Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster
Gerardo ha scritto:francozeta ha scritto:unoqualsiasi ha scritto:Comunque la regola del 16 prevede che con la fotocamera a 100ISO e f16 ed inquadrando solo il cielo sereno del Nord (del Sud nell'emisfero australe...) nelle ore centrali della giornata la fotocamera restituisca un tempo compreso tra 1/80" ed 1/125" circa. In tutti e tre i modi esposimetrici, matrix, media e spot...
inquadrando un cartonicino color grigio medio al 18% (standard a tutte le latitudini), trattandosi di lettura a luce riflessa.
Sì ma... illuminato come? Il cartoncino può trovarsi sotto il sole d'agosto o in una stanza buia...
unoqualsiasi ha scritto:...ad avercelo il cartoncino grigio. Il cielo ce lo abbiamo di sicuro...
francozeta ha scritto:unoqualsiasi ha scritto:...ad avercelo il cartoncino grigio. Il cielo ce lo abbiamo di sicuro...
esistono sostituti validi e facilmente reperibili, il palmo della mano di un caucasico, ad esempio.
francozeta ha scritto:unoqualsiasi ha scritto:...ad avercelo il cartoncino grigio. Il cielo ce lo abbiamo di sicuro...
esistono sostituti validi e facilmente reperibili, il palmo della mano di un caucasico, ad esempio.
unoqualsiasi ha scritto:Ma tu non sei quello che fotografa da quando aveva 17 anni?
phatio ha scritto:unoqualsiasi ha scritto:.... Comunque siamo ampiamente OT.
phatio ha scritto:Mi pare che su questo forum si entri abbastanza a gamba tesa, sarebbe bello parlare di argomenti concreti e darsi una mano piuttosto che stare a contare il numero di post o il numero di anni di fotografia che uno ha alle spalle.
phatio ha scritto:In questo forum ci sono 17 recensioni del 20-40, la metà sono di utenti con meno di 20 posts, il che mi insospettisce un po'. A volte l'apparire di recensioni così in un forum dedicato a un prodotto nuovo è sospetto.
il Maggiore ha scritto:Come dichiarato da te stesso su questo forum ci sono ben 17 recensioni del 20-40. Mi sembrano una mano sufficiente per farsi un'idea della qualità ottica di una lente. Se poi queste recensioni tu le trovi in buona parte sospette mi sa che è dura venirne a capo...
phatio ha scritto:Parlo di Pentaxforums.
phatio ha scritto:Parlo di Pentaxforums. Purtroppo vedo già questo obiettivo in vendita sui mercatini italiani poco dopo essere uscito e la cosa non mi rassicura. Vorrei comperarlo ma dopo averlo provato di persona. La recensione su Lenstip non è molto positiva, e credo che loro usino un esemplare preso dal mercato.
phatio ha scritto:unoqualsiasi ha scritto:Ma tu non sei quello che fotografa da quando aveva 17 anni?
Sì ma fotografavo quando avevo 17 anni, ho un padre che mi aveva insegnato un po' di fondamenti e stavo in camera oscura con lui fin da bambino. Poi ho smesso e ho ripreso da poco. Sono un po' più esperto di marketing online, di fotografia sto ancora imparando.
Mi pare che su questo forum si entri abbastanza a gamba tesa, sarebbe bello parlare di argomenti concreti e darsi una mano piuttosto che stare a contare il numero di post o il numero di anni di fotografia che uno ha alle spalle.
Comunque questo metodo del 16 non mi sembra così affidabile da tararci un esposimetro. in ogni caso con la K5 il problema è stato riscontrato dal laboratorio e corretto, con la K3 dicono di averla tarata ma me l'hanno ridata nella stessa condizione. non ci vuole un genio ad accorgersi che per ottenere foto esposte correttamente ci vuole un + 0,7 costante in ogni condizione, ci se ne accorge con grande facilità, vorrei semplicemente che l'esposimetro venga tarato in garanzia. Comunque siamo ampiamente OT.
phatio ha scritto:unoqualsiasi ha scritto:Ma tu non sei quello che fotografa da quando aveva 17 anni?
Sì ma fotografavo quando avevo 17 anni, ho un padre che mi aveva insegnato un po' di fondamenti e stavo in camera oscura con lui fin da bambino. Poi ho smesso e ho ripreso da poco. Sono un po' più esperto di marketing online, di fotografia sto ancora imparando.
Mi pare che su questo forum si entri abbastanza a gamba tesa, sarebbe bello parlare di argomenti concreti e darsi una mano piuttosto che stare a contare il numero di post o il numero di anni di fotografia che uno ha alle spalle.
Comunque questo metodo del 16 non mi sembra così affidabile da tararci un esposimetro. in ogni caso con la K5 il problema è stato riscontrato dal laboratorio e corretto, con la K3 dicono di averla tarata ma me l'hanno ridata nella stessa condizione. non ci vuole un genio ad accorgersi che per ottenere foto esposte correttamente ci vuole un + 0,7 costante in ogni condizione, ci se ne accorge con grande facilità, vorrei semplicemente che l'esposimetro venga tarato in garanzia. Comunque siamo ampiamente OT.
unoqualsiasi ha scritto:In camera oscura non si impara a fotografare. Io ho conosciuto qualche ottimo sviluppatore che come fotografo era un cane peggiore di me.
Se di fotografia stai imparando allora potresti forse avere la modestia di ammettere che qualcun'altro se ti consiglia la regola del 16 potrebbe saperne un filino più di te.
Essendo iscritto, e praticamente mai intervenuto, da tre anni mi pare che a gamba tesa sia entrato tu viste le tue affermazioni sulla qualità Pentax.
Ti sarei grato se volessi postare una di quelle foto che tu consideri sottoesposte, possibilmente non ritoccata e completa di dati exif.
Un'ultima cosa, se cerchi sul sito del distributore i negozi della tua zona che vendono Pentax c'è il caso che tu abbia la possibilità di provare gli obiettivi prima di comperarli.
il Maggiore ha scritto:phatio ha scritto:Parlo di Pentaxforums.
E cosa cambierebbe? Noi non siamo di certo più autorevoli degli utenti di Pentaxforums, così come il contrario.
L'unica scelta sensata, se non te la senti di acquistare il nuovo, è di prenderlo usato ad una cifra che ti sembra ragionevole. Se a quel punto non ti piace puoi sempre rivenderlo a tua volta rimettendoci pochissimo.
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti