da inge26665 » mer gen 06, 2021 4:01 pm
Anche io penso che attacchi desueti, tipo Minolta MD, Olympus OM e Pentax K non siano più molto appetibili, ma anche lì si va piuttosto a caso, con i prezzi. Ci sono obiettivi che, malgrado tutte le evidenze, sono diventati mitici (tipo il 24 f.2 Vivitar fabbricato da Kiron, che spunta prezzi più alti degli omologhi originali, o anche il 55 f.1.4 Tomioka) e altri che, invece, sono caduti nel dimenticatoio pur essendo obiettivi, quelli sì, mitici. Provate un 135 f. 3.5 MC Zeiss Jena, oppure l'85 f.2.8 Mamyia o, anche, il 200 f.4 Tele Tessar (anche Singapore). Adesso sto cercando di capire cosa offre il mercato Minolta MD, come fissi interessanti, perchè mi hanno regalato una X300 e volevo corredarla di due o tre lenti. Ad esempio, tra i 50 mm, quali sono buoni? Non ho voglia di andare a vedere sulle vecchie riviste, e non mi fido dei fanboy in rete.,
K-S1 - Sigma 10 - 20 f.4 - DA 16-45 f.4 - Sigma 18-250 HSM - Sigma 20 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - FA 50 f. 1,7 - F 35-135 - F 70-210 - FA 100 f.3.5 macro - Sigma 135-400 APO
K200d - Tamron 18 - 250 - DA 18 - 55 II - F 50 f.1.7 - FA 80 - 200 (4.7-5.6) - FA 28-200
Z1p - FA-J 18-35 - FA 28-70 f. 4 - Tamron SP 70 - 210 f.3.5 - FA 80-320 - Novoflex 400 f. 5,6 - Pentacon MC 500 f. 5.6 - Rubinar 1000 f. 10