quale modello Pentax per obiettivi takumar

Per gli amanti della pellicola in qualsiasi formato.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda imagewind » ven mag 16, 2025 2:01 pm

salve, vorrei provare gli obiettivi takumar non ho corpi Pentax e chiedo : quale corpo che non necessiti vecchie pile al mercurio, di misurazione stop down e quali serie di obiettivi sono compatibili. grazie
imagewind
utente appena uscito dall'imballo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar apr 08, 2025 1:57 pm
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda fanagot » ven mag 16, 2025 3:30 pm

perche'? :asd:
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33421
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda imagewind » ven mag 16, 2025 4:01 pm

fanagot ha scritto:perche'? :asd:

ho corpi e obiettivi Nikon Canon Olympus non ho mai provato Pentax mi hanno parlato bene dei takumar es il 35 3,5 grazie
imagewind
utente appena uscito dall'imballo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar apr 08, 2025 1:57 pm
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda unoqualsiasi » ven mag 16, 2025 4:57 pm

Trova un adattatore per montare obiettivi a vite su una delle Nikon o Canon. Spendi meno. Detto questo per bene che si parli di questi vecchi obiettivi sono vecchi obiettivi, un 35mm moderno se li mastica e poi li sputa.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35621
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda fanagot » ven mag 16, 2025 5:20 pm

esatto, se proprio devi provarli, comprati un anello M42
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33421
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda domx » ven mag 16, 2025 6:27 pm

Ne approfitto per chiedere: ma le pentax m42 facevano l'esposizione anche a tutta apertura? Perché le macchine m42 che ho io (una zenit e una praktica) per fare l'esposizione chiudono al diaframma impostato - quindi penso che sia stop down anche così, no?
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1314
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda emmeci » ven mag 16, 2025 6:50 pm

domx ha scritto:Ne approfitto per chiedere: ma le pentax m42 facevano l'esposizione anche a tutta apertura? Perché le macchine m42 che ho io (una zenit e una praktica) per fare l'esposizione chiudono al diaframma impostato - quindi penso che sia stop down anche così, no?

Non mi sbilancio sulle altre, ma la Spotmatic-F era dotata di simulatore di diaframma ed era quindi in grado di leggere l'esposizione a Tutta Apertura, ovviamente con gli obiettivi Pentax e/o compatibili. Con altri obiettivi M42 (esempio lo Zeiss Flektogon 20/2,8) leggeva in stop-down usando una lebvetta sul bocchettone.
Ho risposto così a memoria senza andare a controllare, se qualcosa è impreciso scusatemi.
:cincin:
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri.”
Johann Wolfgang Goethe
Avatar utente
emmeci
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 9282
Iscritto il: gio mar 20, 2008 10:49 am
Località: Genova - Levante
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda domx » ven mag 16, 2025 8:14 pm

emmeci ha scritto:
domx ha scritto:Ne approfitto per chiedere: ma le pentax m42 facevano l'esposizione anche a tutta apertura? Perché le macchine m42 che ho io (una zenit e una praktica) per fare l'esposizione chiudono al diaframma impostato - quindi penso che sia stop down anche così, no?

Non mi sbilancio sulle altre, ma la Spotmatic-F era dotata di simulatore di diaframma ed era quindi in grado di leggere l'esposizione a Tutta Apertura, ovviamente con gli obiettivi Pentax e/o compatibili. Con altri obiettivi M42 (esempio lo Zeiss Flektogon 20/2,8) leggeva in stop-down usando una lebvetta sul bocchettone.
Ho risposto così a memoria senza andare a controllare, se qualcosa è impreciso scusatemi.
:cincin:

grazie, non lo sapevo! :happy2:
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1314
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda Enriko!! » sab mag 17, 2025 11:10 am

imagewind ha scritto:salve, vorrei provare gli obiettivi takumar non ho corpi Pentax e chiedo : quale corpo che non necessiti vecchie pile al mercurio, di misurazione stop down e quali serie di obiettivi sono compatibili. grazie


pentax K1, essendo ottiche FF è l'unica che ti permette di usare le ottiche con l'angolo di campo per cui sono nate, qualsiasi modello APS ne snatura l'uso e rende molte ottiche poco sensate.

In alternativa io cercherei una Sony A7 o A7II, si trovano a poco 300-400 euro ed essendo mirrorless con qualche adattatore da poche decine di euro monti ottiche manuali di qualsiasi tipo / marca e baionetta (o quasi).

ah solo rileggendo mi sono reso conto che vuoi qualcosa analogico...

boh io mi trovo bene con la pentax MZ5, piccola leggera, ha quello che serve, mirino decente (una delle poche mz entrylevel che ha il pentaprisma) si trovano fra i 10 e i 50 euro sulla baia e soliti siti di usato...io per 20 euro ne ho prese 2 :asd:
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5368
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda pentaxmania » sab mag 17, 2025 9:03 pm

imagewind ha scritto:salve, vorrei provare gli obiettivi takumar non ho corpi Pentax e chiedo : quale corpo che non necessiti vecchie pile al mercurio, di misurazione stop down e quali serie di obiettivi sono compatibili. grazie


solo con la Spotmatic F (1973) arriva in pentax la lettura a tutta apertura ma con gli obiettivi SMC Takumar. La pila è da 1,35 volt ma penso che se ci adatti una moderna 1,5 volt funzioni tutto bene senza problemi. (vedi link sito aohc.it).
https://www.aohc.it/testi.php?id_testi=15&lingua=it
Comunque per usare un obiettivo pentax a vite puoi usare anche corpi di altri marchi.
K20 D + obiettivi pentax vari ( LX + K2 + KX + K1000 + MX + MZ 5n + Super A + Program A + A3 + SFX + SFXn + SP F + SP 1000 + SP II + ES + ES II + ME + ME super , MV1 + P30 + P50 + P30T + H2 + S1a + SV) (Ricoh XR-1s)
Avatar utente
pentaxmania
Dito seduto
 
Messaggi: 2034
Iscritto il: mer feb 11, 2009 2:23 pm
Località: Prov. VA
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda amodali » dom mag 18, 2025 7:53 am

non ricordo neanche più come si usa la vecchia ferraglia, tasto verde, stop down... questo è autolesionismo :teach: :asd:
Avatar utente
amodali
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5028
Iscritto il: ven gen 15, 2016 11:56 am
Località: Roma
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda inge26665 » lun mag 19, 2025 8:25 am

Enriko!! ha scritto:pentax K1, essendo ottiche FF è l'unica che ti permette di usare le ottiche con l'angolo di campo per cui sono nate, qualsiasi modello APS ne snatura l'uso e rende molte ottiche poco sensate.


Secondo me, sta chiedendo una fotocamera a pellicola, altrimenti la domanda sulle pile a mercurio non avrebbe senso.
Prenderei una SP-F oppure una ESII, anche se quest'ultima è (inspiegabilmente) costosa.
Comunque confermo che si può usare una qualsiasi M42x1 in modalità stop-down.
I migliori Takumar che ho sono il 135 f.2.5, il 35 f.3.5, il 28 f.3.5 e il 24 f.3.5.
Non male, per l'epoca, neanche il 105 f.2.8 e il 35 f.2.3, che però costano un rene (motivi collezionistici, immagino).
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6845
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Re: quale modello Pentax per obiettivi takumar

Messaggioda Enriko!! » lun mag 19, 2025 8:59 am

inge26665 ha scritto:
Enriko!! ha scritto:pentax K1, essendo ottiche FF è l'unica che ti permette di usare le ottiche con l'angolo di campo per cui sono nate, qualsiasi modello APS ne snatura l'uso e rende molte ottiche poco sensate.


Secondo me, sta chiedendo una fotocamera a pellicola, altrimenti la domanda sulle pile a mercurio non avrebbe senso.
Prenderei una SP-F oppure una ESII, anche se quest'ultima è (inspiegabilmente) costosa.
Comunque confermo che si può usare una qualsiasi M42x1 in modalità stop-down.
I migliori Takumar che ho sono il 135 f.2.5, il 35 f.3.5, il 28 f.3.5 e il 24 f.3.5.
Non male, per l'epoca, neanche il 105 f.2.8 e il 35 f.2.3, che però costano un rene (motivi collezionistici, immagino).


Si chiede a pellicola, infatti se poi leggi anche le righe successive del mio post mi ero corretto e ho consigliato una fotocamera a pellicola :)
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5368
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 


Torna a Mondo pellicola

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite