Binocoli cosa c'è da sapere?

Discussioni generali inerenti la fotografia.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: Binocoli cosa c'è da sapere?

Messaggioda colpo671 » dom giu 15, 2025 10:33 am

https://www.youtube.com/c/binomania

c'è anche il sito con la sezione recensioni
Volare bassi e schivare i sassi
Avatar utente
colpo671
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: gio feb 13, 2014 8:12 pm
Località: Provincia di Bologna
 

Re: Binocoli cosa c'è da sapere?

Messaggioda alessandrozero » lun giu 16, 2025 7:20 am

Irpus ha scritto:Ciao, io 4 anni fa ne ho comprato uno come prima esperienza, saltando le soluzioni troppo basiche e plasticose per evitare di farmi un' idea sbagliata dello strumento stesso basandomi su un riferimento di bassa qualità.
La mia personale scelta è stata guidata da questi fattori:
1 - volevo portarlo con me il più facilmente/spesso possibile, quindi ho scartato in prismi di Porro cercando qualcosa di leggero e compatto
2 - lo avrei usato per osservazioni generiche, panoramiche più che altro e non sapendo quanto fosse effettivamente facile manovrarlo ho optato per un ingrandimento non superiore a 10
3 - portando gli occhiali ho dovuto cercare un binocolo che mi permettesse di usarlo bene (ora non ricordo il termine esatto)
4 - essendo una prima esperienza non volevo spendere tanto, mi sono posto un limite e ho finito per spendere 150 EUR

La mia scelta è stata Vortex Diamondback 8 x 28 e devo dire non mi ha deluso. Non è perfetto in ogni circostanza, in alcune condizioni soffre di aberrazioni, ma penso sia normale. Certo resta sempre il dubbio di quanto sia inferiore a un binocolo di fascia alta ma onestamente per quanto sono riuscito ad usarlo alla fine va più che bene.
Se siete arrivati fin qui grazie!
Cmq i Pentax sono anche ben considerati e ne esiste anche un modello che da binocolo si trasforma in cannocchiale.

. Tapatalk


Ho avuto un Vortex Diamondback 10x42, è luminoso da non credere, mettevo gli occhi dentro e pareva di accendere la luce sull'ambiente. Pure molto dettagliato, poteva essere il binocolo da tenere in vita. Proprio per questa qualità eccezionale ed una esperienza visiva che fa dire WOW, si accentua quello che per me è l'unico difetto, le aberrazioni, fastidiosissime nell'osservazione di uccelli con piumaggio bianco. Un vero peccato.
Feedback
...il mirino della reflex è come la tela del pittore, lo sguardo deve fermarsi sulla sua superficie e guidare la mano a metterci quel che vuoi che si veda, e nulla di più. (Eurostar)
Avatar utente
alessandrozero
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 8801
Iscritto il: ven ott 21, 2011 10:19 am
Località: Treviso
 

Re: Binocoli cosa c'è da sapere?

Messaggioda bel-ami » ven giu 20, 2025 1:44 pm

Va bene, ma alla fine che ne è stato? Quale binocolo è stato scelto?
Cazzone Ghettizzato matr. 1570
Son tornato a "sfarfallare" su Flickr!
Avatar utente
bel-ami
Cazzone ghettizzato
 
Messaggi: 21686
Iscritto il: gio apr 23, 2009 5:43 pm
Località: Carovigno (BR)
Skype: bel-ami77
 

Re: Binocoli cosa c'è da sapere?

Messaggioda fanagot » ven giu 20, 2025 2:06 pm

bel-ami ha scritto:Va bene, ma alla fine che ne è stato? Quale binocolo è stato scelto?

il binocolo migliore, e' nel mio autoritratto nel contest di anni fa :asd:
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33421
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: Binocoli cosa c'è da sapere?

Messaggioda bel-ami » ven giu 20, 2025 2:29 pm

fanagot ha scritto:
bel-ami ha scritto:Va bene, ma alla fine che ne è stato? Quale binocolo è stato scelto?

il binocolo migliore, e' nel mio autoritratto nel contest di anni fa :asd:

C'è di buono che sei monomaniacale :asd:
Cazzone Ghettizzato matr. 1570
Son tornato a "sfarfallare" su Flickr!
Avatar utente
bel-ami
Cazzone ghettizzato
 
Messaggi: 21686
Iscritto il: gio apr 23, 2009 5:43 pm
Località: Carovigno (BR)
Skype: bel-ami77
 

Re: Binocoli cosa c'è da sapere?

Messaggioda fanagot » ven giu 20, 2025 2:35 pm

bel-ami ha scritto:
fanagot ha scritto:
bel-ami ha scritto:Va bene, ma alla fine che ne è stato? Quale binocolo è stato scelto?

il binocolo migliore, e' nel mio autoritratto nel contest di anni fa :asd:

C'è di buono che sei monomaniacale :asd:


:asd:
e' bello, ma non funziona bene, non ci si vede una mazza :rotfl:
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33421
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: Binocoli cosa c'è da sapere?

Messaggioda inge26665 » lun lug 07, 2025 10:25 am

bel-ami ha scritto:Va bene, ma alla fine che ne è stato? Quale binocolo è stato scelto?


So che non era per me, però mi sono comperato, in baja, un Pentax 10x50, vecchio e pesante.
Ma la qualità... :ook:
Adesso ne ho due nani, 10x25, per le escursioni, uno inutile zoom 8-15 x 40 e due giganti, Tento e Pentax, entrambi 10x50.
Il migliore è nettamente il Pentax, ma non avevo dubbi. :cincin:
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6845
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Precedente

Torna a Discussioni generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti