Solo che noi ci atteggiamo molto di più.
Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster
hulk79 ha scritto:inge26665 ha scritto:Ma sono l'unico convinto che un cellulare da 50 megapizze faccia le foto peggiori di una reflex da 8 di venti anni fa?
Quando qualcuno scrive che preferisce usare il cellulare, in viaggio, inorridisco...
No siamo in 2ntx ha scritto:.....
L'idea che una persona debba portarsi appresso un aggiuntivo ottico non ha aderenza con il mondo reale dove le persone scattano foto (puntamento + scatto + salvataggio) nel tempo in cui si riesce a pronunciare a voce "115".
.....
aggiungerei 3 fasi: dimenticare + disperdere nei meandri di qualche HD fisico o virtuale che sia + non riuscire a trovare una foto quando serve
ntx ha scritto:Questi concept di smartphone-fotocamere dubito fortemente riusciranno a superare lo status di concept.
Sempre interessante vedere le soluzioni tecnologiche che vengono inventate ma a livello di soluzione per fare fotografie per me non stanno risolvendo alcun problema o rispondendo a nessuna esigenza. Molto banalmente direi che gli smartphone attualmente fanno foto ottime tant'è che l'innovazione - sugli smartphone - si è spostata sull'elaborazione di soluzioni per la qualità finale del file (quindi software in sinergia con l'hardware)... non si vede nessuna particolare spinta lato ottiche (uno smartphone fascia medio-bassa ora ha quasi sempre ultrawide, normale e tele ottici) e i sensori li spremono già a dovere.
L'idea che una persona debba portarsi appresso un aggiuntivo ottico non ha aderenza con il mondo reale dove le persone scattano foto (puntamento + scatto + salvataggio) nel tempo in cui si riesce a pronunciare a voce "115".
Quindi ottima la ricerca e la sperimentazione... speriamo si concretizzi in qualcosa che produca un prodotto che viene davvero voglia di avere.
Ciao
Jenner
inge26665 ha scritto:Post molto pessimista...
La maggior parte delle mie foto le riguardo, mia moglie ci fa gli album delle vacanze, alcune le stampo (poi gli ingrandimenti non li appendo al muro) altre le spedisco agli amici.
Però, visto che mi ci hai fatto riflettere, mi rendo conto che l'utilizzo più frequente che faccio delle mie foto è lo "studio".
Mi spiego: se sto leggendo un libro sugli Incas, oppure ho visto un documentario sulla foresta amazzonica, vado a recuperare le foto fatte in Perù e le "confronto" con le cose che sono scritte sul libro, oppure quelle dette nel documentario.
Spesso, per esempio, ho scoperto di aver fotografato, in Egitto, particolari che non avevo notato e che, invece, sono riportati su libri o che attengono a rappresentazioni particolari e peculiari di un certo periodo storico.
Alla fine, oltre ad essere soddisfatto, magari imparo anche qualcosa.![]()
inge26665 ha scritto:Il mio ultimo Motorola era una cinesata infima, dopo due anni e un giorno ha fatto lo schermo a righe verticali bianche e rosse, tipo Lanerossi Vicenza.
Enriko!! ha scritto:Strano in genere i motosola non sono male..poi vabbé la sfiga può sempre capitare...
Io in genere comunque compro sempre xiaomi fascia 150-200 euro e mi durano un 4-5 anni...salvo rotture accidentali...e sia io che mia moglie il cell lo maltrattiamo parecchio...
bel-ami ha scritto:inge26665 ha scritto:Il mio ultimo Motorola era una cinesata infima, dopo due anni e un giorno ha fatto lo schermo a righe verticali bianche e rosse, tipo Lanerossi Vicenza.
Questo è da primo premio al concorso sulla sfiga! Oppure i nostri colleghi ingegneri stanno diventando sempre più bravi a ingegnerizzare l'obsolescenza programmata
unoqualsiasi ha scritto:Boh, il mio coso da 4" marca "TrePuppe" (Cubot KingKongMini) direi che ha quattro anni suonati ed a parte la batteria che ormai sarà al 70% della capacità e le foto di caccadicane fa il mestiere per cui l'ho comperato: stare in tasche anche piccole e farmi telefonare. Ed è IP68... e siccome mi è caduto in un ruscello sono abbastanza sicuro che lo sia davvero.
Il prossimo, probabilmente entro l'anno, sarà comunque un ippone mini, un ippino quindi, refurbed.
Enriko!! ha scritto:Io un certo interesse lo potrei vedere anche da parte di vloggers, nicchia sempre più "coccolata" visti i prodotti e modelli di fotocamere (e smartphone) sempre più dedicati a loro...anzi una cosa come questa potenzialmente potrebbe mettere fuori dai giochi prodotti come la nuova Canon PowerShot V1, Sony ZV1, Panasonic G100 ecc...
E tutta quella gente che fa comunque foto e video uso social/web con velleità un po' creative o promozionali...che sono sempre di più anche per scopi lavorativi.
Forse potrebbe anche strizzare un po' l'occhio a quei fotoamatori che ora guardano a modelli "da viaggio" come Pana LX100, GR, Sony XR100...Fuji non ricordo il nome...
inge26665 ha scritto:Sì, magari erano due anni e un mese, so solamente che puzzava terribilmente di obsolescenza programmata...
Torna a Novità tecniche e commerciali
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti