Collezionismo Pentax digitale

Storia, collezionismo e curiosità del mondo Pentax e della fotografia in generale.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda cris » sab mar 02, 2024 9:36 pm

Anche nel mio caso, tranne per la kx che mi attraeva per il fatto di funzionare con 4 stilo ed era molto maneggevole, ho sempre comprato le ultime ammiraglie iniziando con la k7 che mi sembra sia stata una delle ultime Pentax a montare un sensore Samsung che sfornava davvero bei colori. L'ho pure usata la k7 per convertire a rullino il bradipo. Per il resto avverto una strana sensazione di esclusività quando viaggio con la mia fedele Pentax al fianco, vedendo quasi tutti con cellulari e qualche ML, ma vabbè chi se ne frega personalmente alla goduria di maneggiare una Pentax non ci rinuncio nonostante il peso che mi porto dietro.
Avatar utente
cris
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: gio mar 24, 2011 9:41 pm
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda inge26665 » dom mar 03, 2024 3:11 pm

Più scrivete, più mi rendo conto che mi "serve" la K7. :asd:
@bel-ami: il tappo prima serie non ce l'ho, ma comunque avevo deciso di "assegnare" il tappo seconda serie proprio alla K100d, in modo da dare il tappo WR alla K200d, che è (semi) tropicalizzata.
Sempre in clima "ipotetico", avrei promosso il 16-45 alla K-x: tanto quando vado in viaggio, questi tre obiettivi non me li porto mai.
La k5 e la K-s1 non hanno bisogno di tappi: la prima la uso praticamente sempre con i fissi (20, 24, 28, 35, 50, 100, 135 e 300) e la piccoletta con il 10-20, il 18-250 o il Bigma. :cincin:
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6806
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda inge26665 » mar apr 22, 2025 12:42 pm

Ed infine (non so se è la fine, ma è sicuramente un nuovo pezzetto di collezione) mi sono preso una K-r alla strabiliante cifra di 50 euro.
Pare nuova, con tre batterie, il tappo DAL e la borsa pronto (non Pentax, putrtoppo...) :wink:
Spinto soprattutto dalla buona impressione che ho avuto dalla K-x con il solenoide da sostituire, mi sono messo subito a provarla intensamente.
Penso che il 12 megapizze sia uno dei migliori sensori montati su Pentax, sul serio.
Adesso devo solo prendere una K20 o una K7, poi sono a posto (per un po'). :asd:
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6806
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda Enriko!! » mar apr 22, 2025 1:04 pm

A me piacerebbe la K7, la considero la digitale pentax più bella esteticamente...magari prima o poi
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5312
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda bel-ami » mar apr 22, 2025 1:20 pm

Io la K-r potrei prenderla solo rossa!
Cazzone Ghettizzato matr. 1570
Son tornato a "sfarfallare" su Flickr!
Avatar utente
bel-ami
Cazzone ghettizzato
 
Messaggi: 21605
Iscritto il: gio apr 23, 2009 5:43 pm
Località: Carovigno (BR)
Skype: bel-ami77
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda domx » mar apr 22, 2025 1:25 pm

inge26665 ha scritto:Ed infine (non so se è la fine, ma è sicuramente un nuovo pezzetto di collezione) mi sono preso una K-r alla strabiliante cifra di 50 euro.
Pare nuova, con tre batterie, il tappo DAL e la borsa pronto (non Pentax, putrtoppo...) :wink:
Spinto soprattutto dalla buona impressione che ho avuto dalla K-x con il solenoide da sostituire, mi sono messo subito a provarla intensamente.
Penso che il 12 megapizze sia uno dei migliori sensori montati su Pentax, sul serio.
Adesso devo solo prendere una K20 o una K7, poi sono a posto (per un po'). :asd:

La k-r è stata la mia prima reflex, ma quando la riprendo in mano ora mi chiedo come facessi a usarla :asd: mirino piccolo e buio, autofocus mai preciso (almeno col tappo, con altri obiettivi effettivamente andava meglio ma non li ho più), rumore ad alti iso che nemmeno un cellulare. Ha bei colori, quello sì, sembra un ccd - e infatti io sospetto che i colori dei ccd tanto di moda oggi non fossero dovuti alla tecnologia utilizzata ma a settaggi software che rispondevano all'estetica dell'epoca.
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda Enriko!! » mar apr 22, 2025 1:31 pm

domx ha scritto:
inge26665 ha scritto: e infatti io sospetto che i colori dei ccd tanto di moda oggi non fossero dovuti alla tecnologia utilizzata ma a settaggi software che rispondevano all'estetica dell'epoca.


Penso pure io, c'è stato un periodo in cui i CCD erano superiori ai CMOS, ma giusto agli inizi...oggi i CMOS sono superiori come gamma, profondità colore, tenuta iso ecc...
Dunque se i colori non piacciono o altro, è più una questione di settaggi che tecnologia in se, va da se che scattando in raw puoi ottenere il feeling che preferisci.
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5312
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda inge26665 » mar apr 22, 2025 3:22 pm

bel-ami ha scritto:Io la K-r potrei prenderla solo rossa!


Infatti la tua era bellissima... :wink:
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6806
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda inge26665 » mar apr 22, 2025 3:23 pm

Enriko!! ha scritto:A me piacerebbe la K7, la considero la digitale pentax più bella esteticamente...magari prima o poi


+1

Mauro una volta ha scritto che è anche molto avanzata, come software di gestione, per l'epoca, tant'è che assomiglia assai più alla K5 che alla K20.
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6806
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda Vambro » mar apr 22, 2025 5:43 pm

Ottima la K-7, la uso ancora oggi, secondo me a livello di ergonomia rimane imbattuta. Per chi non è interessato a miliardi di gigapixel o a scattare con ISO 160000000 continua a fare il suo dovere e si trova usata a prezzi accessibili.
Tanto per dire, avevo preso una K-3 II ma poi l'ho rivenduta e mi sono tenuto la K-7.
Rispetto alla K-20 è stata senz'altro un notevole salto in avanti.
Poi per il mitico "look CCD" mi tengo stretta la K200D, altra fotocamera secondo me riuscitissima.
Avatar utente
Vambro
utente appena uscito dall'imballo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 19, 2025 9:40 pm
Località: Varese
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda inge26665 » mer apr 23, 2025 10:03 am

Per quanto riguarda il CCD, anche io ho, e ho usato per più di 8 anni, la K200d.
Poi mi è capitato di prendere, sempre a 50 euro o giù di lì, una K10d e ho cambiato un poco la mia posizione, sulla K200d: è sempre una fotocamera riuscitissima, ma la robustezza e la versatilità della K10 sono un'altra cosa.
Anche solo non dover dipendere dall'umore della fotocamera nei riguardi delle batterie AA ricaricabili, fa abbastanza la differenza... :cincin:
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6806
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda fanagot » mer apr 23, 2025 10:46 am

anche la mia K7, e' ancora con me.
la usa mia figlia (raramente), ma e' ancora una buona macchina, se non si pretende un af veloce :asd:
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33345
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda Enriko!! » mer apr 23, 2025 10:56 am

Vambro ha scritto:Ottima la K-7, la uso ancora oggi, secondo me a livello di ergonomia rimane imbattuta.
Rispetto alla K-20 è stata senz'altro un notevole salto in avanti.


Io avevo la K20 all'epoca, appena uscita non ero interessato al cambio, resa del sensore era sempre li, molto più bella come corpo ed ergonomia ma la sostanza rimaneva molto simile (si forse l'af era migliorato come lo stabilizzatore)...
Devo dire che usciti i modelli successivi ho pensato più volte uno switch dalla K20 alla K7, ma ho sempre ritenuto le differenze troppo limitate per giustificare la spesa, che per le mie esigenze sostanzialmente si limitava al miglior display che in macro e uso del liveview era molto più comodo...però si è un cambio che non mi ha mai convinto.
Il vero salto c'è stato con la K5, che univa l'estetica/ergonomia della K7 ad un comparto tecnologico completamente nuovo, e quando si sono cominciate a trovare usate a prezzi per me interessanti ho cominciato a valutare il passaggio, però alla fine è arrivata prima la decisione di passare al m4:3.

Ora comprerei la K7 perchè sarebbe più per nostalgia / collezionismo, dunque essendo che è quella più a buon mercato e che comunque ha aperto la linea che poi è rimasta fino alla K3II trovo sia la più interessante da comprare.
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5312
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda inge26665 » mer apr 23, 2025 12:03 pm

A quanto vedo, la K7 è un po' più rara, della K5, per cui hanno prezzi sostanzialmente simili.
Comunque, adesso che le ho quasi tutte, devo dire che le "professionali" K10, K5 e K3II sono fotocamere di altissimo livello: le pari prezzo Canon (che conosco un po' meglio delle Nikon) sono poco confrontabili, siamo proprio su piani diversi.
Le Canon professionali in formato APS (C o H) sono più o meno allo stesso livello delle Pentax, ma con prezzi (all'epoca) almeno del 50% più elevati.
Adesso le Pentax conservano un valore residuo un po' maggiore, delle Canon: la K3 sta ancora intorno a 300 - 350 euro, usata, mentre la EOS7d arriva a fatica a 200.
Solo la 7D mark II supera, come valore, la Pentax, ma non la K3II.
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6806
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: Collezionismo Pentax digitale

Messaggioda unoqualsiasi » mer apr 23, 2025 12:45 pm

Io mi sono tenuto la K3 ma solo perchè ha l'aspetto troppo consunto per venderla (anche la K3III a 15 mesi comincia ad avere la vernice del fondello segnata, ma in montagna non sempre si trova un cuscino su cui posarla...) ed anche perchè quando raramente uso il QOM preferisco consumare l'otturatore vecchio piuttosto che quello nuovo. Le precedenti le ho vendute e comunque non intendo fare una collezione di ciarpame RAEE.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35571
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

PrecedenteProssimo

Torna a Storia e collezionismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite