Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster
knives79 ha scritto:Stamani ho preso per l'ennesima volta il mio 17-70, il poveretto ha sempre avuto problemi a mettere a fuoco dai 47mm in su e per giunta l'EXIF ha sempre mostrato la stessa distanza focale. Preso da un raptus ho deciso di smontare per la terza volta l'obiettivo. Le due volte precedenti avevo provato il sistema del girare fino a fine corsa la vite del motore SDM per provare a "scioglierlo" un po', ma senza successo. Stavolta volevo capire il perché dell'errore di exif e smonta smonta mi sono accorto che i contatti del circuito sotto l'SDM erano leggermente sollevati.
Ho smontato il supporto dei piedini, raddrizzato un poco i piedini dissidenti e smoccolato dieci minuti per rimontarlo correttamente (c'è una posizione sia nell'anello dove è avvitato, sia nel "tubo" interno dell'ottica, dove va ad incastrarsi).
Ho controllato in controluce che fosse tutto a posto e ho iniziato a rimontare il tutto, felice di aver almeno risolto questo problema... Poi mi sono ricordato di questo thread e del fatto che bebo non ha solo girato un po' la vite, ma ha tolto il blocco blu che la teneva ferma e l'ha rimossa... Ebbene ho preso il mio cacciavitino, ho ruotato fino a fine corsa la vite, poi con un colpetto l'ho ruotata ancora.. dopo ciò ha iniziato a ruotare liberamente, sempre con l'attrito dato dal gommino sotto alla sua sede. Ho fatto un po' di giri di cacciavite, controllato che l'ingranaggio ruotasse libero e ho rimontato il tutto...
Una volta messo l'obiettivo sulla macchina, ero un po' sfiduciato, e infatti l'SDM funzionava bene entro i 50mm ma non agganciava proprio a focali superiori...
Però qualcosa era cambiato. Prima dovevo frenare la ghiera della messa a fuoco (con dito ed elastico) facendo abbastanza forza, dopo bastava un nonnnulla per fermare la messa a fuoco...
A quel punto ho rismontato l'obiettivo, fermandomi dopo l'innesto in acciaio ed ho dato altri due o tre giri alla vite dell'SDM (stavolta dal forellino apposito).
Ho rimontato l'innesto e... questo è il risultato: Video
Scusate la ripresa, ma avevo in una mano il cellulare e nell'altra la reflex.
Insomma una storia a lieto fine! Ah anche l'EXIF ha ripreso a mostrare la focale corretta.. Che gran giornata!!! :clap:
marioz21 ha scritto:Salve, ieri ho smontato seguendo questa guida il motorino del 17-70, ho tolto l'ingranaggio la molla e il cuscinetto con le tre sferette ma non sono riuscito a separare le altre parti del motorino, cioè il dischetto dentato e qullo piatto dall'asse di rotazione, non l'ho fatto per paura di causare danni, ho pulito con il cotonfioc il cuscinetto con le sferette e ho riassemblato tutto, ho provato se funzionava ma niente tutto come prima si sente che cerca di muoversi ma non mette a fuoco.
marioz21 ha scritto:knives79 ha scritto:Stamani ho preso per l'ennesima volta il mio 17-70, il poveretto ha sempre avuto problemi a mettere a fuoco dai 47mm in su e per giunta l'EXIF ha sempre mostrato la stessa distanza focale. Preso da un raptus ho deciso di smontare per la terza volta l'obiettivo. Le due volte precedenti avevo provato il sistema del girare fino a fine corsa la vite del motore SDM per provare a "scioglierlo" un po', ma senza successo. Stavolta volevo capire il perché dell'errore di exif e smonta smonta mi sono accorto che i contatti del circuito sotto l'SDM erano leggermente sollevati.
Ho smontato il supporto dei piedini, raddrizzato un poco i piedini dissidenti e smoccolato dieci minuti per rimontarlo correttamente (c'è una posizione sia nell'anello dove è avvitato, sia nel "tubo" interno dell'ottica, dove va ad incastrarsi).
Ho controllato in controluce che fosse tutto a posto e ho iniziato a rimontare il tutto, felice di aver almeno risolto questo problema... Poi mi sono ricordato di questo thread e del fatto che bebo non ha solo girato un po' la vite, ma ha tolto il blocco blu che la teneva ferma e l'ha rimossa... Ebbene ho preso il mio cacciavitino, ho ruotato fino a fine corsa la vite, poi con un colpetto l'ho ruotata ancora.. dopo ciò ha iniziato a ruotare liberamente, sempre con l'attrito dato dal gommino sotto alla sua sede. Ho fatto un po' di giri di cacciavite, controllato che l'ingranaggio ruotasse libero e ho rimontato il tutto...
Una volta messo l'obiettivo sulla macchina, ero un po' sfiduciato, e infatti l'SDM funzionava bene entro i 50mm ma non agganciava proprio a focali superiori...
Però qualcosa era cambiato. Prima dovevo frenare la ghiera della messa a fuoco (con dito ed elastico) facendo abbastanza forza, dopo bastava un nonnnulla per fermare la messa a fuoco...
A quel punto ho rismontato l'obiettivo, fermandomi dopo l'innesto in acciaio ed ho dato altri due o tre giri alla vite dell'SDM (stavolta dal forellino apposito).
Ho rimontato l'innesto e... questo è il risultato: Video
Scusate la ripresa, ma avevo in una mano il cellulare e nell'altra la reflex.
Insomma una storia a lieto fine! Ah anche l'EXIF ha ripreso a mostrare la focale corretta.. Che gran giornata!!!
Non ci ho capito niente.
zioraffa ha scritto:Ciao a tutti.
avendo anche io acquistato di seconda mano un bel 17-70 con SDM guasto e fuori garanzia ho pensato di provare.
Ad un primo tentativo è stato non poco difficile arrivare al motorino, più che altro per la paura di sfasciare qualcosa.
Arrivato al motore, svitato e staccato l'ingranaggio in plastica ed il cuscinetto a sfera, ho tentato di svitare la vite in testa (quella con la colla blu) ma niente da fare. Sembrava saldata su. Allorché un po' sconfortato ho cercato di fare qualche giro di cacciavite sperando di sbloccare il motore e poi ho richiuso tutto (maledetti contatti d'orati, mi hanno fatto penare).
Qualcosa era cambiato.
Prima la messa a fuoco era completamente morta, si sentiva solo un sibilo appoggiando l'orecchio alla lente, adesso invece qualcosa si muoveva. Dopo qualche minuto a focheggiare vicino e lontano il tutto andava da solo anche se con moooolta lentezza.
Incoraggiato dal risultato ho rismontato tutto, ho tentato di svitare la famigerata vite e durante l'ennesimo tentativo, ho fatto un danno irreparabile.
Mi è sfuggito il giravite e ho segato di netto il flat-cable che collega l'SDM al circuito. Ma porrc...........![]()
![]()
Adesso la domanda che vi faccio è questa:
Non essendo più l'obbiettivo in garanzia e non avendo la Fowa-card (anche se sulla scatola c'è il bollino FOWA) potreste consigliarmi un buon centro riparazioni a Milano?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
fanagot ha scritto:ah, se lo butti, ti offro 15 euro per la lente frontale
fanagot ha scritto:secondo me e' quasi impossibile.
dalla foto, direi che il flat e' saldato al circuito, e li' con pazienza, il saldatore giusto, la mano dell'artista e una buona lente, ci si puo' riuscire, ma dal motore, dalla foto, mi sa che non e' possibile farlo.
ha l'aria di essere un pezzo unico, di quelli che se lo apri, poi lo butti. non ci sono saldature visibili all'esterno![]()
potresti tentare il "rattoppo" del pezzo di flat rovinato, ma anche questo ti richiedera' talento.
sicuramente e' verniciato, quindi non lo puoi saldare.
dovresti grattarlo quanto basta a levare la vernice e poi, prendendo 3 o 4 mm di filo (proprio un filo, non tutto il cavo) fare la giunta saldando un ponticello.
io ci ho provato nel passato, ed ho sempre fallito![]()
ma a questo punto, peggio non puoi fare.
ah, se lo butti, ti offro 15 euro per la lente frontale
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti