eccola ...

Informazioni, novità , annunci, comunicati ufficiali.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: eccola ...

Messaggioda nonpigliounoshoot » dom lug 07, 2024 11:59 am

Pare che le cose vadano meglio per la divisione immagine


https://pentaxrumors.com/2024/07/06/upd ... 36-46-yoy/
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5677
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: eccola ...

Messaggioda bel-ami » dom lug 07, 2024 7:10 pm

Ecco perché tempo fa sostenevano che il momento di crisi è passato.
Sarebbe interessante capire se è la conseguenza di un miglioramento a livello globale del mercato fotografico oppure se è un recupero della sola divisione Imaging di Ricoh rispetto alla situazione non proprio rosea degli ultimi anni.
Cazzone Ghettizzato matr. 1570
Son tornato a "sfarfallare" su Flickr!
Avatar utente
bel-ami
Cazzone ghettizzato
 
Messaggi: 21605
Iscritto il: gio apr 23, 2009 5:43 pm
Località: Carovigno (BR)
Skype: bel-ami77
 

Re: eccola ...

Messaggioda unoqualsiasi » lun lug 08, 2024 6:54 am

Sarebbe interessante capire quanto pesa la fotografia in quei 2.2 miioni di Euro...
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35571
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: eccola ...

Messaggioda Enriko!! » lun lug 08, 2024 10:07 am

unoqualsiasi ha scritto:Sarebbe interessante capire quanto pesa la fotografia in quei 2.2 miioni di Euro...


cioè tutta la divisione imaging fa solo 2,2 milioni di euro? :o
Mi sa che la pizzeria che avevo dietro casa faceva di più del settore imaging di ricoh :mah:
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5312
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: eccola ...

Messaggioda nonpigliounoshoot » lun lug 08, 2024 10:08 am

unoqualsiasi ha scritto:Sarebbe interessante capire quanto pesa la fotografia in quei 2.2 miioni di Euro...

Se non ho usato male il calcolatore mi pare siano 22 milioni di euro. Mi pare si riferisca a miliardi di yen.
Non credo sapremo mai come siano ripartiti all'interno (dove sono presenti anche prodotti a marchio Ricoh, binocoli, cannocchiali, etc) ma sempre meglio che il c.d. settore "altro"
:asd:
Per me il dato più interessante è l'ordine di fatturato della divisione immagine, circa 50-60 milioni di euro, ma solo per avere qualche ordine di grandezza sulle dimensioni del settore, seppur generico.
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5677
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: eccola ...

Messaggioda unoqualsiasi » lun lug 08, 2024 3:53 pm

Si, sono 22 milioni di Euro. Errore di lettura mio del risultato...
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35571
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: eccola ...

Messaggioda nonpigliounoshoot » lun lug 08, 2024 5:16 pm

bel-ami ha scritto:Ecco perché tempo fa sostenevano che il momento di crisi è passato.
Sarebbe interessante capire se è la conseguenza di un miglioramento a livello globale del mercato fotografico oppure se è un recupero della sola divisione Imaging di Ricoh rispetto alla situazione non proprio rosea degli ultimi anni.

Mah non lo sapremo mai e le ipotesi possono essere molte tra cui forse operazioni già partite da prima come la ristrutturazione della parte vendite ed il trasferimento dei luoghi di produzione, la dismissione del sistema 645 e di varie ottiche anche DA con passaggi contabili dalla parte del meno alla parte del più. La GRIII è sempre andata bene ma non credo che abbia avuto particolari impennate, così come non credo che la monocrome abbia sfondato soglie imponderabili anche se è possibile come credo che sia andata bene ed abbia contribuito a portare benefici anche lato ottiche nuove vendute. Anche la k3III inizia a scendere di prezzo per cui può aver fatto la sua parte. La k1II si trova anch'essa a 1700 euro che tutto sommato non è che sia poi una cifra altissima considerando l'impennata dei prezzi di nuove fotocamere c.d entry level.
Gli altri prodotti del 2023 erano i due 50 FA nella versione HD e classic ed anche qui dubito siano su numeri imponderabili, così come la compatta subacquea e la GR diary edition. Lato binocoli e cannocchiali sappiamo meno del poco di sopra..
Quello che è certo è che le reflex l'anno scorso hanno preso una bella botta, magari pentax è rimasta meno coinvolta. Quest'anno pare che stiano calando in percentuale minore (e forse restano sopra il milione anche se i numeri di pentax sono quasi sicuramente una minima parte) ed addirittura nel mercato americano hanno dato il segno più dopo una vita.

https://www.cipa.jp/stats/documents/e/d-202405_e.pdf

Edit: Su PF hanno riportato i dati pubblicati da Ricoh Imaging sulla Gazzetta Ufficiale del Giappone negli ultimi sette anni. Ovvio che non sappiamo sempre niente di quello relativo a marchio pentax ma è ragionevole pensare che ne occupi una parte importante in ogni caso.
Io non sono proprio nel mio per cui non mi esprimo, altri saranno sicuramente più a loro agio.

https://i94.servimg.com/u/f94/19/63/30/39/ricoh_15.png
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5677
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: eccola ...

Messaggioda nonpigliounoshoot » mar lug 09, 2024 10:49 pm

ne hanno ordinato qualche altra.. ora sono 13! :asd: Dico 13 pentax.. :paaura:

https://www.newoldcamera.com/Items.aspx ... tega=Nuovo
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5677
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: eccola ...

Messaggioda Antonar » ven lug 12, 2024 8:32 am

Ieri sono passato per un noto negozio di fotografia della capitale, dove acquistai la mia prima DSLR Pentax k7 , di Pentax erano presenti: 3 Pentax WG-8, 2 Pentax WG-1000 e non potevano mancare 3 Pentax 17, nessuna Reflex e nessun obiettivo del marchio, che tristezza..... Il negozio ormai punta quasi esclusivamente sulle mirrorless infatti anche degli altri marchi non mi è parso di vedere fotocamere con pentaprisma.
Pentax K5 -- Pentax K1-- DA 12-24mm 4 ED AL / Tamron AF SP 28-75 mm f/2.8 XR Di LD / DA 18-55mm 3.5-5.6 AL WR / DA 55-300mm 4-5.8 ED / SMC F 70-210mm F4-5.6 / SMC K 24mm 2.8 / SMC A 50mm 1.7 / Tamron SP 70-210mm 3.5 adaptall-2 / Flash Pentax AF360FGZ

Qualche mio scatto:
https://www.flickr.com/photos/158616520@N03/
Avatar utente
Antonar
Dito seduto
 
Messaggi: 1968
Iscritto il: mar apr 27, 2010 1:44 pm
Località: Roma
 

Re: eccola ...

Messaggioda domx » dom lug 14, 2024 5:58 am

bel-ami ha scritto:Questo revival analogico mi ha fatto spendere già soldi:
1) per far sviluppare un rullino fermo da novembre, scattato con la K2 in non so quanto tempo (anni) e dagli esiti incerti soprattutto sulla messa a fuoco, a causa delle macchie sul pentaprisma e forse dello specchio starato;
2) per comprare la batteria e (se funziona ancora, la proverò stasera) guarnizioni per la Canon AE-1 di mio padre, che è praticamente nuova ma ferma da secoli.

Sulla possibilità di comprare un rullino per provare la Canon però non ci conterei poi molto...

E allora che le compri a fare le batterie e le guarnizioni? :asd:
Comunque io avevo preso da poco una Canon AT-1, rivenduta perché sia il cinquantino base che il 135 mm che avevo non erano minimamente comparabili ai corrispettivi Pentax, e quindi non la usavo mai. Se hai il 50mm f/1.8 e decidi di usarla, chiudi a f/8 se vuoi una nitidezza che dovrebbe essere il minimo sindacale. Poi magari era il mio esemplare, ma anche il 135 non era comparabile al 135 Pentax (ho l'M f/3.5 se ricordo bene).
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: eccola ...

Messaggioda bel-ami » dom lug 14, 2024 11:33 am

domx ha scritto:
bel-ami ha scritto:Questo revival analogico mi ha fatto spendere già soldi:
1) per far sviluppare un rullino fermo da novembre, scattato con la K2 in non so quanto tempo (anni) e dagli esiti incerti soprattutto sulla messa a fuoco, a causa delle macchie sul pentaprisma e forse dello specchio starato;
2) per comprare la batteria e (se funziona ancora, la proverò stasera) guarnizioni per la Canon AE-1 di mio padre, che è praticamente nuova ma ferma da secoli.

Sulla possibilità di comprare un rullino per provare la Canon però non ci conterei poi molto...

E allora che le compri a fare le batterie e le guarnizioni? :asd:
Comunque io avevo preso da poco una Canon AT-1, rivenduta perché sia il cinquantino base che il 135 mm che avevo non erano minimamente comparabili ai corrispettivi Pentax, e quindi non la usavo mai. Se hai il 50mm f/1.8 e decidi di usarla, chiudi a f/8 se vuoi una nitidezza che dovrebbe essere il minimo sindacale. Poi magari era il mio esemplare, ma anche il 135 non era comparabile al 135 Pentax (ho l'M f/3.5 se ricordo bene).

Mi piace tenerla "pronta all'uso". Comunque la batteria ha confermato il funzionamento, per quanto si può capire senza scattare un rullino. Le guarnizioni le realizzerò io con del feltro o con della schiuma a celle chiuse da 1mm facilmente reperibile nei negozi cinesi (un foglio 40x60 a 1 euro... posso fare guarnizioni per secoli :asd: )
Dopo che la K2 ha manifestato il problema all'otturatore (c'è una discussione aperta al riguardo), la Canon AE-1 è l'unica reflex a pellicola in casa che dovrebbe funzionare al 100%.
Grazie per i suggerimenti sulle ottiche! :cincin:
Cazzone Ghettizzato matr. 1570
Son tornato a "sfarfallare" su Flickr!
Avatar utente
bel-ami
Cazzone ghettizzato
 
Messaggi: 21605
Iscritto il: gio apr 23, 2009 5:43 pm
Località: Carovigno (BR)
Skype: bel-ami77
 

Re: eccola ...

Messaggioda inge26665 » dom lug 14, 2024 5:14 pm

domx ha scritto:Comunque io avevo preso da poco una Canon AT-1, rivenduta perché sia il cinquantino base che il 135 mm che avevo non erano minimamente comparabili ai corrispettivi Pentax, e quindi non la usavo mai. Se hai il 50mm f/1.8 e decidi di usarla, chiudi a f/8 se vuoi una nitidezza che dovrebbe essere il minimo sindacale. Poi magari era il mio esemplare, ma anche il 135 non era comparabile al 135 Pentax (ho l'M f/3.5 se ricordo bene).


Ho un bel po' di materiale, Canon FD, e devo dire che il 50 f.1.8 è proprio scarsino, confronto al Pentax f.1.7.
Entrambe le case lo hanno tenuto in catalogo per una vita, ma mentre quello di Pentax è giustificato, come longevità, quello Canon lo è molto meno.
Adesso hanno il 50 f.1.8 STM che è molto ma molto meglio, ma secondo me non raggiunge il Pentax (io ultimamente uso l'FA).
Sui 135... boh. L'f.3.5 è circa uguale, ottimo da entrambi, il f.2.8 è meglio il Canon, il f.2.5 è meglio il Pentax, ma anche il Canon si difende molto bene. :cincin:
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6806
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: eccola ...

Messaggioda nonpigliounoshoot » mer lug 31, 2024 10:05 pm

ho sempre una certa ammirazione per chi riesce a smontare e rimontare gli oggetti. Questo lo ha fatto sulla 17.. io ci capisco niente però si vede chiaramente che il solenoide è verde... :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=sioAN8w_Ew8&t=1210s
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5677
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: eccola ...

Messaggioda domx » ven ago 02, 2024 1:29 pm

inge26665 ha scritto:
domx ha scritto:Comunque io avevo preso da poco una Canon AT-1, rivenduta perché sia il cinquantino base che il 135 mm che avevo non erano minimamente comparabili ai corrispettivi Pentax, e quindi non la usavo mai. Se hai il 50mm f/1.8 e decidi di usarla, chiudi a f/8 se vuoi una nitidezza che dovrebbe essere il minimo sindacale. Poi magari era il mio esemplare, ma anche il 135 non era comparabile al 135 Pentax (ho l'M f/3.5 se ricordo bene).


Ho un bel po' di materiale, Canon FD, e devo dire che il 50 f.1.8 è proprio scarsino, confronto al Pentax f.1.7.
Entrambe le case lo hanno tenuto in catalogo per una vita, ma mentre quello di Pentax è giustificato, come longevità, quello Canon lo è molto meno.
Adesso hanno il 50 f.1.8 STM che è molto ma molto meglio, ma secondo me non raggiunge il Pentax (io ultimamente uso l'FA).
Sui 135... boh. L'f.3.5 è circa uguale, ottimo da entrambi, il f.2.8 è meglio il Canon, il f.2.5 è meglio il Pentax, ma anche il Canon si difende molto bene. :cincin:

sì vero il 135 si difende meglio del 50, che invece veramente ho trovato una lente scarsa. E pensare che su youtube è pieno di hipster che usano estasiati il cinquantino canon FD sulle loro mirrorless FF da qualche migliaia di euro :asd:
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: eccola ...

Messaggioda nonpigliounoshoot » mer ott 09, 2024 3:25 pm

pentax è sempre un passo avanti.. :asd:

Secondo fonti attendibili, Fujifilm sta lavorando a una fotocamera digitale Half-Frame.

https://www.fujirumors.com/this-is-the- ... m-in-2025/
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5677
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

PrecedenteProssimo

Torna a Novità tecniche e commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite