuttosto che un bradipo, vuoi per la compattezza, vuoi per la versatilità maggiore, al prezzo di uno stop in meno e della mancanza di tropicalizzazione.
Ma il confronto interessa molto anche me. Si era accennato ad un confronto in un topic un po' di tempo fa, ma non ricordo quale, e comunque era un confronto senza un esito chiaro.
Rimango pure io in attesa di chi ....... PIU' SA' !
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti