https://pentaxrumors.com/2024/07/06/upd ... 36-46-yoy/
Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster
unoqualsiasi ha scritto:Sarebbe interessante capire quanto pesa la fotografia in quei 2.2 miioni di Euro...
unoqualsiasi ha scritto:Sarebbe interessante capire quanto pesa la fotografia in quei 2.2 miioni di Euro...
bel-ami ha scritto:Ecco perché tempo fa sostenevano che il momento di crisi è passato.
Sarebbe interessante capire se è la conseguenza di un miglioramento a livello globale del mercato fotografico oppure se è un recupero della sola divisione Imaging di Ricoh rispetto alla situazione non proprio rosea degli ultimi anni.
bel-ami ha scritto:Questo revival analogico mi ha fatto spendere già soldi:
1) per far sviluppare un rullino fermo da novembre, scattato con la K2 in non so quanto tempo (anni) e dagli esiti incerti soprattutto sulla messa a fuoco, a causa delle macchie sul pentaprisma e forse dello specchio starato;
2) per comprare la batteria e (se funziona ancora, la proverò stasera) guarnizioni per la Canon AE-1 di mio padre, che è praticamente nuova ma ferma da secoli.
Sulla possibilità di comprare un rullino per provare la Canon però non ci conterei poi molto...
domx ha scritto:bel-ami ha scritto:Questo revival analogico mi ha fatto spendere già soldi:
1) per far sviluppare un rullino fermo da novembre, scattato con la K2 in non so quanto tempo (anni) e dagli esiti incerti soprattutto sulla messa a fuoco, a causa delle macchie sul pentaprisma e forse dello specchio starato;
2) per comprare la batteria e (se funziona ancora, la proverò stasera) guarnizioni per la Canon AE-1 di mio padre, che è praticamente nuova ma ferma da secoli.
Sulla possibilità di comprare un rullino per provare la Canon però non ci conterei poi molto...
E allora che le compri a fare le batterie e le guarnizioni?
Comunque io avevo preso da poco una Canon AT-1, rivenduta perché sia il cinquantino base che il 135 mm che avevo non erano minimamente comparabili ai corrispettivi Pentax, e quindi non la usavo mai. Se hai il 50mm f/1.8 e decidi di usarla, chiudi a f/8 se vuoi una nitidezza che dovrebbe essere il minimo sindacale. Poi magari era il mio esemplare, ma anche il 135 non era comparabile al 135 Pentax (ho l'M f/3.5 se ricordo bene).
domx ha scritto:Comunque io avevo preso da poco una Canon AT-1, rivenduta perché sia il cinquantino base che il 135 mm che avevo non erano minimamente comparabili ai corrispettivi Pentax, e quindi non la usavo mai. Se hai il 50mm f/1.8 e decidi di usarla, chiudi a f/8 se vuoi una nitidezza che dovrebbe essere il minimo sindacale. Poi magari era il mio esemplare, ma anche il 135 non era comparabile al 135 Pentax (ho l'M f/3.5 se ricordo bene).
inge26665 ha scritto:domx ha scritto:Comunque io avevo preso da poco una Canon AT-1, rivenduta perché sia il cinquantino base che il 135 mm che avevo non erano minimamente comparabili ai corrispettivi Pentax, e quindi non la usavo mai. Se hai il 50mm f/1.8 e decidi di usarla, chiudi a f/8 se vuoi una nitidezza che dovrebbe essere il minimo sindacale. Poi magari era il mio esemplare, ma anche il 135 non era comparabile al 135 Pentax (ho l'M f/3.5 se ricordo bene).
Ho un bel po' di materiale, Canon FD, e devo dire che il 50 f.1.8 è proprio scarsino, confronto al Pentax f.1.7.
Entrambe le case lo hanno tenuto in catalogo per una vita, ma mentre quello di Pentax è giustificato, come longevità, quello Canon lo è molto meno.
Adesso hanno il 50 f.1.8 STM che è molto ma molto meglio, ma secondo me non raggiunge il Pentax (io ultimamente uso l'FA).
Sui 135... boh. L'f.3.5 è circa uguale, ottimo da entrambi, il f.2.8 è meglio il Canon, il f.2.5 è meglio il Pentax, ma anche il Canon si difende molto bene.
Torna a Novità tecniche e commerciali
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite