nuovo firmware .....

Informazioni, novità , annunci, comunicati ufficiali.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda Mauro » gio ago 01, 2024 1:39 pm

Enriko!! ha scritto:beh è il problema di quando i costi di gestione o produzione aumentano, una parte li si può anche assorbire, ma alla fine in qualche modo li devono recuperare...

ma io non contesto adeguamento dei prezzi ai costi , io di mestiere facco l'amministratore delegato di 2 aziende ....i conto costi-ricavi è sempre il primo della lista ....ma non mi sognerei mai di togliere parti di prodotto e spostarle a pagamento per non aumentare nominalmente il prezzo del prodotto .....con la crisi di suez i costi di trasporto dalla cina sono triplicati e i tempi raddoppiati ....i prodotti inedia sonostati aumentati del 10% nessuno , ne io ne tutti i miei competitors , ha pensato di passare parti di prodotto da incluse a optional a pagamento.
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31257
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda Enriko!! » gio ago 01, 2024 1:49 pm

Sono solo modi diversi per arrivare allo stesso scopo, su come gestisci il prezzo finale (come lo suddividi) c'è (almeno in certe aziende) anche una componente di marketing...avranno visto che psicologicamente o da un punto di vista della comunicazione fa più bella impressione fare così.
Va anche detto che comunque da più scelta anche al consumatore, un aumento del prezzo generalizzato "colpisce tutti", così c'è comunque chi può scegliere di viaggiare leggero e avere un risparmio...o più che altro un aumento minore del costo, visto che comunque i prezzi sono generalmente aumentati già di base.
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5264
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda marko » gio ago 01, 2024 2:04 pm

Mauro ha scritto:prova ques'anno....io ho gia volato 4 volte in Cina , una Giappone e volo con Lufthansa ....smpre tariffa non inclusiva di bagaglio , se la vuoi inclusiva costa di piu oppure il bagaglio lo aggiungi a pagamento ...per gli USA lo stesso con Delta .... KLM e Airfrance lo stesso.....
nella immagine volo di sola andata roma sidney air france ....se vuoi il bagaglio incluso paghi 50 euro in piu .....un anno fa era incluso e non è che hanno aggiunto una tariffa piu bassa senza bagaglio ....lo hanno tolto alla tariffa bassa e lo hanno aggiunto con sovrapprezzo


Assurdo. Forse le altre devono ancora adeguarsi, con Turkish ho volato in Uzbekistan a fine maggio, con British vado in Scozia fra 10 giorni ma ho comprato i biglietti a marzo mi pare.
Concordo sulla "pochezza" di questa pratica.

hulk79 ha scritto:Il cornetto algida costa più o meno sempre uguale ma lo fanno sempre più piccolo :asd:
[/quote]

La cosiddetta shrinkflaction. Ha colpito un casino di gelati e altri prodotti alimentari. :cryyy:
Ultima modifica di marko il gio ago 01, 2024 3:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marko
Azionista del forum
 
Messaggi: 4669
Iscritto il: mer giu 15, 2011 5:35 pm
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda Mauro » gio ago 01, 2024 2:25 pm

Enriko!! ha scritto:Sono solo modi diversi per arrivare allo stesso scopo, su come gestisci il prezzo finale (come lo suddividi) c'è (almeno in certe aziende) anche una componente di marketing...avranno visto che psicologicamente o da un punto di vista della comunicazione fa più bella impressione fare così.
Va anche detto che comunque da più scelta anche al consumatore, un aumento del prezzo generalizzato "colpisce tutti", così c'è comunque chi può scegliere di viaggiare leggero e avere un risparmio...o più che altro un aumento minore del costo, visto che comunque i prezzi sono generalmente aumentati già di base.

quanti passeggeri hai visto fare Fiumicino Sidney senza valigia imbarcata ....non confondiamo i voli di 2 ore ryanair con quelli di 18 ore transoceanici....poi la chiudo qui tanto è uno degli infiniti argomenti dove non ci sarà mai sintesi
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31257
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda Enriko!! » gio ago 01, 2024 3:04 pm

ma si ovvio che alla fine è un costo "nascosto" l'ho detto pure io...
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5264
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda Enriko!! » gio ago 01, 2024 3:05 pm

marko ha scritto:
Mauro ha scritto:
Mauro ha scritto:prova ques'anno....io ho gia volato 4 volte in Cina , una Giappone e volo con Lufthansa ....smpre tariffa non inclusiva di bagaglio , se la vuoi inclusiva costa di piu oppure il bagaglio lo aggiungi a pagamento ...per gli USA lo stesso con Delta .... KLM e Airfrance lo stesso.....
nella immagine volo di sola andata roma sidney air france ....se vuoi il bagaglio incluso paghi 50 euro in piu .....un anno fa era incluso e non è che hanno aggiunto una tariffa piu bassa senza bagaglio ....lo hanno tolto alla tariffa bassa e lo hanno aggiunto con sovrapprezzo


Assurdo. Forse le altre devono ancora adeguarsi, con Turkish ho volato in Uzbekistan a fine maggio, con British vado in Scozia fra 10 giorni ma ho comprato i biglietti a marzo mi pare.
Concordo sulla "pochezza" di questa pratica.

hulk79 ha scritto:Il cornetto algida costa più o meno sempre uguale ma lo fanno sempre più piccolo :asd:


La cosiddetta shrinkflaction. Ha colpito un casino di gelati e altri prodotti alimentari. :cryyy:


i gelati comunque sono almeno 7-8 anni che la versione che compri al supermercato è la versione mini di quella da bar
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5264
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda fanagot » gio ago 01, 2024 6:24 pm

se mi danno 50 euro, gli posso rendere la funzione video della mia k33 :ghgh:
prima o poi, devo provare se funziona veramente :sdent:
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33294
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda nonpigliounoshoot » gio ago 01, 2024 11:37 pm

fanagot ha scritto:se mi danno 50 euro, gli posso rendere la funzione video della mia k33 :ghgh:
prima o poi, devo provare se funziona veramente :sdent:


Pensi che quella in bianco e nero possa venderla a di più o di meno?
:asd:

Secondo voi, l'implementazione di nuove funzioni su vecchi modelli, a pagamento o meno, non rischia di affievolire la voglia degli utenti di comprare il nuovo prodotto?

Non credo proprio che queste funzioni, da sole, sposterebbero lago della bilancia per cambiare un k1; le ragioni stanno sicuramente in altro, prova ad immaginare cosa..
Se invece potessero via firmware incrementare l'af della k3III probabilmente molti sistemerebbero la propria k1 per i prossimi 8 anni anche pagando dando modo a pentax di prendersela con calma. :facciac:
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5643
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda Mauro » ven ago 02, 2024 8:03 am

chissa come sarebbero contenti distributori e rivenditori di fotocamere Pentax dal fatto che con l'acquisto di un upgrade firmware comprato online direttamente dalla casa madre si evita o ritarda l'introduzione di una nuova fotocamera e quindi le vendite della stessa da parte degli stessi importatori e rivenditori, sia quelli fisici che quelli online, in fondo la catena distributiva raramente nei discorsi da forum viene considerata un elemento fondamentale per strategie di marketing e commerciali ...
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31257
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda L_Eretico » ven ago 02, 2024 8:12 am

nonpigliounoshoot ha scritto:...
Se invece potessero via firmware incrementare l'af della k3III probabilmente molti sistemerebbero la propria k1 per i prossimi 8 anni anche pagando dando modo a pentax di prendersela con calma. :facciac:

Era questo che intendevo. Non mi riferivo alle funzionalità specifiche offerte dall'aggiornamento in questione, ma in generale. A me è capitato proprio questo, come ho detto sopra: se non fosse stato per quell' introito fortuito, avrei ancora la r III. Ma io non sono statistica, ero curioso di conoscere altre opinioni :cincin:
"La gente compra Pentax per usare le ottiche Pentax, e voi ci mettete i Sigma?" (The Senator, prima della serie Art)
"Il Bradipo è come una quarta di seno: va sempre bene" (Alle84)
"Croppata è la morte sua!" (The Senator sulla K-1)
Avatar utente
L_Eretico
Hannibal del backstage
 
Messaggi: 6569
Iscritto il: mer feb 13, 2008 9:34 pm
Località: Bologna
Skype: pista6521
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda ntx » ven ago 02, 2024 10:29 am

L_Eretico ha scritto:Secondo voi, l'implementazione di nuove funzioni su vecchi modelli, a pagamento o meno, non rischia di affievolire la voglia degli utenti di comprare il nuovo prodotto?


Secondo me no.
Penso ad esempio allo smartphone: io ho un buon numero di App acquistate, e proprio il fatto di poterle reinstallare/migrare (senza riacquistarle) mi fa sentire libero di poter aggiornare smartphone senza tanti pensieri... se fossero legate al dispositivo sarei molto restio a cambiarlo e cercherei di farmelo durare anche oltre il limiti di quanto ha senso farlo.
È ovvio che se non hai idee o non puoi permetterti innovazione sui prodotti non vai da nessuna parte... ma anche spendere soldi per sviluppare firmware a pagamento mi sembrano robe medievali.

Ciao
Jenner
ntx
Tetratricoctomo
 
Messaggi: 15858
Iscritto il: gio mag 07, 2009 7:55 am
Località: Bassa romagnola
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda hulk79 » ven ago 02, 2024 11:14 am

ntx ha scritto:
L_Eretico ha scritto:Secondo voi, l'implementazione di nuove funzioni su vecchi modelli, a pagamento o meno, non rischia di affievolire la voglia degli utenti di comprare il nuovo prodotto?


Secondo me no.
Penso ad esempio allo smartphone: io ho un buon numero di App acquistate, e proprio il fatto di poterle reinstallare/migrare (senza riacquistarle) mi fa sentire libero di poter aggiornare smartphone senza tanti pensieri... se fossero legate al dispositivo sarei molto restio a cambiarlo e cercherei di farmelo durare anche oltre il limiti di quanto ha senso farlo.
È ovvio che se non hai idee o non puoi permetterti innovazione sui prodotti non vai da nessuna parte... ma anche spendere soldi per sviluppare firmware a pagamento mi sembrano robe medievali.

Ciao
Jenner


E' vero pure che i più nobili produttori si smartphone in passato sono stati condannati per aver rallentato i propri device con aggiornamento firmware, che tra l'altro sei costretto a fare, per cui non è che anche li sia la panacea...
A me stamattina, hanno appena trasformato la licenza della marcatempo acquista come illimitata ad aprile 23, in "illimitata fino a 10 cartellini", li ho chiamati e li ho insultati, ma il risultato non cambia, se voglio continuare a fare quello che facevo fino a giugno devo pagare 100€ l'anno*.
Tutto ciò per dire che il marcio è ovunque, dove più dove meno, la bravura sta nel farlo puzzare meno degli altri

:cincin:

* Al momento ho risolto con una integrazione exel :cool2:
Avatar utente
hulk79
Azionista del forum
 
Messaggi: 4301
Iscritto il: gio gen 07, 2010 1:41 pm
Località: Reggio Calabria
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda domx » ven ago 02, 2024 1:23 pm

Mauro ha scritto:
marko ha scritto:
Mauro ha scritto:intanto la Lufthansa per volare a Sidney fa pagare il bagaglio in stiva a parte come fa la Ryanair per volare a vienna ....ed il prezzo per il passeggero non è calato hanno solo aggiunto il costo del bagaglio che prima era incluso .... spero che la similitudine non si riveli .


Veramente?? Io quest'anno ho volato con Turkish e ho in programma un volo con British (ho già i biglietti) e in entrambi i casi avevo incluso zainetto da sotto sedile, bagaglio da cappelliera e bagaglio classico da stiva.
Non ho scelto tariffe diverse, erano i biglietti standard.

prove ques'anno....io vho gia volato 4 volte in Cina , una Giappone e volo con Lufthansa ....smpre tariffa non inclusiva di bagaglio , se la vuoi inclusiva costa di piu oppure il bagaglio lo aggiungi a pagamento ...per gli USA lo stesso con Delta ....

forse il problema sono le compagnie occidentali, io non ho pagato il bagaglio in stiva né con emirates, nè con la compagnia cinese che ho usato (mi pare china southern airlines). Con lufthansa il bagaglio in stiva l'ho pagato già a febbraio 2023 per un volo intercontinentale.
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda nonpigliounoshoot » ven ago 02, 2024 1:32 pm

L_Eretico ha scritto:
nonpigliounoshoot ha scritto:...
Se invece potessero via firmware incrementare l'af della k3III probabilmente molti sistemerebbero la propria k1 per i prossimi 8 anni anche pagando dando modo a pentax di prendersela con calma. :facciac:

Era questo che intendevo. Non mi riferivo alle funzionalità specifiche offerte dall'aggiornamento in questione, ma in generale. A me è capitato proprio questo, come ho detto sopra: se non fosse stato per quell' introito fortuito, avrei ancora la r III. Ma io non sono statistica, ero curioso di conoscere altre opinioni :cincin:


Io credo che in generale le variabili siano tante e ciascuno può rispondere diversamente.
Mi preme rilevare che qui stiamo parlando di due funzionalità relativamente marginali come il filtro ND a due esposizioni su treppiede ed un pacchetto con tre funzioni per astro che hanno interessi settoriali e, a dire il vero, anche costi limitati.
Guardando in casa pentax ci sono state varie situazioni a cui può essere stata data risposta diversa in base a tipo di aggiornamento ed interesse.
Semplicemente la k1 poteva essere trasformata in k1II con un costo comunque rilevante. Alcuni lo avranno fatto probabilmente la maggioranza no.
Diverso è una funzionalità settoriale e dal costo limitato.
Mettiamo pure che propongano una aggiornamento a pagamento per migliorare l'af della k1 ma se nel prossimo modello cambia il sensore (a differenza del passaggio k1-K1II) non è detto che qualcuno ne escluda l'acquisto. Insomma va sempre visto secondo le proprie preferenze nel rapporto costo benefici.
Ripeto che per me la possibilità di scegliere sia un plus (per l'utenza in generale, del resto mi frega una mazza). Io credo che i possessori di Kp che è stata la fotocamera più sacrificata di pentax sarebbero stati felici di ricevere aggiornamenti anche a pagamento invece che essere immolati sull'altare della k3III.
Diverso ancora sarebbe stato se quando hanno fatto un aggiornamento importante sull'af della k3III avessero richiesto un pagamento essendo un mero sviluppo che pareva più frutto di un qualcosa non ancora pronto all'uscita ma pienamente facente parte di quella fotocamera.
Insomma tante situazioni diverse a cui ciascuno risponde come crede alle singole proposte.
Il caso concreto rimane oggettivamente marginale ed eccezionale e non la regola per cui tanto rumore per nulla.
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5643
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: nuovo firmware .....

Messaggioda Mauro » ven ago 02, 2024 3:26 pm

domx ha scritto:
Mauro ha scritto:
marko ha scritto:
Mauro ha scritto:intanto la Lufthansa per volare a Sidney fa pagare il bagaglio in stiva a parte come fa la Ryanair per volare a vienna ....ed il prezzo per il passeggero non è calato hanno solo aggiunto il costo del bagaglio che prima era incluso .... spero che la similitudine non si riveli .


Veramente?? Io quest'anno ho volato con Turkish e ho in programma un volo con British (ho già i biglietti) e in entrambi i casi avevo incluso zainetto da sotto sedile, bagaglio da cappelliera e bagaglio classico da stiva.
Non ho scelto tariffe diverse, erano i biglietti standard.

prove ques'anno....io vho gia volato 4 volte in Cina , una Giappone e volo con Lufthansa ....smpre tariffa non inclusiva di bagaglio , se la vuoi inclusiva costa di piu oppure il bagaglio lo aggiungi a pagamento ...per gli USA lo stesso con Delta ....

forse il problema sono le compagnie occidentali, io non ho pagato il bagaglio in stiva né con emirates, nè con la compagnia cinese che ho usato (mi pare china southern airlines). Con lufthansa il bagaglio in stiva l'ho pagato già a febbraio 2023 per un volo intercontinentale.

scommettiamo che 2025 anche emirates avra tariffe senza bagaglio in stiva ?
China southern a giugno gia le aveva ..... solo i voli da o per europa ....i voli intra asiatici ( anche lunghi , il pechino munbai non è un voletto breve ) no...è una politica mutuata dalle low cost usa e europee ....... ancora gli asiatici non la hanno adottata ma prevedo sia solo questione di poco tempo .
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31257
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

PrecedenteProssimo

Torna a Novità tecniche e commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti