unoqualsiasi ha scritto:francolvr ha scritto:Mi rendo perfettamente conto che non è facile trovare chi può rispondere.
Io dentro di me, cercavo di capire se le due ottiche fossero paragonabili in termini di sfocato, anche se le aperture massime farebbero presupporre di no, ma e' la realtà?
Perchè dire 16-50, 60-250 e 300 e ho risolto, forse per moltissimi, ma chi cerca lo sfocato ad esmpio per i ritratti, deve per forza rinunciare alle focali da 135 a 250?
Il 60-250* ha, a volte, uno sfuocato che per i fini esteti può essere... sconcertante. Sembra che riesca ad applicargli una maschera di contrasto talmente diventa secco!
E Carlen questa cosa la trova fastidiosissima. E magari ha ragione.
Però a breve distanza è lo sfocato migliore ch io abbia mai sperimentato. Morbidissimo.