Buster ha scritto:Tra i tanti piatti non propriamente leggeri della cucina canvesana cito i "fagioli grassi": fagioli cucinati con cotiche, piedini di maiale, cotenna e salamini tipici a carnevale.
Eh... dopo Natale.
Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster
Buster ha scritto:Tra i tanti piatti non propriamente leggeri della cucina canvesana cito i "fagioli grassi": fagioli cucinati con cotiche, piedini di maiale, cotenna e salamini tipici a carnevale.
MacMax ha scritto:Mi è finalmente venuto in mente il piatto più incredibilmente indigesto che abbia mai mangiato: la punheta de bacalhau!
Un piatto portoghese composto da baccalà crudo (!!!), una montagna di aglio (!!!!!), coriandolo e olio e limone lasciati macerare insieme per un paio d'ore.
"Punheta" significa prendere il cibo con le mani, spizzicare, e si mangia proprio così: prendendo una "presa" dal pastone direttamente dal piatto e del cibo e mangiandolo sul pane.
Il paio di bocconi che ho mangiato, più che altro per cortesia, mi sono rimasti sullo stomaco per due giorni...![]()
Del resto assaggiare il cibo locale fa parte del piacere del viaggiare per il mondo, anche se a volte proprio un piacere non è...
il Maggiore ha scritto:MacMax ha scritto:Mi è finalmente venuto in mente il piatto più incredibilmente indigesto che abbia mai mangiato: la punheta de bacalhau!
Un piatto portoghese composto da baccalà crudo (!!!), una montagna di aglio (!!!!!), coriandolo e olio e limone lasciati macerare insieme per un paio d'ore.
"Punheta" significa prendere il cibo con le mani, spizzicare, e si mangia proprio così: prendendo una "presa" dal pastone direttamente dal piatto e del cibo e mangiandolo sul pane.
Il paio di bocconi che ho mangiato, più che altro per cortesia, mi sono rimasti sullo stomaco per due giorni...![]()
Del resto assaggiare il cibo locale fa parte del piacere del viaggiare per il mondo, anche se a volte proprio un piacere non è...
Da come la descrivi quella roba non è indigeribile. È direttamente immangiabile.
Buster ha scritto:Tra i tanti piatti non propriamente leggeri della cucina canvesana cito i "fagioli grassi": fagioli cucinati con cotiche, piedini di maiale, cotenna e salamini tipici a carnevale.
unoqualsiasi ha scritto:Veramente sono cinque cose: due obiettivi, due fotocamere, del peso. Totale 5 secondi. Ma vanno bene anche i 400... Io se perdo 15 chili muoro.
alle84 ha scritto:unoqualsiasi ha scritto:Veramente sono cinque cose: due obiettivi, due fotocamere, del peso. Totale 5 secondi. Ma vanno bene anche i 400... Io se perdo 15 chili muoro.
giochino mio, regole mie!
virtualflyer ha scritto:Non ti viene l'avviso comunque?
unoqualsiasi ha scritto:alle84 ha scritto:unoqualsiasi ha scritto:Veramente sono cinque cose: due obiettivi, due fotocamere, del peso. Totale 5 secondi. Ma vanno bene anche i 400... Io se perdo 15 chili muoro.
giochino mio, regole mie!
Si, ma poi che tu sappia il papero mi ha bannato per i 400 secondi o no?
bel-ami ha scritto:Quanto sei serio oggi... Ti girano?
In passato avresti bannato due o tre persone per esercitarti!
Torna a Va' dove ti porta la panza
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite