Faccio fatica a capire la gente che vedo in giro con il paraluce a baionetta montato a rovescio...
Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster
Vambro ha scritto:Con il filtro ho l'obiettivo sempre pronto all'uso e se si sporca o si impolvera lo pulisco anche con un lembo della maglietta.
Enriko!! ha scritto:Io non uso ne filtri e ne paraluce, il paraluce giusto sul tele ogni tanto...
Sinceramente non vedo neppure contro chi o cosa dovrei mai graffiare la lente dell'obbiettivo...cioè voi girate brandendo la fotocamera stile martello di thor?
Si, quando ho detto che un paio di volte mi ha salvato il paraluce, intendevo proprio questogiorgiop ha scritto:Enriko!! ha scritto:Io non uso ne filtri e ne paraluce, il paraluce giusto sul tele ogni tanto...
Sinceramente non vedo neppure contro chi o cosa dovrei mai graffiare la lente dell'obbiettivo...cioè voi girate brandendo la fotocamera stile martello di thor?
no, ma quando sei in escursione in montagna, magari su sentieri sottocosta o in semplici arrampicate, è un attimo toccare le pietre con la lente frontale se non hai il paraluce
FrauBlucher ha scritto:Si, quando ho detto che un paio di volte mi ha salvato il paraluce, intendevo proprio questogiorgiop ha scritto:Enriko!! ha scritto:Io non uso ne filtri e ne paraluce, il paraluce giusto sul tele ogni tanto...
Sinceramente non vedo neppure contro chi o cosa dovrei mai graffiare la lente dell'obbiettivo...cioè voi girate brandendo la fotocamera stile martello di thor?
no, ma quando sei in escursione in montagna, magari su sentieri sottocosta o in semplici arrampicate, è un attimo toccare le pietre con la lente frontale se non hai il paraluceProbabilmente sbaglio, ma una volta scesa dall'auto, tolgo la fotocamera dallo zaino e me la appendo al collo... e lì la tengo per tutta la durata dell'escursione...
giorgiop ha scritto:FrauBlucher ha scritto:Si, quando ho detto che un paio di volte mi ha salvato il paraluce, intendevo proprio questogiorgiop ha scritto:Enriko!! ha scritto:Io non uso ne filtri e ne paraluce, il paraluce giusto sul tele ogni tanto...
Sinceramente non vedo neppure contro chi o cosa dovrei mai graffiare la lente dell'obbiettivo...cioè voi girate brandendo la fotocamera stile martello di thor?![]()
no, ma quando sei in escursione in montagna, magari su sentieri sottocosta o in semplici arrampicate, è un attimo toccare le pietre con la lente frontale se non hai il paraluce![]()
Probabilmente sbaglio, ma una volta scesa dall'auto, tolgo la fotocamera dallo zaino e me la appendo al collo... e lì la tengo per tutta la durata dell'escursione...
![]()
beh, se la lasci nello zaino non si rovina![]()
FrauBlucher ha scritto:Probabilmente sbaglio, ma una volta scesa dall'auto, tolgo la fotocamera dallo zaino e me la appendo al collo... e lì la tengo per tutta la durata dell'escursione...
ntx ha scritto:FrauBlucher ha scritto:Probabilmente sbaglio, ma una volta scesa dall'auto, tolgo la fotocamera dallo zaino e me la appendo al collo... e lì la tengo per tutta la durata dell'escursione...
No, non stai sbagliando. Però la soluzione non è il filtro ma il paraluce.
Prendi un caso come mi è successo recentemente: fotocamera al collo, decido di posizionarmi più in alto arrampicandomi su un tratto di roccia... la fotocamera penzola e si fa un pezzo di arrampicata prima sfregando il paraluce sulle rocce, poi sbattendo un paio di volte contro le stesse. Avessi avuto un filtro il principale rischio era di frantumarlo (poi tutti i pezzi di vetro sono da pulire dalla lente e dal barilotto) e di piegarlo con i colpi che ha preso (con il rischio che non lo sviti più).
Ovvio che il paraluce con qualche graffio non entusiasma, ma il suo lavoro lo continua a fare e l'ottica non si è accorta di nulla.
Ti dico: su un obiettivo non mio ho già dovuto smontare un filtro che aveva preso un colpo e si era deformato... per di più un filtro a profilo sottile... non è stato semplice e per quando ci sia andato piano la filettatura dell'obiettivo si è rovinata (utilizzabile, ma si sente che non gira fluida).
Ciao
Jenner
giorgiop ha scritto:beh, se la lasci nello zaino non si rovina
unoqualsiasi ha scritto:E se la lascio direttamente a casa tolgo anche peso dallo zaino!
Ad essere sincera, pensavo di mettere sulla nuova attrezzatura sia filtro che paralucentx ha scritto:FrauBlucher ha scritto:Probabilmente sbaglio, ma una volta scesa dall'auto, tolgo la fotocamera dallo zaino e me la appendo al collo... e lì la tengo per tutta la durata dell'escursione...
No, non stai sbagliando. Però la soluzione non è il filtro ma il paraluce.
Prendi un caso come mi è successo recentemente: fotocamera al collo, decido di posizionarmi più in alto arrampicandomi su un tratto di roccia... la fotocamera penzola e si fa un pezzo di arrampicata prima sfregando il paraluce sulle rocce, poi sbattendo un paio di volte contro le stesse. Avessi avuto un filtro il principale rischio era di frantumarlo (poi tutti i pezzi di vetro sono da pulire dalla lente e dal barilotto) e di piegarlo con i colpi che ha preso (con il rischio che non lo sviti più).
Ovvio che il paraluce con qualche graffio non entusiasma, ma il suo lavoro lo continua a fare e l'ottica non si è accorta di nulla.
Ti dico: su un obiettivo non mio ho già dovuto smontare un filtro che aveva preso un colpo e si era deformato... per di più un filtro a profilo sottile... non è stato semplice e per quando ci sia andato piano la filettatura dell'obiettivo si è rovinata (utilizzabile, ma si sente che non gira fluida).
Ciao
Jenner
fanagot ha scritto:avrei voluto vederti, mentre ti arrampicavi su una roccia
FrauBlucher ha scritto:Ad essere sincera, pensavo di mettere sulla nuova attrezzatura sia filtro che paraluce![]()
![]()
però non avevo preso in considerazione quello che mi hai scritto tu riguardo ai rischi legati ad un eventuale rottura del filtro... a questo, sinceramente, non avevo pensato...
FrauBlucher ha scritto:Buongiorno a tutti. Consapevole del fatto che sarebbe preferibile evitare il loro utilizzo, vorrei in alcune occasioni usare un filtro (il più possibile neutro) come protezione per la lente frontale…. Qualcuno di voi ne utilizza o ne ha utilizzati in passato? Quali mi consigliate?
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti