Innanzitutto, vi ringrazio tutti per il passaggio e per i sempre graditi commenti
FrauBlucher ha scritto:Sempre bravo nel tuo genere, preferenza per la prima

Nella n.3 c'è qualcosa che non mi convince nel viso... mi sembra che il contorno/ombra del viso che si vede sul braccio alzato sia troppo definita per essere reale... anche l'attaccatura dei capelli la vedo un pò 'strana'...
è dovuto a qualche intervento fatto in post produzione, o sono io che vedo caxxi per remolazzi?? 
E' l'ombra data da un sole velato ormai molto basso. Non potendo sapere (ovviamente) cosa vedi sul tuo monitor, ti
agevolo (come diceva Iacchetti ) un crop:

Spero si capisca meglio. La cosa che più apprezzo di questo produttore (Fuji), oltre alla compattezza del sistema X-T in abbinamento ad alcune ottiche, è che le foto, grazie ai diversi profili pellicola, escono già finite allo scatto. Non richiedono praticamente alcun intervento di post produzione, se non quelli classici di eliminazione di elementi di disturbo (non ci crederai, ma anche in luoghi come questo mi tocca, a volte, cancellare mozziconi di sigarette, involucri di merendine o addirittura lattine. Che popolo di incivili ...) o di inestetismi cutanei. In questo scatto, così come nel precedente, ho lavorato un po' per eliminare le impronte lasciate dai sassi sul sedere e sulle gambe (le foto con la Monochrome sono state scattate prima di queste). Grazie per l'apprezzamento
giorgiop ha scritto:...
X-H2? Ero rimasto alla X-T5... come va?
La X-T5 non l'ho venduta; ho trovato una X-H2 ex demo con poche decine di scatti e l'ho presa per curiosità, con l'idea di rivenderla presto mantenendo una buona quotazione. Per ora, però, è rimasta qui

E' un'ottima fotocamera, molto ergonomica e dotata di un mirino sensibilmente migliore di quello della X-T5. Non fa al caso mio, però, perchè mi diventa praticamente un duplicato di Sony. La venderò sicuramente, ma non so quando

Gaspyd ha scritto:Ma quante macchine (e sistemi) hai?
Troppe, decisamente. L'anno venturo venderò un po' di roba. Aspetto che Sony palesi le proprie intenzioni sulle prossime a7 e a7r, poi decido cosa tagliare.
fanagot ha scritto:di questa serie, non saprei quale scegliere
Grazie
nonpigliounoshoot ha scritto:preferivo l'altra serie..
Anch'io. La modella di quella serie è quasi imbattibile, in questo genere di immagini: è atletica e non ha paura di niente (rocce, acqua gelida, insetti ... nulla), permette di andare molto al di là delle quattro pose canoniche. Non che questa sia scadente, per carità, ma non è la stessa cosa.
nonpigliounoshoot ha scritto:mi sembra un po nervoso lo sfuocato o sbaglio?
No, non sbagli. Vado contro il pensiero
mainstream dei fujisti (sono o non sono un eretico?

): i due zoom f/2.8 sono entrambi deludenti! Tutti e due poco nitidi alla massima apertura, il 50-140 ha uno sfocato "imprevedibile". Sono molto, ma molto al di sotto della qualità offerta dai fissi di focale compresa in quel range. Mi sorge il dubbio, avendoli presi usati, di essere incappato in due limoni. Hanno anche dimensioni e pesi che non vanno d'accordo con la X-T5, per cui li farò fuori sicuramente alla prima occasione utile.
Grazie di nuovo a tutti e alla prossima
