Quali filtri?

Obiettivi per corpi Pentax: impressioni, dubbi, consigli, guide, recensioni.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: Quali filtri?

Messaggioda unoqualsiasi » dom apr 13, 2025 8:43 am

Personalmente non uso filtri se non assolutamente, strettamente, definitivamente necessari allo scopo. Ma quando compero un obiettivo monto il paraluce (a baionetta o a vite che sia) in posizione di lavoro e non lo tolgo più da li. A meno che non sia necessario montare un filtro: in quel caso tolgo il paraluce, monto il filtro e rimonto il paraluce, anche se fotografo di notte.
Faccio fatica a capire la gente che vedo in giro con il paraluce a baionetta montato a rovescio...
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35574
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda ntx » lun apr 14, 2025 2:40 pm

Vambro ha scritto:Con il filtro ho l'obiettivo sempre pronto all'uso e se si sporca o si impolvera lo pulisco anche con un lembo della maglietta.


Questo, però, è praticamente un effetto placebo. Se pulisci con la maglietta il filtro, allora puoi fare la stessa cosa con l'obiettivo... il risultato finale non cambia.

Comunque se uno fotografa senza avere sorgenti luminose laterali che possono colpire il filtro (senza necessariamente essere in quadratura) è normale che non trovi particolari differenze fotografando con e senza filtro... e questo senza tenere in conto che ci sono persone che non sempre si accorgono di aver fotografato il riflesso della scena che si specchia nel filtro, anzi, per alcune situazioni sembra quasi una feature anzichè un difetto.

Ciao
Jenner
ntx
Tetratricoctomo
 
Messaggi: 15872
Iscritto il: gio mag 07, 2009 7:55 am
Località: Bassa romagnola
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda Enriko!! » lun apr 14, 2025 3:20 pm

Io non uso ne filtri e ne paraluce, il paraluce giusto sul tele ogni tanto...
Sinceramente non vedo neppure contro chi o cosa dovrei mai graffiare la lente dell'obbiettivo...cioè voi girate brandendo la fotocamera stile martello di thor? :asd:
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5315
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda giorgiop » lun apr 14, 2025 3:44 pm

Enriko!! ha scritto:Io non uso ne filtri e ne paraluce, il paraluce giusto sul tele ogni tanto...
Sinceramente non vedo neppure contro chi o cosa dovrei mai graffiare la lente dell'obbiettivo...cioè voi girate brandendo la fotocamera stile martello di thor? :asd:


no, ma quando sei in escursione in montagna, magari su sentieri sottocosta o in semplici arrampicate, è un attimo toccare le pietre con la lente frontale se non hai il paraluce :cincin:
"Non vediamo le cose per come sono, ma per come siamo" (Anais Nin)
Avatar utente
giorgiop
Azionista del forum
 
Messaggi: 3247
Iscritto il: ven mag 31, 2013 10:46 am
Località: Majano (UD)
Skype: giorgio.plos
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda fanagot » lun apr 14, 2025 3:48 pm

anche se fai il turista, macchina in spalla, senza paraluce, la probabilita' che la lente sbatta contro qualcosa, e' abbastanza alta.
anche solo contro le dita o altre persone.
comunque, il paraluce fa una bella differenza in molte situazioni. e' una delle cose che manca sui cellulari (assieme al filtro cut all).
a volte si rimedia con la mano ma, scattare col cellulare, con una mano sola, e' decisamente scomodo.
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33349
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda FrauBlucher » lun apr 14, 2025 10:38 pm

giorgiop ha scritto:
Enriko!! ha scritto:Io non uso ne filtri e ne paraluce, il paraluce giusto sul tele ogni tanto...
Sinceramente non vedo neppure contro chi o cosa dovrei mai graffiare la lente dell'obbiettivo...cioè voi girate brandendo la fotocamera stile martello di thor? :asd:


no, ma quando sei in escursione in montagna, magari su sentieri sottocosta o in semplici arrampicate, è un attimo toccare le pietre con la lente frontale se non hai il paraluce :cincin:
Si, quando ho detto che un paio di volte mi ha salvato il paraluce, intendevo proprio questo :ook: Probabilmente sbaglio, ma una volta scesa dall'auto, tolgo la fotocamera dallo zaino e me la appendo al collo... e lì la tengo per tutta la durata dell'escursione... :cincin:
L'essenziale è invisibile agli occhi
E l'aura fai son vir....
Avatar utente
FrauBlucher
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 953
Iscritto il: mer dic 30, 2020 9:09 am
Località: Lungo il Naviglio
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda giorgiop » mar apr 15, 2025 6:44 am

FrauBlucher ha scritto:
giorgiop ha scritto:
Enriko!! ha scritto:Io non uso ne filtri e ne paraluce, il paraluce giusto sul tele ogni tanto...
Sinceramente non vedo neppure contro chi o cosa dovrei mai graffiare la lente dell'obbiettivo...cioè voi girate brandendo la fotocamera stile martello di thor? :asd:


no, ma quando sei in escursione in montagna, magari su sentieri sottocosta o in semplici arrampicate, è un attimo toccare le pietre con la lente frontale se non hai il paraluce :cincin:
Si, quando ho detto che un paio di volte mi ha salvato il paraluce, intendevo proprio questo :ook: Probabilmente sbaglio, ma una volta scesa dall'auto, tolgo la fotocamera dallo zaino e me la appendo al collo... e lì la tengo per tutta la durata dell'escursione... :cincin:


beh, se la lasci nello zaino non si rovina :mrgreen:
"Non vediamo le cose per come sono, ma per come siamo" (Anais Nin)
Avatar utente
giorgiop
Azionista del forum
 
Messaggi: 3247
Iscritto il: ven mag 31, 2013 10:46 am
Località: Majano (UD)
Skype: giorgio.plos
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda unoqualsiasi » mar apr 15, 2025 6:58 am

giorgiop ha scritto:
FrauBlucher ha scritto:
giorgiop ha scritto:
Enriko!! ha scritto:Io non uso ne filtri e ne paraluce, il paraluce giusto sul tele ogni tanto...
Sinceramente non vedo neppure contro chi o cosa dovrei mai graffiare la lente dell'obbiettivo...cioè voi girate brandendo la fotocamera stile martello di thor? :asd:


no, ma quando sei in escursione in montagna, magari su sentieri sottocosta o in semplici arrampicate, è un attimo toccare le pietre con la lente frontale se non hai il paraluce :cincin:
Si, quando ho detto che un paio di volte mi ha salvato il paraluce, intendevo proprio questo :ook: Probabilmente sbaglio, ma una volta scesa dall'auto, tolgo la fotocamera dallo zaino e me la appendo al collo... e lì la tengo per tutta la durata dell'escursione... :cincin:


beh, se la lasci nello zaino non si rovina :mrgreen:

:idea2: E se la lascio direttamente a casa tolgo anche peso dallo zaino! :asd:
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35574
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda ntx » mar apr 15, 2025 8:10 am

FrauBlucher ha scritto:Probabilmente sbaglio, ma una volta scesa dall'auto, tolgo la fotocamera dallo zaino e me la appendo al collo... e lì la tengo per tutta la durata dell'escursione... :cincin:


No, non stai sbagliando. Però la soluzione non è il filtro ma il paraluce.

Prendi un caso come mi è successo recentemente: fotocamera al collo, decido di posizionarmi più in alto arrampicandomi su un tratto di roccia... la fotocamera penzola e si fa un pezzo di arrampicata prima sfregando il paraluce sulle rocce, poi sbattendo un paio di volte contro le stesse. Avessi avuto un filtro il principale rischio era di frantumarlo (poi tutti i pezzi di vetro sono da pulire dalla lente e dal barilotto) e di piegarlo con i colpi che ha preso (con il rischio che non lo sviti più).
Ovvio che il paraluce con qualche graffio non entusiasma, ma il suo lavoro lo continua a fare e l'ottica non si è accorta di nulla.

Ti dico: su un obiettivo non mio ho già dovuto smontare un filtro che aveva preso un colpo e si era deformato... per di più un filtro a profilo sottile... non è stato semplice e per quando ci sia andato piano la filettatura dell'obiettivo si è rovinata (utilizzabile, ma si sente che non gira fluida).

Ciao
Jenner
ntx
Tetratricoctomo
 
Messaggi: 15872
Iscritto il: gio mag 07, 2009 7:55 am
Località: Bassa romagnola
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda fanagot » mar apr 15, 2025 9:11 am

ntx ha scritto:
FrauBlucher ha scritto:Probabilmente sbaglio, ma una volta scesa dall'auto, tolgo la fotocamera dallo zaino e me la appendo al collo... e lì la tengo per tutta la durata dell'escursione... :cincin:


No, non stai sbagliando. Però la soluzione non è il filtro ma il paraluce.

Prendi un caso come mi è successo recentemente: fotocamera al collo, decido di posizionarmi più in alto arrampicandomi su un tratto di roccia... la fotocamera penzola e si fa un pezzo di arrampicata prima sfregando il paraluce sulle rocce, poi sbattendo un paio di volte contro le stesse. Avessi avuto un filtro il principale rischio era di frantumarlo (poi tutti i pezzi di vetro sono da pulire dalla lente e dal barilotto) e di piegarlo con i colpi che ha preso (con il rischio che non lo sviti più).
Ovvio che il paraluce con qualche graffio non entusiasma, ma il suo lavoro lo continua a fare e l'ottica non si è accorta di nulla.

Ti dico: su un obiettivo non mio ho già dovuto smontare un filtro che aveva preso un colpo e si era deformato... per di più un filtro a profilo sottile... non è stato semplice e per quando ci sia andato piano la filettatura dell'obiettivo si è rovinata (utilizzabile, ma si sente che non gira fluida).

Ciao
Jenner


avrei voluto vederti, mentre ti arrampicavi su una roccia :facciac:
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33349
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda FrauBlucher » mar apr 15, 2025 10:23 am

giorgiop ha scritto:beh, se la lasci nello zaino non si rovina :mrgreen:
unoqualsiasi ha scritto: :idea2: E se la lascio direttamente a casa tolgo anche peso dallo zaino! :asd:
:rotfl: :rotfl: Se me l'aveste detto prima, avrei evitato di aprire tutta questa discussione! :facciac:
ntx ha scritto:
FrauBlucher ha scritto:Probabilmente sbaglio, ma una volta scesa dall'auto, tolgo la fotocamera dallo zaino e me la appendo al collo... e lì la tengo per tutta la durata dell'escursione...


No, non stai sbagliando. Però la soluzione non è il filtro ma il paraluce.

Prendi un caso come mi è successo recentemente: fotocamera al collo, decido di posizionarmi più in alto arrampicandomi su un tratto di roccia... la fotocamera penzola e si fa un pezzo di arrampicata prima sfregando il paraluce sulle rocce, poi sbattendo un paio di volte contro le stesse. Avessi avuto un filtro il principale rischio era di frantumarlo (poi tutti i pezzi di vetro sono da pulire dalla lente e dal barilotto) e di piegarlo con i colpi che ha preso (con il rischio che non lo sviti più).
Ovvio che il paraluce con qualche graffio non entusiasma, ma il suo lavoro lo continua a fare e l'ottica non si è accorta di nulla.

Ti dico: su un obiettivo non mio ho già dovuto smontare un filtro che aveva preso un colpo e si era deformato... per di più un filtro a profilo sottile... non è stato semplice e per quando ci sia andato piano la filettatura dell'obiettivo si è rovinata (utilizzabile, ma si sente che non gira fluida).

Ciao
Jenner
Ad essere sincera, pensavo di mettere sulla nuova attrezzatura sia filtro che paraluce :nerdmast: :shock: :mrgreen: però non avevo preso in considerazione quello che mi hai scritto tu riguardo ai rischi legati ad un eventuale rottura del filtro... a questo, sinceramente, non avevo pensato...
L'essenziale è invisibile agli occhi
E l'aura fai son vir....
Avatar utente
FrauBlucher
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 953
Iscritto il: mer dic 30, 2020 9:09 am
Località: Lungo il Naviglio
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda ntx » mar apr 15, 2025 4:42 pm

fanagot ha scritto:avrei voluto vederti, mentre ti arrampicavi su una roccia :facciac:


Faccio molte cose che non ti aspetteresti da me... una buona percentuale sono anche pericolose. :D

FrauBlucher ha scritto:Ad essere sincera, pensavo di mettere sulla nuova attrezzatura sia filtro che paraluce :nerdmast: :shock: :mrgreen: però non avevo preso in considerazione quello che mi hai scritto tu riguardo ai rischi legati ad un eventuale rottura del filtro... a questo, sinceramente, non avevo pensato...


Proteggere comprende anche gli urti e non è che i filtri (inclusi anche i polarizzatori, che sono già più tosti) assorbono bene gli urti... tenendo da parte i casi in cui il filtro era proprio piegato (con la piega localizzata e visibile), a volte capita che semplicemente si ovalizzano con un urto. In quei casi consiglio (cosa che ho fatto) di utilizzare l'attrezzo per svitare i coperchi dei barattoli: spesso ha una membrana di gomma che offre un grip omogeneo (anche sui filtri a basso profilo) su una gran parte del perimetro e si fanno zero danni.

Ciao
Jenner
ntx
Tetratricoctomo
 
Messaggi: 15872
Iscritto il: gio mag 07, 2009 7:55 am
Località: Bassa romagnola
 

Re: Quali filtri?

Messaggioda amodali » mer apr 16, 2025 1:16 pm

FrauBlucher ha scritto:Buongiorno a tutti. Consapevole del fatto che sarebbe preferibile evitare il loro utilizzo :mrgreen: , vorrei in alcune occasioni usare un filtro (il più possibile neutro) come protezione per la lente frontale…. Qualcuno di voi ne utilizza o ne ha utilizzati in passato? Quali mi consigliate? :cincin:

svita la lente frontale e tienila in borsa, tanto non serve a nulla :asd:
Avatar utente
amodali
Azionista del forum
 
Messaggi: 4975
Iscritto il: ven gen 15, 2016 11:56 am
Località: Roma
 

Precedente

Torna a Obiettivi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti