Perdere tempo dietro vecchi computer

Quesiti e suggerimenti legati a software, sistemi operativi e hardware

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda marko » mer mar 05, 2025 4:46 pm

domx ha scritto:Io quando comprai un computer con vista (mi pare 1 gb di ram) feci il downgrade a xp tanto faceva schifo :asd:
e non era nemmeno banale perché il disco di installazione di xp non ha i driver per i dischi sata, li puoi caricare in fase di installazione, ma da floppy disk. Trovai una maniera per modificare la iso e ficcarci dentro i driver. Poi qualche tempo dopo scoprii linux e vidi la luce :asd:


Vista con un gb di ram andava malissimo, siccome la maggioranza dei pc aveva quella ram, se non meno, Vista ha la nomea che ha. Su pc corazzati non era affatto male, dal SP1 poi divenne perfino ottimo.
Avatar utente
marko
Azionista del forum
 
Messaggi: 4679
Iscritto il: mer giu 15, 2011 5:35 pm
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda inge26665 » gio mar 06, 2025 8:32 am

Vista non l'ho mai avuto, come SO, nei miei computer: come quasi tutti, sono passato direttamente da XP a 7.
Per curiosità potrei installarlo su uno dei 4 (inutili) PC con XP e 3Gb di RAM che ho creato l'anno scorso, per vedere com'è.
Se dici che con 2 Gb funziona bene, con un Core Duo 6400 e tre giga di RAM dovrebbe andare benino.
Giusto per perdere altro tempo! :asd:
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6789
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda Mauro » gio mar 06, 2025 10:01 am

marko ha scritto:
domx ha scritto:Io quando comprai un computer con vista (mi pare 1 gb di ram) feci il downgrade a xp tanto faceva schifo :asd:
e non era nemmeno banale perché il disco di installazione di xp non ha i driver per i dischi sata, li puoi caricare in fase di installazione, ma da floppy disk. Trovai una maniera per modificare la iso e ficcarci dentro i driver. Poi qualche tempo dopo scoprii linux e vidi la luce :asd:


Vista con un gb di ram andava malissimo, siccome la maggioranza dei pc aveva quella ram, se non meno, Vista ha la nomea che ha. Su pc corazzati non era affatto male, dal SP1 poi divenne perfino ottimo.


io concordo, Vista non era male per niente ...
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31277
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda marko » gio mar 06, 2025 11:29 am

inge26665 ha scritto:Vista non l'ho mai avuto, come SO, nei miei computer: come quasi tutti, sono passato direttamente da XP a 7.
Per curiosità potrei installarlo su uno dei 4 (inutili) PC con XP e 3Gb di RAM che ho creato l'anno scorso, per vedere com'è.
Se dici che con 2 Gb funziona bene, con un Core Duo 6400 e tre giga di RAM dovrebbe andare benino.
Giusto per perdere altro tempo! :asd:


Vista SP2, abbinato a 2gb di ram, è una bomba :happy2:

Mauro ha scritto:io concordo, Vista non era male per niente ...


Già, e poi ha introdotto un sacco di robe che dopo si sono date per scontate. Si è "solo" scontrato con la scarsità dei pc medi dell'epoca. Io avevo un pc carrozzato e non l'ho disprezzato per nulla. :cool2:
Poi con 7 hanno affinato il tutto e nel frattempo era anche aumentata la ram media... ecco che la gente ne ha un ricordo molto migliore.
Avatar utente
marko
Azionista del forum
 
Messaggi: 4679
Iscritto il: mer giu 15, 2011 5:35 pm
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda fanagot » gio mar 06, 2025 11:41 am

ne avevamo avuto uno solo, in ufficio, con vista.
in effetti, nonostante la nomea, ha sempre fatto il suo dovere, senza particolari lodi, ma manco disastri.
comunque, sugli altri, siam passati tutti da xp a 7 :D
piu' che altro, e' durato poco, quindi, quando e' stato il momento di cambiare altri pc, vista era gia' sparito e si e' passati a 7.
per dire, ho pianto di piu' nel passaggio da 7 ad 8, che era un incubo.
in ufficio, l'ho saltato completamente.
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33318
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda inge26665 » gio mar 06, 2025 11:45 am

Mah, 7 su un portatile con 8 Gb di RAM lo uso ancora (non esistono i driver più aggiornati, funziona bene, non lo tocco).
Mi è sempre piaciuto, anche se, rispetto alla pubblicità sulla "morigeratezza" delle richieste hardware, non sono mai stato d'accordo.
Con 2 Gb di RAM funzionava molto male anche 7, nonostante ciò che dichiarava Microsoft.
Concordo con il papero: il vero incubo è stato Windows 8.0: anche l'8.1, uscito in fretta e furia per rimediare al casino, non era il massimo, come affidabilità e semplicità d'uso.
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6789
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda Enriko!! » gio mar 06, 2025 1:49 pm

marko ha scritto:
domx ha scritto:Io quando comprai un computer con vista (mi pare 1 gb di ram) feci il downgrade a xp tanto faceva schifo :asd:
e non era nemmeno banale perché il disco di installazione di xp non ha i driver per i dischi sata, li puoi caricare in fase di installazione, ma da floppy disk. Trovai una maniera per modificare la iso e ficcarci dentro i driver. Poi qualche tempo dopo scoprii linux e vidi la luce :asd:


Vista con un gb di ram andava malissimo, siccome la maggioranza dei pc aveva quella ram, se non meno, Vista ha la nomea che ha. Su pc corazzati non era affatto male, dal SP1 poi divenne perfino ottimo.


Io vista l'ho usato dal SP1 e andava bene, e non avevo neppure chissà che computer, anzi... non ho mai notato chissà che differenze da vista a 7...quando il sentimento comune pare che vista fosse na porcheria e 7 l'OS del secolo...

Comunque dove va Vista va anche 7, dunque tanto vale mettere 7
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5285
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda domx » gio mar 06, 2025 7:16 pm

marko ha scritto:
domx ha scritto:Io quando comprai un computer con vista (mi pare 1 gb di ram) feci il downgrade a xp tanto faceva schifo :asd:
e non era nemmeno banale perché il disco di installazione di xp non ha i driver per i dischi sata, li puoi caricare in fase di installazione, ma da floppy disk. Trovai una maniera per modificare la iso e ficcarci dentro i driver. Poi qualche tempo dopo scoprii linux e vidi la luce :asd:


Vista con un gb di ram andava malissimo, siccome la maggioranza dei pc aveva quella ram, se non meno, Vista ha la nomea che ha. Su pc corazzati non era affatto male, dal SP1 poi divenne perfino ottimo.

ci sta, non l'ho mai più usato su computer più degni. Le ultime versioni di windows (da 7 in poi) invece le ho trovate tutte valide, però per vari motivi continuo a preferire linux :mrgreen:
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1267
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda inge26665 » ven mar 07, 2025 1:17 pm

Anche windows 8, hai trovato valido?
Li avrei uccisi, quando ho avuto tra le mani il primo PC con Win 8.0!
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6789
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda domx » ven mar 07, 2025 3:17 pm

inge26665 ha scritto:Anche windows 8, hai trovato valido?
Li avrei uccisi, quando ho avuto tra le mani il primo PC con Win 8.0!

Sì, il portatile che ho preso nel 2015 (e che uso ancora, anche se inizia a sentire il peso degli anni) aveva 16 GB di ram e windows 8. Andava bene, tanto che prima che ricedessi alla tentazione di linux passò qualche mese.
Forse windows 11 l'ho vissuto come un passo indietro rispetto a windows 10 invece, nel senso che mi sembrano uguali ma windows 10 era un po' meno esoso di risorse. Sul computer in questione windows 10 girava bene, l'11 un po' meno. Però lo avvio solo quando mi serve lightroom e non ha senso fare il downgrade, tanto più che tra poco microsoft dovrebbe cessare il supporto a windows 10...
su computer più potenti invece l'11 non mi dà particolari problemi. Forse ci mette un po' di più ad avviarsi di quanto ci metteva il 10 ai suoi tempi, ma finisce là.
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1267
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda Enriko!! » mer mar 19, 2025 2:39 pm

Windows 8 pure io mi ci ero trovato bene, era spiazzante lo start a tutto schermo, ma alla fine era più una impressione che un vero problema, tanto quando apri il menu start ti concentri su quello, dunque il fatto che fosse a tutto schermo (per quanto di fondo una cazzata) non era questo gran problema, in compenso mi piaceva molto il fatto che fosse personalizzabile a piacimento...disponendo le icone come si voleva e divise per tipologia.
Poi netto il miglioramento con 8.1, dove hanno messo la possibilità di tornare allo start non a tutto schermo, e migliorato le possibilità di personalizzazione (dimensioni icone e possibilità di fare sotto menu)...tutte poi tenute in windows 10, ho vissuto 11 come un passo indietro da questo punto, il menu start è meno configurabile...

Per il resto fra win 8 e 10 non è che cambiasse molto.
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5285
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda unoqualsiasi » mer mar 19, 2025 5:16 pm

Ma davvero voi vi ricordate come vi trovavate con le varie versioni di Windows? Io non ricordo nemmeno che cosa avevo su questo pc prima che si schiantasse e ci installassi Ubuntu, figuriamoci le versioni di Win al lavoro.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35554
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda Mauro » mer mar 19, 2025 5:57 pm

io l'unico windows che davvero ho considerato non dare alcun vantaggio ( sempre a me per il mio uso , mai come regola generale ) è stato windows ME cioè roba della preistoria ormai
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31277
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda inge26665 » mer mar 19, 2025 6:46 pm

Ne approfitto per aggiornarvi: il computer con Win 3.11 è uno spettacolo.
Purtroppo non rieso a trovare una scheda di rete che abbia i driver per Windows a 16 bit (strano!), ma forse meglio così (chissà che non mi venga in mente di metterlo online).
Sono incredibili i salti mortali che si devono fare per avere un file manager decente, ma i programmi girano velocissimi: word 6.1, excel 5.0, perfino Lotus Smartsuite e Corel Draw!
Mi sto divertendo un sacco, almeno proporzionalmente al tempo che ci perdo sopra.
Il computer con Win 95 ha un po' di problemi hardware: il CD ROM si è spezzato in due e lo devo sostituire, il lettore di floppy non va più ma non riesco a smontarlo e la motherboard sembra incompatibile con la schedina con tre porte USB, per cui non riesco neanche a provare il relativo driver.
Il computer con Win 98 è praticamente bloccato: temo si debba re-installare il sistema operativo.
Peccato perchè temo anche qui che qualche pezzo hardware sia incompatibile, però sarebbe una bomba, con la scheda video da 64 Mb e 512 Mb di RAM. Speriamo, con pazienza, di risolvere anche questa.
Il mio Windows prefrito di ogni tempo è certamente il 3.11 per Workgroup, anche perchè le software house indipendenti avevano sviluppato le utility più incredibili, per questo S.O.
Al secondo posto XP, che operativamente era il migliore, sempre secondo me.
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6789
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda domx » gio mar 20, 2025 10:43 am

inge26665 ha scritto:Ne approfitto per aggiornarvi: il computer con Win 3.11 è uno spettacolo.
Purtroppo non rieso a trovare una scheda di rete che abbia i driver per Windows a 16 bit (strano!), ma forse meglio così (chissà che non mi venga in mente di metterlo online).
Sono incredibili i salti mortali che si devono fare per avere un file manager decente, ma i programmi girano velocissimi: word 6.1, excel 5.0, perfino Lotus Smartsuite e Corel Draw!
Mi sto divertendo un sacco, almeno proporzionalmente al tempo che ci perdo sopra.
Il computer con Win 95 ha un po' di problemi hardware: il CD ROM si è spezzato in due e lo devo sostituire, il lettore di floppy non va più ma non riesco a smontarlo e la motherboard sembra incompatibile con la schedina con tre porte USB, per cui non riesco neanche a provare il relativo driver.
Il computer con Win 98 è praticamente bloccato: temo si debba re-installare il sistema operativo.
Peccato perchè temo anche qui che qualche pezzo hardware sia incompatibile, però sarebbe una bomba, con la scheda video da 64 Mb e 512 Mb di RAM. Speriamo, con pazienza, di risolvere anche questa.
Il mio Windows prefrito di ogni tempo è certamente il 3.11 per Workgroup, anche perchè le software house indipendenti avevano sviluppato le utility più incredibili, per questo S.O.
Al secondo posto XP, che operativamente era il migliore, sempre secondo me.

Io del mio vecchio pc con windows 95 ricordo che i programmi giravano lentissimi però, sarà che lo tenevo sempre strapieno e ci installavo roba troppo moderna per lui :asd:
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1267
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

PrecedenteProssimo

Torna a Software e informatica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite