70-200, vale la pena ?

Obiettivi per corpi Pentax: impressioni, dubbi, consigli, guide, recensioni.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

70-200, vale la pena ?

Messaggioda roby.mick67 » lun apr 22, 2024 9:41 pm

Buonasera, scusate se forse questo argomento è già stato trattato. E' qualche tempo che mi frulla in testa una mezza idea. Vorrei ampliare il mio parco ottiche, con un tele-zoom per foto sportive o in situazione di scarsa luce. Ho individuato nel Tamron 70-200 f2,8 Di LD, un possibile candidato. In alternativa ci sarebbe il DA 50-135 f2,8. La differenza di lunghezza è evidente e pende tutta a favore del Tamron, ma il peso è un fattore molto importante. Trascinarsi dietro quasi 2 kg, oppure 700gr, fa molta differenza. Vale la pena mettersi più peso in spalla, per avere 70mm in più? Considerando che lo monterei sulla K5, sarebbe abbastanza maneggevole come bilanciamento? Grazie anticipatamente a chi avrà la bontà di rispondermi.
;Pentax K5 limited;Pentax P50; DA18-270/3,5-6,3 ED sdm; smc pentax DA 14/f2,8; pentax smc A-35-70/3,5-4,5 ; SMC pentax-m 50/f1,4;smc pentax-F 50/f1,7; pentax HD DA 16-85/3,5-5,6 WR; pentax smc A-28/f2,8; Pentax DA* 50-135/f2,8; pentax DA 18-135/f3,5-5,6; pentax F35-135/3,5-4,5; pentax DA 12-24/4.
https://www.flickr.com/photos/robymick67/
Avatar utente
roby.mick67
senior member
 
Messaggi: 179
Iscritto il: sab mar 15, 2014 12:41 am
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda amodali » lun apr 22, 2024 10:05 pm

come hai detto tu stesso 135 e 200 sono molto diversi, c'è poco da paragonare, aggiungo che bradipo e tamarro sono pensati per impieghi totalmente diversi, il bradipo per foto sportive anche no, a meno che tu non debba fotografare tornei di scacchi, la MAF è di un lento imbarazzante
il tamarro ha un AF a cacciavite rumoroso e piuttosto lento, può infastidire in particolari contesti
il peso del tamarro è importante, dopo qualche ora ti fa male il braccio, però tra i due (posseggo entrambi) per lo sport vai sul tamarro
se posso... se lo trovi valuta anche un Sigma 70-200mm f/2.8 HSM, molto più silenzioso del tamarro, colori meno caldi ma la velocità della MAF (almeno su K1 e K3) è decisamente vincente su entrambi i vetri di cui sopra
Avatar utente
amodali
Azionista del forum
 
Messaggi: 4975
Iscritto il: ven gen 15, 2016 11:56 am
Località: Roma
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda Gaspyd » lun apr 22, 2024 10:16 pm

Come tele zoom x foto sportive il bradipo non lo considerare proprio.
Il mio è diventato poco poco più reattivo da quando è morto l'sdm ed è diventato a frullino
E poi è corto, non so cosa intendi per foto sportive ma 135 da tele è davvero poco.
Hai pensato ad un 60-250/4 ?
Vero che perdi uno stop ma guadagni in compattezza ed escursione

un Gaspyd ancora con K-5
Avatar utente
Gaspyd
Azionista del forum
 
Messaggi: 3197
Iscritto il: mer feb 20, 2008 2:04 am
Località: Brindisi
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda marko » mar apr 23, 2024 6:34 am

amodali ha scritto:come hai detto tu stesso 135 e 200 sono molto diversi, c'è poco da paragonare, aggiungo che bradipo e tamarro sono pensati per impieghi totalmente diversi, il bradipo per foto sportive anche no, a meno che tu non debba fotografare tornei di scacchi, la MAF è di un lento imbarazzante
il tamarro ha un AF a cacciavite rumoroso e piuttosto lento, può infastidire in particolari contesti
il peso del tamarro è importante, dopo qualche ora ti fa male il braccio, però tra i due (posseggo entrambi) per lo sport vai sul tamarro
se posso... se lo trovi valuta anche un Sigma 70-200mm f/2.8 HSM, molto più silenzioso del tamarro, colori meno caldi ma la velocità della MAF (almeno su K1 e K3) è decisamente vincente su entrambi i vetri di cui sopra


Io il tamarro l'ho avuto anni fa, davvero una grande ottica. Confermo la maf rumorosa e non veloce anche se c'è da dire che negli aggiustamenti piccoli non era male. Io lo usai al mondiali motocross a Faenza con Carlen, Mauro e altri del forum. Chiaro che in puro avvicinamento frontale vada in difficoltà ma una volta agganciato, se il soggetto rimane circa nel piano di messa a fuoco più o meno se la cava. Poi ovvio, il Sigma è moooolto migliore e la concorrenza ciao. :asd:
Come va sulla Barbona? :ghgh:
Avatar utente
marko
Azionista del forum
 
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer giu 15, 2011 5:35 pm
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda L_Eretico » mar apr 23, 2024 7:26 am

amodali ha scritto:.. se lo trovi valuta anche un Sigma 70-200mm f/2.8 HSM, molto più silenzioso del tamarro, colori meno caldi ma la velocità della MAF (almeno su K1 e K3) è decisamente vincente su entrambi i vetri di cui sopra

Concordo. Il Sigma HSM è l'unico zoom luminoso, tra quelli disponibili per Pentax, che disponga di un af sufficientemente rapido e reattivo da poter essere utilizzato in ambito sportivo. Gli altri, incluso il 70-200 originale, sono troppo pigri per un utilizzo efficace. Con peso ed ingombro bisogna purtroppo venire a patti: i 70-200 2.8, ad eccezione delle ultime versioni di Sony e Canon, pesano e ingombrano più o meno tutti allo stesso modo.
"La gente compra Pentax per usare le ottiche Pentax, e voi ci mettete i Sigma?" (The Senator, prima della serie Art)
"Il Bradipo è come una quarta di seno: va sempre bene" (Alle84)
"Croppata è la morte sua!" (The Senator sulla K-1)
Avatar utente
L_Eretico
Hannibal del backstage
 
Messaggi: 6592
Iscritto il: mer feb 13, 2008 9:34 pm
Località: Bologna
Skype: pista6521
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda amodali » mar apr 23, 2024 10:46 am

marko ha scritto:Come va sulla Barbona? :ghgh:

meglio che sulla mia K3 mark 1, AF più reattivo e peso più bilanciato rispetto al corpo macchina (che uso col BG)
sulla resa non aggiungo nulla, colori caldi e saturi, a TA è una lama su entrambi i corpi ma solo se i soggetti sono statici o quasi, altrimenti devo chiudere qualche stop... si lo so che c'è la K-3 mark 3 ma per apecarro mi sono attrezzato con una specchioless fuji già da tempo, un'altra aps-c anche no...
Avatar utente
amodali
Azionista del forum
 
Messaggi: 4975
Iscritto il: ven gen 15, 2016 11:56 am
Località: Roma
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda hulk79 » mar apr 23, 2024 2:44 pm

Siccome non hai posto limiti di budget ti propongo il tamr... ehmm pentax 70-210 f4, almeno che 2.8 non sia una necessità
Avatar utente
hulk79
Azionista del forum
 
Messaggi: 4326
Iscritto il: gio gen 07, 2010 1:41 pm
Località: Reggio Calabria
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda goatto » mar apr 23, 2024 3:43 pm

Se vuoi unire dimensioni contenute, peso leggero, luminosità e mm abbondanti vai di bradipo più moltiplicatore 1.4x.
In questo modo hai un obiettivo compatto e luminoso che in caso di necessità arriva a 200mm.
Avatar utente
goatto
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5564
Iscritto il: mer feb 13, 2008 9:18 pm
Località: Parma
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda nonpigliounoshoot » mar apr 23, 2024 5:16 pm

visto che ti è stato detto di tutto aggiungo per fare confusione anche l'opzione del 55-300. Purtroppo sulla k5 non puoi considerare il PLM.. :cincin:
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5679
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda roby.mick67 » mar apr 23, 2024 5:23 pm

nonpigliounoshoot ha scritto:visto che ti è stato detto di tutto aggiungo per fare confusione anche l'opzione del 55-300. Purtroppo sulla k5 non puoi considerare il PLM.. :cincin:

Questo non lo sapevo, come mai?
;Pentax K5 limited;Pentax P50; DA18-270/3,5-6,3 ED sdm; smc pentax DA 14/f2,8; pentax smc A-35-70/3,5-4,5 ; SMC pentax-m 50/f1,4;smc pentax-F 50/f1,7; pentax HD DA 16-85/3,5-5,6 WR; pentax smc A-28/f2,8; Pentax DA* 50-135/f2,8; pentax DA 18-135/f3,5-5,6; pentax F35-135/3,5-4,5; pentax DA 12-24/4.
https://www.flickr.com/photos/robymick67/
Avatar utente
roby.mick67
senior member
 
Messaggi: 179
Iscritto il: sab mar 15, 2014 12:41 am
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda nonpigliounoshoot » mar apr 23, 2024 5:25 pm

roby.mick67 ha scritto:
nonpigliounoshoot ha scritto:visto che ti è stato detto di tutto aggiungo per fare confusione anche l'opzione del 55-300. Purtroppo sulla k5 non puoi considerare il PLM.. :cincin:

Questo non lo sapevo, come mai?

Non è mai stato rilasciato l'aggiornamento firmware per la k5. Una volta un tizio in altra sede ha scritto che sulla sua k5 funziona (sempre a tutti diaframmi ). Sono rimasto perplesso però che dovevo dire..

da qui:
https://pentax.eu/products/hd-pentax-da ... wr-re#spec

estraggo:
NOTA PER L'UTILIZZO:
questo obiettivo è dotato di un attacco per obiettivo KAF4 compatibile con un sistema di controllo del diaframma elettromagnetico. Le fotocamere compatibili con questo sistema sono KF, K-3 Mark III, K-1 Mark II, KP, K-70, K-1, K-3 II, K-3, K-S2, K-S1 e K-50 .

Per K-1, K-3 II, K-3, K-S2, K-S1 e K-50, il firmware della fotocamera deve essere aggiornato alla versione più recente. Se questo obiettivo è montato su una fotocamera senza un adeguato aggiornamento del firmware, il meccanismo di controllo del diaframma diventa inattivo, rendendo impossibile ottenere un'esposizione corretta.
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5679
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda roby.mick67 » mar apr 23, 2024 5:32 pm

nonpigliounoshoot ha scritto:
roby.mick67 ha scritto:
nonpigliounoshoot ha scritto:visto che ti è stato detto di tutto aggiungo per fare confusione anche l'opzione del 55-300. Purtroppo sulla k5 non puoi considerare il PLM.. :cincin:

Questo non lo sapevo, come mai?

Non è mai stato rilasciato l'aggiornamento firmware per la k5. Una volta un tizio in altra sede ha scritto che sulla sua k5 funziona (sempre a tutti diaframmi ). Sono rimasto perplesso però che dovevo dire..

Speriamo che si ricordino di farlo questo aggiornamento, visto che è un buon obiettivo da quel che ho letto in giro.
;Pentax K5 limited;Pentax P50; DA18-270/3,5-6,3 ED sdm; smc pentax DA 14/f2,8; pentax smc A-35-70/3,5-4,5 ; SMC pentax-m 50/f1,4;smc pentax-F 50/f1,7; pentax HD DA 16-85/3,5-5,6 WR; pentax smc A-28/f2,8; Pentax DA* 50-135/f2,8; pentax DA 18-135/f3,5-5,6; pentax F35-135/3,5-4,5; pentax DA 12-24/4.
https://www.flickr.com/photos/robymick67/
Avatar utente
roby.mick67
senior member
 
Messaggi: 179
Iscritto il: sab mar 15, 2014 12:41 am
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda nonpigliounoshoot » mar apr 23, 2024 5:34 pm

roby.mick67 ha scritto:
nonpigliounoshoot ha scritto:
roby.mick67 ha scritto:
nonpigliounoshoot ha scritto:visto che ti è stato detto di tutto aggiungo per fare confusione anche l'opzione del 55-300. Purtroppo sulla k5 non puoi considerare il PLM.. :cincin:

Questo non lo sapevo, come mai?

Non è mai stato rilasciato l'aggiornamento firmware per la k5. Una volta un tizio in altra sede ha scritto che sulla sua k5 funziona (sempre a tutti diaframmi ). Sono rimasto perplesso però che dovevo dire..

Speriamo che si ricordino di farlo questo aggiornamento, visto che è un buon obiettivo da quel che ho letto in giro.

Non saprei le motivazioni di allora ma in tutta sincerità credo che non lo rilasceranno mai visto il tempo trascorso.
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5679
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda roby.mick67 » mar apr 23, 2024 5:57 pm

Grazie per i suggerimenti e i consigli, come sempre illuminanti. Interessante il suggerimento di Goatto, di aggiungere il moltiplicatore 1,4X per avere i 200mm mantenendo una buona luminosità. Anche il 60-250/f4 ,che suggerisce Gaspyd , è una soluzione molto intrigante, che garantisce una discreta luminosità fino a 250mm,ed anche la tropicalizzazione. Molte delle foto che scatto, sono a carattere naturalistico e paesaggistico, quindi la velocità dell' autofocus non è fondamentale. Aspetto un'occasione buona da far coincidere con le mie disponibilità finanziarie :lol:
;Pentax K5 limited;Pentax P50; DA18-270/3,5-6,3 ED sdm; smc pentax DA 14/f2,8; pentax smc A-35-70/3,5-4,5 ; SMC pentax-m 50/f1,4;smc pentax-F 50/f1,7; pentax HD DA 16-85/3,5-5,6 WR; pentax smc A-28/f2,8; Pentax DA* 50-135/f2,8; pentax DA 18-135/f3,5-5,6; pentax F35-135/3,5-4,5; pentax DA 12-24/4.
https://www.flickr.com/photos/robymick67/
Avatar utente
roby.mick67
senior member
 
Messaggi: 179
Iscritto il: sab mar 15, 2014 12:41 am
 

Re: 70-200, vale la pena ?

Messaggioda nonpigliounoshoot » mar apr 23, 2024 6:16 pm

il 60-250 può presentare problemi ai motori. Non è matematico ma capitano. Anche al bradipo ma sono più facilmente risolvibili convertendolo a frullino mentre il 60-250 no. Giusto per avere il quadro più completo.
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5679
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Prossimo

Torna a Obiettivi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti