Collezionismo Pentax digitale

Storia, collezionismo e curiosità del mondo Pentax e della fotografia in generale.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda giorgiop » mer apr 23, 2025 3:09 pm

unoqualsiasi ha scritto:Io mi sono tenuto la K3 ma solo perchè ha l'aspetto troppo consunto per venderla (anche la K3III a 15 mesi comincia ad avere la vernice del fondello segnata, ma in montagna non sempre si trova un cuscino su cui posarla...) ...


Ultimamente, per evitare abrasioni e graffi, con la macchina acquisto anche il set di adesivi dedicati per "rivestire" il corpo: non pesano, non aumentano lo spessore e proteggono il giusto.
Se li attacchi bene neanche ti accorgi che ci sono :cincin:
"Non vediamo le cose per come sono, ma per come siamo" (Anais Nin)
Avatar utente
giorgiop
Azionista del forum
 
Messaggi: 3290
Iscritto il: ven mag 31, 2013 10:46 am
Località: Majano (UD)
Skype: giorgio.plos
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda unoqualsiasi » mer apr 23, 2025 4:59 pm

Si, li ho visti. Preferisco le righe... :asd:
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35621
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda Mauro » mer apr 23, 2025 6:25 pm

io in soffitta ho *istD K10 K20 K7 K5 K3 K3ii ( di corpi regitali Pentax) ....i colori piu belli per me rimangono quelli della K20 , per me che scatto in JPG con settaggi a 0
Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?(Raffaello Mascetti)
c’entra come il culo e le quarant’ore
Siamo alle porte co' sassi.
Avatar utente
Mauro
   
 
Messaggi: 31319
Iscritto il: mer feb 13, 2008 10:58 pm
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda Vambro » mer apr 23, 2025 8:40 pm

inge26665 ha scritto:Anche solo non dover dipendere dall'umore della fotocamera nei riguardi delle batterie AA ricaricabili, fa abbastanza la differenza... :cincin:


Anche io appena dopo l'acquisto avevo litigato per qualche mese con le batterie della K200D, poi ho trovato la soluzione con le Sanyo Eneloop: all'atto pratico si comportano come una batteria al litio in termini di scatti, tenuta della carica (anche parecchie settimane) e tempo di ricarica (infinito, esattamente come la D-LI90).
Avatar utente
Vambro
utente appena uscito dall'imballo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer feb 19, 2025 9:40 pm
Località: Varese
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda inge26665 » gio apr 24, 2025 11:10 am

Sì, infatti adesso per le mie fotocamere a batteria AA mi sono preso 4 litio vere, e il problema è risolto.
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6845
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda Enriko!! » gio apr 24, 2025 11:39 am

è che le litio AA ricaricabili hanno durate abbastanza scarsine almeno quelle che ho visto io sono sui 1600-1800 mah contro i 2400 delle amazon basic e costano anche meno...
Ci sono anche litio AA che dichiarano anche 2000mah, ma sono anche tutte marche sconosciute, dunque l'attendibilità dei dati dichiarati è abbastanza dubbia...
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5368
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda inge26665 » gio apr 24, 2025 12:57 pm

Mah, per la verità non mi è mai capitato di rimanere senza batterie, con la fotocamera.
Certo che la K100d oppure la K200d le userò per un centinaio di scatti al massimo, in un giorno di foto, dunque la prova non è super attendibile.
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6845
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Precedente

Torna a Storia e collezionismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite