50-135 vs 60-250

Obiettivi per corpi Pentax: impressioni, dubbi, consigli, guide, recensioni.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Eurostar » dom set 14, 2014 1:56 pm

GioFX ha scritto:
Eurostar ha scritto:Molti chi? Che il bradipo sia lento è universalmente noto.


Parlo in generale tra un ottica che "scarrella 85mm" e una che ne deve "muovere 190".


L'autofocus muove la messa a fuoco, non lo zoom. Mi sa che ti perso una puntata del corso... :wink:
Guido Sardella seduto sulla riva del fiume

mi trovate qui:
L'Oasi WWF dei Ghirardi
Avatar utente
Eurostar
pungitopic
 
Messaggi: 43429
Iscritto il: mer feb 13, 2008 7:17 pm
Località: Albareto, Parma
Skype: guidosardella
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda GioFX » dom set 14, 2014 8:33 pm

Eurostar ha scritto:L'autofocus muove la messa a fuoco, non lo zoom. Mi sa che ti perso una puntata del corso... :wink:


LOL my bad hai ragione... ho pensato e detto una cag*ta. :D :asd:

Cmq continuo a non capire questa differenza di velocità... :-)):
K-3 + D-BG5 | K10D + D-BG2 | DA* 16-50 | HD DA 16-85 | DA 18-55 | DA 50-200 | DA 21 f3.2 Limited | FA 31 f1.8 Limited | FA 77 f1.8 Limited | FA 50 f1.4 | FA 35 f2
Avatar utente
GioFX
senior member
 
Messaggi: 203
Iscritto il: gio feb 21, 2008 11:51 pm
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Pierino64 » lun set 15, 2014 7:07 am

GioFX ha scritto:
Eurostar ha scritto:L'autofocus muove la messa a fuoco, non lo zoom. Mi sa che ti perso una puntata del corso... :wink:


LOL my bad hai ragione... ho pensato e detto una cag*ta. :D :asd:

Cmq continuo a non capire questa differenza di velocità... :-)):

Motori dimensionati in modo diverso, magari come si diceva prima, perché pensati per scopi diversi.
(^_^)
---|---
.../ \...
Avatar utente
Pierino64
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6041
Iscritto il: lun dic 27, 2010 11:43 pm
Località: Collecchio (Parma)
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda ChristianTN » lun set 15, 2014 2:06 pm

old_kappa ha scritto:
fabrizio.binello ha scritto:
carlen ha scritto:
ChristianTN ha scritto:la lentezza non è dovuta ad motori deboli rispetto ad una meccanica pesante, è una scelta progettuale ben specifica
la velocità è funzionale alla tipologia di foto per cui è progettato

lento -> ritratto
veloce -> sport


Quindi chi usa Canon e Nikon come fanno a fare ritratti? :roll:

Sigma è la risposta :asd:

La risposta è dentro di Voi, ma è sempre quella sbagliata. :asd:


Sigma è l'unica, oltre Pentax, ad aver dichiarato che la lentezza è un plus nei ritratti
No Pentax non l'ha dichiarato, il marketing pentax non esiste, le cose buone le si lascia passare come difetti di progettazione :facciac:
---------------------------------------------------------------------------------
Pentax K-5 + Da 18-55
Pentax: DA 55-300, A 50 f1,7
Extra: Sigma EX 70-200 f2,8 - Samsung/Pentax 100 f2,8 - Rubinar 500 f5,6
Avatar utente
ChristianTN
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 8349
Iscritto il: sab giu 18, 2011 10:02 pm
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Eurostar » lun set 15, 2014 2:16 pm

ChristianTN ha scritto:
old_kappa ha scritto:
fabrizio.binello ha scritto:
carlen ha scritto:
ChristianTN ha scritto:la lentezza non è dovuta ad motori deboli rispetto ad una meccanica pesante, è una scelta progettuale ben specifica
la velocità è funzionale alla tipologia di foto per cui è progettato

lento -> ritratto
veloce -> sport


Quindi chi usa Canon e Nikon come fanno a fare ritratti? :roll:

Sigma è la risposta :asd:

La risposta è dentro di Voi, ma è sempre quella sbagliata. :asd:


Sigma è l'unica, oltre Pentax, ad aver dichiarato che la lentezza è un plus nei ritratti
No Pentax non l'ha dichiarato, il marketing pentax non esiste, le cose buone le si lascia passare come difetti di progettazione :facciac:


Io non mi intendo di roba Canon, ma mi sembra di ricordare di aver letto un thread in qualche forum di uno che si lamentava di un obiettivo Canon con micro-motore, non USM, e qualcun altro gli faceva notare che era perché si trattava di un obiettivo da ritratto e garantiva maggiore precisione. Ma non ricordo che obiettivo fosse, ne dove l'ho letto, quindi magari me lo sono anche sognato...
Guido Sardella seduto sulla riva del fiume

mi trovate qui:
L'Oasi WWF dei Ghirardi
Avatar utente
Eurostar
pungitopic
 
Messaggi: 43429
Iscritto il: mer feb 13, 2008 7:17 pm
Località: Albareto, Parma
Skype: guidosardella
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda mark88 » lun set 15, 2014 3:16 pm

Eurostar ha scritto:
ChristianTN ha scritto:
old_kappa ha scritto:
fabrizio.binello ha scritto:
carlen ha scritto:
ChristianTN ha scritto:la lentezza non è dovuta ad motori deboli rispetto ad una meccanica pesante, è una scelta progettuale ben specifica
la velocità è funzionale alla tipologia di foto per cui è progettato

lento -> ritratto
veloce -> sport


Quindi chi usa Canon e Nikon come fanno a fare ritratti? :roll:

Sigma è la risposta :asd:

La risposta è dentro di Voi, ma è sempre quella sbagliata. :asd:


Sigma è l'unica, oltre Pentax, ad aver dichiarato che la lentezza è un plus nei ritratti
No Pentax non l'ha dichiarato, il marketing pentax non esiste, le cose buone le si lascia passare come difetti di progettazione :facciac:


Io non mi intendo di roba Canon, ma mi sembra di ricordare di aver letto un thread in qualche forum di uno che si lamentava di un obiettivo Canon con micro-motore, non USM, e qualcun altro gli faceva notare che era perché si trattava di un obiettivo da ritratto e garantiva maggiore precisione. Ma non ricordo che obiettivo fosse, ne dove l'ho letto, quindi magari me lo sono anche sognato...

questo invece è stato ben chiarito riguardo il 55/1.4 Pentax... infatti, lentezza (non bradipica, ma quasi) a parte, scattavo spesso sotto f2.0 senza mai sbagliare una MAF...
Avatar utente
mark88
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 10958
Iscritto il: ven nov 04, 2011 8:00 pm
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda carlen » lun set 15, 2014 3:20 pm

Guido hai detto bene....di uno che si lamentava...... :idea:
Se ci fosse veramente un problema nell'AF Canon non pensi che sarebbe gia' venuto fuori un casino esagerato?

Io al fatto che se vai lento sei preciso non ci credo.....alle favole e' gia' da un bel po' che non ci credo :asd:
....o vogliamo credere che anche l'Ultrasuino e il Maestoso sono obiettivi da ritratto? :roll:

In effetti in casa Pentax tutto e' possibile :cincin:
Avatar utente
carlen
SUPERVISOR
 
Messaggi: 31211
Iscritto il: mer feb 13, 2008 7:45 pm
Località: La citta' del socmel....Bologna
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda old_kappa » lun set 15, 2014 5:04 pm

carlen ha scritto:Guido hai detto bene....di uno che si lamentava...... :idea:
Se ci fosse veramente un problema nell'AF Canon non pensi che sarebbe gia' venuto fuori un casino esagerato?

Io al fatto che se vai lento sei preciso non ci credo.....alle favole e' gia' da un bel po' che non ci credo :asd:
....o vogliamo credere che anche l'Ultrasuino e il Maestoso sono obiettivi da ritratto? :roll:

In effetti in casa Pentax tutto e' possibile :cincin:

Beh in effetti con quello che oggi è la capacità di calcolo dei processori è difficle da crederci.
Ti ricordo che per ogni Tracolla acquistata una significativa parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Comprala qui:
viewtopic.php?f=2&t=87613
Avatar utente
old_kappa
mastro di pastiera
 
Messaggi: 6185
Iscritto il: dom set 21, 2008 4:58 pm
Località: San Giorgio a Cremano
Skype: franappo1
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda mark88 » lun set 15, 2014 10:24 pm

carlen ha scritto:Guido hai detto bene....di uno che si lamentava...... :idea:
Se ci fosse veramente un problema nell'AF Canon non pensi che sarebbe gia' venuto fuori un casino esagerato?

Io al fatto che se vai lento sei preciso non ci credo.....alle favole e' gia' da un bel po' che non ci credo :asd:
....o vogliamo credere che anche l'Ultrasuino e il Maestoso sono obiettivi da ritratto? :roll:

In effetti in casa Pentax tutto e' possibile :cincin:

quel poco che so è che fin'ora l'af pentax non mi ha mai dato problemi nel fare le mie fotografie
Avatar utente
mark88
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 10958
Iscritto il: ven nov 04, 2011 8:00 pm
 

Re: 50-135 vs 60-250

Messaggioda Eurostar » lun set 15, 2014 10:38 pm

carlen ha scritto:Guido hai detto bene....di uno che si lamentava...... :idea:
Se ci fosse veramente un problema nell'AF Canon non pensi che sarebbe gia' venuto fuori un casino esagerato?

Io al fatto che se vai lento sei preciso non ci credo.....alle favole e' gia' da un bel po' che non ci credo :asd:
....o vogliamo credere che anche l'Ultrasuino e il Maestoso sono obiettivi da ritratto? :roll:


Mah, io non seguo discussioni Canon (lì ci ero finito per documentarmi in una discussione in cui qualcuno qui, non ricordo se il capo o Lupo, sosteneva che i micro-motori erano più avanzati dei ring-motor di Canon, cosa che mi suonava strana perchè nei fora di fotografia naturalistica USA avevo sempre letto il contrario), c'era quel post di un niubbo canonista e gli esperti gli dicevano che andava bene così. Quindi no, un casino esagerato direi che non sarebbe venuto fuori, perchè comunque non si stava parlando di un 70-200 o di un 400mm, ma probabilmente di un 75 o 85 o roba del genere.

Che certi obiettivi Pentax siano assurdamente lenti è un dato di fatto, sopratutto il bradipo, che per quanto celestiale nei ritratti non è certo nato per quello, e lo stesso vale per l'ultrasuino e il maestoso. Che il 55 sia dichiaratamente lento per avere più precisione con la scarsa pdc lo ha sostenuto Pentax in una intervista, se poi era una scusa per giustificare l'incapacità di essere veloci ci può anche stare, ma è l'unica volta che l'hanno usata. Con gli altri obiettivi sono sempre stati zitti. In ogni caso il 55 è coevo dell'incompreso, per cui se avessero voluto farlo veloce il motore adatto lo avevano.
Guido Sardella seduto sulla riva del fiume

mi trovate qui:
L'Oasi WWF dei Ghirardi
Avatar utente
Eurostar
pungitopic
 
Messaggi: 43429
Iscritto il: mer feb 13, 2008 7:17 pm
Località: Albareto, Parma
Skype: guidosardella
 

Precedente

Torna a Obiettivi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti