Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster
fanagot ha scritto:perche'?
domx ha scritto:Ne approfitto per chiedere: ma le pentax m42 facevano l'esposizione anche a tutta apertura? Perché le macchine m42 che ho io (una zenit e una praktica) per fare l'esposizione chiudono al diaframma impostato - quindi penso che sia stop down anche così, no?
emmeci ha scritto:domx ha scritto:Ne approfitto per chiedere: ma le pentax m42 facevano l'esposizione anche a tutta apertura? Perché le macchine m42 che ho io (una zenit e una praktica) per fare l'esposizione chiudono al diaframma impostato - quindi penso che sia stop down anche così, no?
Non mi sbilancio sulle altre, ma la Spotmatic-F era dotata di simulatore di diaframma ed era quindi in grado di leggere l'esposizione a Tutta Apertura, ovviamente con gli obiettivi Pentax e/o compatibili. Con altri obiettivi M42 (esempio lo Zeiss Flektogon 20/2,8) leggeva in stop-down usando una lebvetta sul bocchettone.
Ho risposto così a memoria senza andare a controllare, se qualcosa è impreciso scusatemi.
imagewind ha scritto:salve, vorrei provare gli obiettivi takumar non ho corpi Pentax e chiedo : quale corpo che non necessiti vecchie pile al mercurio, di misurazione stop down e quali serie di obiettivi sono compatibili. grazie
imagewind ha scritto:salve, vorrei provare gli obiettivi takumar non ho corpi Pentax e chiedo : quale corpo che non necessiti vecchie pile al mercurio, di misurazione stop down e quali serie di obiettivi sono compatibili. grazie
Enriko!! ha scritto:pentax K1, essendo ottiche FF è l'unica che ti permette di usare le ottiche con l'angolo di campo per cui sono nate, qualsiasi modello APS ne snatura l'uso e rende molte ottiche poco sensate.
inge26665 ha scritto:Enriko!! ha scritto:pentax K1, essendo ottiche FF è l'unica che ti permette di usare le ottiche con l'angolo di campo per cui sono nate, qualsiasi modello APS ne snatura l'uso e rende molte ottiche poco sensate.
Secondo me, sta chiedendo una fotocamera a pellicola, altrimenti la domanda sulle pile a mercurio non avrebbe senso.
Prenderei una SP-F oppure una ESII, anche se quest'ultima è (inspiegabilmente) costosa.
Comunque confermo che si può usare una qualsiasi M42x1 in modalità stop-down.
I migliori Takumar che ho sono il 135 f.2.5, il 35 f.3.5, il 28 f.3.5 e il 24 f.3.5.
Non male, per l'epoca, neanche il 105 f.2.8 e il 35 f.2.3, che però costano un rene (motivi collezionistici, immagino).
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite