Ancora tele e supertele

Obiettivi per corpi Pentax: impressioni, dubbi, consigli, guide, recensioni.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda Mauro » mer lug 10, 2024 8:02 am

Enriko!! ha scritto:Sarà, ma io vedo fare splendide foto anche con altre marche...
posso essere anche d'accordo sul fatto che come resa c'è di meglio rispetto ad una 5d MKII, ma posso dire che ci si possono tirare fuori ugualmente ottime foto.

abbiamo sempre parlato ed esaltato la resa cromatica di obiettivi e fotocamere Pentax....ed io sono tuttora convinto che non fossimo in errate convinzioni ...
Ma nel mondo, nel web , nei concorsi, dai professionisti di fama mondiale di foto extrameravigliose che io mi sognerei di essere capsce di fare ne vedevo e ne vedo parecchie, e vedo che quelle fatte con Pentax sono una pecentuale qualsi trascurabile.... un motivo ci sarà se questa per me conclamata superiorità qualitativa ( abbinata anche a una convenienza economica, almeno in passato ) non è sfociata in una penetrazione commerciale ... arriva Fuji con una qualiutà di immagine che oggettivamente è almeno paragonabile e in 4 balletti si prende una fetta rilevante di mercato , senza nemmeno essere di basso costo.... anche in questo un motivo ci sarà
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31316
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda alessandrozero » mer lug 10, 2024 9:32 am

Enriko!! ha scritto:Sarà, ma io vedo fare splendide foto anche con altre marche...
posso essere anche d'accordo sul fatto che come resa c'è di meglio rispetto ad una 5d MKII, ma posso dire che ci si possono tirare fuori ugualmente ottime foto.


Certo, non ho alcun dubbio, pure con una compatta o col telefonino possono uscire ottime foto ed esserne pienamente soddisfatti. Ma tu hai proposto una alternativa a confronto, di questo si parla e su questo riporto la mia esperienza. Se fosse Canon 5D mark IV (nè II, ne III), sarebbe diverso.
Feedback
...il mirino della reflex è come la tela del pittore, lo sguardo deve fermarsi sulla sua superficie e guidare la mano a metterci quel che vuoi che si veda, e nulla di più. (Eurostar)
Avatar utente
alessandrozero
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 8798
Iscritto il: ven ott 21, 2011 10:19 am
Località: Treviso
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda unoqualsiasi » mer lug 10, 2024 11:20 am

alessandrozero ha scritto:
Enriko!! ha scritto:Sarà, ma io vedo fare splendide foto anche con altre marche...
posso essere anche d'accordo sul fatto che come resa c'è di meglio rispetto ad una 5d MKII, ma posso dire che ci si possono tirare fuori ugualmente ottime foto.


Certo, non ho alcun dubbio, pure con una compatta o col telefonino possono uscire ottime foto ed esserne pienamente soddisfatti. Ma tu hai proposto una alternativa a confronto, di questo si parla e su questo riporto la mia esperienza. Se fosse Canon 5D mark IV (nè II, ne III), sarebbe diverso.


Concordo pienamente. A pari ottica la fotocamera, anche con una risoluzione simile ma di un paio di generazioni più evoluta, fa una discreta differenza in termini di i.q.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35607
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda amodali » mer lug 10, 2024 11:26 am

inge26665 ha scritto:
Mauro ha scritto:in Tanzania gli animali sono mediamente lontani ( a parte botte di culo ) 400 mm sono pochi


Grazie Mauro, questa informazione è la più importante. :cincin:
Diciamo che al Kruger mi sono abituato troppo bene: spesso 400 mm erano anche troppi, mediamente l'obiettivo più usato è stato il 100-300 su formato 135.
Direi che mi orienterò su Pentax, Bigma e 1.4X APO. Semmai potrei prendere un duplicatore Kenko o Tamron per il 300, in caso di emergenza (tanto i due corpi li useremo contemporaneamente io e mia figlia).

vai di Pentax e fai questa pazzia, poi te lo rivendi al ritorno, come accessorio gratuito ti rimarranno due bicipiti mostruosi :asd:
https://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=24C1067
Avatar utente
amodali
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5006
Iscritto il: ven gen 15, 2016 11:56 am
Località: Roma
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda Mauro » mer lug 10, 2024 12:35 pm

amodali ha scritto:
inge26665 ha scritto:
Mauro ha scritto:in Tanzania gli animali sono mediamente lontani ( a parte botte di culo ) 400 mm sono pochi


Grazie Mauro, questa informazione è la più importante. :cincin:
Diciamo che al Kruger mi sono abituato troppo bene: spesso 400 mm erano anche troppi, mediamente l'obiettivo più usato è stato il 100-300 su formato 135.
Direi che mi orienterò su Pentax, Bigma e 1.4X APO. Semmai potrei prendere un duplicatore Kenko o Tamron per il 300, in caso di emergenza (tanto i due corpi li useremo contemporaneamente io e mia figlia).

vai di Pentax e fai questa pazzia, poi te lo rivendi al ritorno, come accessorio gratuito ti rimarranno due bicipiti mostruosi :asd:
https://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=24C1067

7 kg ...il mio ci ha fatto 6-7 viaggi in Africa , il peso è un problema solo per i trasferimenti , per gli scatti agli animali bean bag (2 kg di fagioli almeno ) dal tetto apertto del land rover...bello vedere il costo...
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31316
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda inge26665 » mer lug 10, 2024 4:11 pm

Forse è un po' troppo anche per uno stakanovista del peso dell'attrezzatura come me.
Bello è bello, che sia buono non ho molti dubbi!
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6838
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda Mauro » mer lug 10, 2024 11:39 pm

Se penso che è un obiettivo di 30 anni con AF rumoroso a frullino che richiede motori nel corpo macchina belli poderosi , senza quasi alcuna elettronica , niente stabilizzazione , alcuni difetti di progettazione meccanica ( il mio è andato 2 volte in giappone prima che lo portassi da un fotoriparatore che ha trovato il problema strutturale e lo ha risolto ) viene venduto a più del doppio di un 200-600 Sony che pesa un terzo, è zoom , ha un AF di ultima generazione , stabilizzazione e come resa ( forse aiutato da correzione software ) ottica , non inferiore .....be per me che ne uno nell'armadio puo essere una buona notizia ma per un cliente Pentax che lo sogna perche non ha alternative....lo trovo meno entusiasmante
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31316
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda Enriko!! » gio lug 11, 2024 8:48 am

il 560 usato su che prezzi viaggia? mi pare che nuovo si trovavano delle occasioni sui 4500 euro, anche se il prezzo di lancio era ben più alto...magari se si trovasse usato sui 2500 euro potrebbe essere interessante
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5366
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda Mauro » gio lug 11, 2024 9:00 am

Enriko!! ha scritto:il 560 usato su che prezzi viaggia? mi pare che nuovo si trovavano delle occasioni sui 4500 euro, anche se il prezzo di lancio era ben più alto...magari se si trovasse usato sui 2500 euro potrebbe essere interessante

Il 560 è 53 cm nudo dimensioni che mi rendono difficoltoso per trasporto bagaglio a mano con tutte le rotture di scatole sui bagagli a mano che ma compagnie fanno ora
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31316
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda Enriko!! » gio lug 11, 2024 9:23 am

cavoli, notato ora che il 560 è praticamente 10cm più lungo del 600mm, nonostante 40mm in meno e anche meno luminoso, ok che immagino non fosse stato battezzato "tubo da stufa" a caso...almeno pesa la metà però...
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5366
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda hulk79 » gio lug 11, 2024 3:24 pm

Mauro ha scritto:Se penso che è un obiettivo di 30 anni con AF rumoroso a frullino che richiede motori nel corpo macchina belli poderosi , senza quasi alcuna elettronica , niente stabilizzazione , alcuni difetti di progettazione meccanica ( il mio è andato 2 volte in giappone prima che lo portassi da un fotoriparatore che ha trovato il problema strutturale e lo ha risolto ) viene venduto a più del doppio di un 200-600 Sony che pesa un terzo, è zoom , ha un AF di ultima generazione , stabilizzazione e come resa ( forse aiutato da correzione software ) ottica , non inferiore .....be per me che ne uno nell'armadio puo essere una buona notizia ma per un cliente Pentax che lo sogna perche non ha alternative....lo trovo meno entusiasmante


Sono d'accordo nel merito, vorrei anche io lo zoomone magari specifico per apsc, però il confronto mi pare inappropriato, nel senso che se prendi il Sony 600 f4 balla intorno ai 13/14000 € (nuovo).
Il paragone andrebbe fatto con un usato, ho cercato velocemente per avere un'idea ma non ne ho trovati, ma non credo che lo diano a € 4500 (giustamente)
:cincin:
Avatar utente
hulk79
Azionista del forum
 
Messaggi: 4365
Iscritto il: gio gen 07, 2010 1:41 pm
Località: Reggio Calabria
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda hulk79 » gio lug 11, 2024 3:26 pm

Enriko!! ha scritto:il 560 usato su che prezzi viaggia? mi pare che nuovo si trovavano delle occasioni sui 4500 euro, anche se il prezzo di lancio era ben più alto...magari se si trovasse usato sui 2500 euro potrebbe essere interessante


Quando si trova è intorno a quelle cifre li
Avatar utente
hulk79
Azionista del forum
 
Messaggi: 4365
Iscritto il: gio gen 07, 2010 1:41 pm
Località: Reggio Calabria
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda Mauro » gio lug 11, 2024 8:40 pm

hulk79 ha scritto:
Mauro ha scritto:Se penso che è un obiettivo di 30 anni con AF rumoroso a frullino che richiede motori nel corpo macchina belli poderosi , senza quasi alcuna elettronica , niente stabilizzazione , alcuni difetti di progettazione meccanica ( il mio è andato 2 volte in giappone prima che lo portassi da un fotoriparatore che ha trovato il problema strutturale e lo ha risolto ) viene venduto a più del doppio di un 200-600 Sony che pesa un terzo, è zoom , ha un AF di ultima generazione , stabilizzazione e come resa ( forse aiutato da correzione software ) ottica , non inferiore .....be per me che ne uno nell'armadio puo essere una buona notizia ma per un cliente Pentax che lo sogna perche non ha alternative....lo trovo meno entusiasmante


Sono d'accordo nel merito, vorrei anche io lo zoomone magari specifico per apsc, però il confronto mi pare inappropriato, nel senso che se prendi il Sony 600 f4 balla intorno ai 13/14000 € (nuovo).
Il paragone andrebbe fatto con un usato, ho cercato velocemente per avere un'idea ma non ne ho trovati, ma non credo che lo diano a € 4500 (giustamente)
:cincin:

cioe tu paragoneresti un 600 4 sony di oggi con un 600 4 di 30 anni fa? 3 Kg contro 7 , stabilizzazione, funzioni elettroniche contro nulla motore ultrasonico interno contro frullino.....

fai pure, non saro certo io a dirti che non lo puoi fare

io il paragone lo ho fatto tra 2 cose che posseggo entrambe e posso dire avessi 4500 euro da spendere ne spenderei 1800 per un 200-600 sony nuovo di pacce , piu altre 500 per il suo 1,4x e il resto lo spenderei per altre cose non necessariamente fotografiche ...e so per certo che per i miei gusti e le mie necessita farei la scelta migliore rispetto a compre un obiettivo affascinante ma usato ( chissa come e da chi ) di 30 anni
Il mio che si è fatto una vita che non conosco prima che lo prendessi ( pare lo avesso un professionista che lo usava molto in USA ) poi nel 2001 l'ho preso io e subitp 7 viaggi in africa con me, poi alaska , cina , india, molte piste di motociciclismo ecc ecc e tutta , dico tutta europa da capo nord a lampedusa piu i suoi due viaggi da solo in Giappone da mamma Pentax che non lo ha sistemato ......io a 4500 euro non lo comprerei , anche se a vederlo pare da vetrina ...
e lo dico contro il mio interesse casomai impazzissi e lo volessi vendere
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31316
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda nonpigliounoshoot » gio lug 11, 2024 10:05 pm

Sono d'accordo nel merito, vorrei anche io lo zoomone magari specifico per apsc,

dubito che vedremo mai un 200-600 per apsc ed ovviamente anche per FF (ora anche nikon lo ha fatto, fuji pure e canon ha fatto scelte diverse) e posso anche capirlo.
La cosa per me incomprensibile è che non abbiano fatto ancora un moltiplicatore per FF 1.4x che possa consentire di essere usato con yoghi per avere almeno a disposizione una focale equivalente. Non credo che necessiti di costi ed investimenti particolari per fare una cosa simile al TC per apsc che pare che sia comunque una buona accoppiata con 150-450 e che in parte consente con il fattore crop di avere una soluzione ragionevole e di buon compromesso per chi necessita di lunghissimi.
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5693
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: Ancora tele e supertele

Messaggioda Rosco » ven lug 12, 2024 5:58 am

Probabilmente non faranno mai un 200-600 per aps-c, ma avendo messo fuori produzione il 560, mi aspetterei qualcosa vicino a quella focale. Poi chi visse sperando……
Rosco
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 697
Iscritto il: mer mar 31, 2010 7:29 pm
Località: Salò, Brescia
 

PrecedenteProssimo

Torna a Obiettivi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite