50-135 vs 60-250

Obiettivi per corpi Pentax: impressioni, dubbi, consigli, guide, recensioni.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda unoqualsiasi » ven apr 08, 2011 3:42 pm

Gustav ha scritto:In effetti la differenza è notevole, mi piacerebbe provare un 60-250 :cryyy:


Appena finisco di districarmi dai 730 se ne può parlare, laghi di Avigliana in settimana potrebbe andare bene?
unoqualsiasi
 
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Gustav » ven apr 08, 2011 3:49 pm

unoqualsiasi ha scritto:
Gustav ha scritto:In effetti la differenza è notevole, mi piacerebbe provare un 60-250 :cryyy:


Appena finisco di districarmi dai 730 se ne può parlare, laghi di Avigliana in settimana potrebbe andare bene?


Interessante... :ook:
K-r: Pentax DA-L 18-55; DA-L 55-300; M 50 f:1,7; M 28 f:2,8; M 135 f:3,5; Tokina A 80-200 f:4,5-5,6.
Avatar utente
Gustav
senior member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: mer nov 17, 2010 12:27 pm
Località: Alpignano (To)
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda unoqualsiasi » ven apr 08, 2011 3:56 pm

Gustav ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
Gustav ha scritto:In effetti la differenza è notevole, mi piacerebbe provare un 60-250 :cryyy:


Appena finisco di districarmi dai 730 se ne può parlare, laghi di Avigliana in settimana potrebbe andare bene?


Interessante... :ook:


Devi solo, ripeto, avere pazienza... ti manderò un pm appena avrò una finestra libera.
unoqualsiasi
 
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Nick73 » ven apr 08, 2011 4:27 pm

I limiti del 55-300 si vedono presto incondizioni di scarsa luminosità, o nei forti controluce (insomma dove c'è molto contrasto fra due luminisità diverse)
Viceversa in condizioni di luce ottimali è un buon obiettivo, probabilmente inferiore come resa al 60-250, ma non troppo distante. (IMHO dalle foto visti in rete che ho provato a repicare :sdent: ) Daltronde, se c'è quella differenza di costo, un motivo ci deve essere.
Bye Bye
Avatar utente
Nick73
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 963
Iscritto il: mar ott 20, 2009 1:09 pm
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Sonusfaber » ven apr 08, 2011 6:23 pm

Io li posseggo ambedue, il 60-250 da poco tempo e di confronti nella focale 60-135 non ne ho fatti. Però ambedue mi sembrano eccezionali, anche per quanto concerne lo sfocato, e di sicuro non li vendo - neanche morto!

Una nota relativa al trasporto col treppiede: il bradipo è più piccolo dell'incompreso e anche per questo (ma non solo) lo trasporto attaccato al treppiede, il che non è cosa da poco se l'escursione dura ore; l'incompreso è più voluminoso e pesante, ma è più facile da attaccare al treppiede, per cui li trasporto separati e così, alla resa dei conti, mi stancano di meno del bradipo (oggi con l'incompreso ho fatto una escursione di venti chilometri, ma non mi ha affatto stancato).

Ciò che mi piace meno dell'incompreso è che passo dopo passo, se lo trasporti a tracolla, si allunga, per cui di tanto in tanto lo devi riaccorciare - problema che col bradipo ovviamente non esiste.

Sonus
1. Ricoh GR III Diary Edition
2. DA 35 mm 2.8 Macro Ltd
3. Gitzo GK1580TQR5 (traveller kit) / Cullman Magnesit Copter
Sonusfaber
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 954
Iscritto il: ven set 11, 2009 3:05 pm
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Kalel » ven apr 08, 2011 6:25 pm

Sonusfaber ha scritto:Io li posseggo ambedue, il 60-250 da poco tempo e di confronti nella focale 60-135 non ne ho fatti. Però ambedue mi sembrano eccezionali, anche per quanto concerne lo sfocato, e di sicuro non li vendo - neanche morto!

Una nota relativa al trasporto col treppiede: il bradipo è più piccolo dell'incompreso e anche per questo (ma non solo) lo trasporto attaccato al treppiede, il che non è cosa da poco se l'escursione dura ore; l'incompreso è più voluminoso e pesante, ma è più facile da attaccare al treppiede, per cui li trasporto separati e così, alla resa dei conti, mi stancano di meno del bradipo (oggi con l'incompreso ho fatto una escursione di venti chilometri, ma non mi ha affatto stancato).

Ciò che mi piace meno dell'incompreso è che passo dopo passo, se lo trasporti a tracolla, si allunga, per cui di tanto in tanto lo devi riaccorciare - problema che col bradipo ovviamente non esiste.

Sonus

Interessante, chiederti un confrontino sarebbe troppo? :sdent: :facciac:
Kalel
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1132
Iscritto il: mer dic 30, 2009 4:37 pm
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Sonusfaber » ven apr 08, 2011 6:28 pm

Cioè esattamente cosa vorresti?

Non vorrei perdere due ore a fare un test, per poi sentirmi dire che no, così non va, che avrei dovuto fare questo anziché quello ... :wink:

Sonus
1. Ricoh GR III Diary Edition
2. DA 35 mm 2.8 Macro Ltd
3. Gitzo GK1580TQR5 (traveller kit) / Cullman Magnesit Copter
Sonusfaber
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 954
Iscritto il: ven set 11, 2009 3:05 pm
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda francolvr » ven apr 08, 2011 7:35 pm

Sonusfaber ha scritto:Cioè esattamente cosa vorresti?

Non vorrei perdere due ore a fare un test, per poi sentirmi dire che no, così non va, che avrei dovuto fare questo anziché quello ... :wink:

Sonus


Quando ti capita, quando ne hai voglia, quando hai un poco di tempo, se scatti qualche foto allo stesso soggetto, con la stessa focale a tutta apertura con lo stesso sfondo, tanto per valutare lo sfocato.
Vedi tu il soggetto e come puoi valorizzare lo scatto, enfatizzando lo sfocato, che so se metti un oggetto che simula un volto, tanto per valutare.
Grassssie!
:buba:
Avatar utente
francolvr
Dito seduto
 
Messaggi: 2468
Iscritto il: mar mag 05, 2009 12:39 pm
Località: Roma
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Domenik » ven apr 08, 2011 7:38 pm

Sonusfaber ha scritto:Cioè esattamente cosa vorresti?

Non vorrei perdere due ore a fare un test, per poi sentirmi dire che no, così non va, che avrei dovuto fare questo anziché quello ... :wink:

Sonus

Per me Basterebbero due scatti a f4 tra i 100 ed i 135 mm ad una statuetta colorata abbastanza staccata da uno sfondo non uniforme. Sarei curioso di vedere anche la resa dei rossi-arancio.
K1 + 50-135*, 80-200* FA f2.8 , 24 FA f2.0 , 85 f 1.9, 20 A f 2.8 , 24 takumar f 3.5 ,135 M F2.5, 100 A macro 2.8 , DA 55 f 1.4, 50A F1.4, 55K 1.8, 300*A, adapter 1,7X ,flah metz 58AF1 e svariate ottiche FA*
Domenik
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab nov 07, 2009 12:08 am
Località: Roma
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Sonusfaber » ven apr 08, 2011 7:53 pm

francolvr ha scritto:Quando ti capita, quando ne hai voglia, quando hai un poco di tempo, se scatti qualche foto allo stesso soggetto, con la stessa focale a tutta apertura con lo stesso sfondo, tanto per valutare lo sfocato.
Vedi tu il soggetto e come puoi valorizzare lo scatto, enfatizzando lo sfocato, che so se metti un oggetto che simula un volto, tanto per valutare.
Grassssie!
:buba:


A tutta apertura, cioè 2.8 per il bradipo e 4 per l'incompreso? Non sarebbe meglio con apertura 4 per tutti e due?

E la focale? 60? 80? 100? 120? 135?

Sonus
1. Ricoh GR III Diary Edition
2. DA 35 mm 2.8 Macro Ltd
3. Gitzo GK1580TQR5 (traveller kit) / Cullman Magnesit Copter
Sonusfaber
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 954
Iscritto il: ven set 11, 2009 3:05 pm
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda francolvr » ven apr 08, 2011 7:58 pm

Sonusfaber ha scritto:
francolvr ha scritto:Quando ti capita, quando ne hai voglia, quando hai un poco di tempo, se scatti qualche foto allo stesso soggetto, con la stessa focale a tutta apertura con lo stesso sfondo, tanto per valutare lo sfocato.
Vedi tu il soggetto e come puoi valorizzare lo scatto, enfatizzando lo sfocato, che so se metti un oggetto che simula un volto, tanto per valutare.
Grassssie!
:buba:


A tutta apertura, cioè 2.8 per il bradipo e 4 per l'incompreso? Non sarebbe meglio con apertura 4 per tutti e due?

E la focale? 60? 80? 100? 120? 135?

Sonus


A me farebbe piacere vedere le relative aperture massime, per la focale, uno scatto alle focali da te indicate, che sono il range di sovrapposizione trà le due lenti, appunto.
:buba:
Avatar utente
francolvr
Dito seduto
 
Messaggi: 2468
Iscritto il: mar mag 05, 2009 12:39 pm
Località: Roma
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Sonusfaber » ven apr 08, 2011 8:00 pm

OK, magari tra domani e domenica qualcosa riesco a fare!

Sonus
1. Ricoh GR III Diary Edition
2. DA 35 mm 2.8 Macro Ltd
3. Gitzo GK1580TQR5 (traveller kit) / Cullman Magnesit Copter
Sonusfaber
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 954
Iscritto il: ven set 11, 2009 3:05 pm
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda francolvr » ven apr 08, 2011 8:00 pm

Sonusfaber ha scritto:OK, magari tra domani e domenica qualcosa riesco a fare!

Sonus


Gentilissimo.
Grazzzzzzie.
Franco

:cincin:
Avatar utente
francolvr
Dito seduto
 
Messaggi: 2468
Iscritto il: mar mag 05, 2009 12:39 pm
Località: Roma
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Kalel » ven apr 08, 2011 8:06 pm

Sonusfaber ha scritto:OK, magari tra domani e domenica qualcosa riesco a fare!

Sonus

grazie anche da parte mia
Kalel
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1132
Iscritto il: mer dic 30, 2009 4:37 pm
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda carlen » sab apr 09, 2011 12:25 am

Sonusfaber ha scritto: Non sarebbe meglio con apertura 4 per tutti e due?

Secondo me si....cosi' avrebbe un senso..... :roll:
Avatar utente
carlen
SUPERVISOR
 
Messaggi: 31211
Iscritto il: mer feb 13, 2008 7:45 pm
Località: La citta' del socmel....Bologna
 

PrecedenteProssimo

Torna a Obiettivi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti