Stranezze con fa400 e k5

Obiettivi per corpi Pentax: impressioni, dubbi, consigli, guide, recensioni.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Stranezze con fa400 e k5

Messaggioda Rosco » sab mag 18, 2024 5:55 pm

Da quando ho la k3iii ho messo in pensione la k5.
L’ho riutilizzata negli ultimi 15 gg ed ho notato che montando FA400, partendo dalla minima distanza focale e poi inquadrando un soggetto distante, l’AF a cacciavite, lo si sentiva a forzare, ma non riusciva a smuovere le lenti interne.
Poi ho montato il carlen e per magia riusciva a ripartire senza problemi e togliendolo si ripresenta il problema.
Penso sia un problema di contatti.
Vi è mai capitato? Sapreste darmi un’idea?
Grazie mille :cincin:
Rosco
senior member
 
Messaggi: 554
Iscritto il: mer mar 31, 2010 7:29 pm
Località: Salò, Brescia
 

Re: Stranezze con fa400 e k5

Messaggioda goatto » dom mag 19, 2024 7:43 am

Le uniche volte che mi è capitato è stato quando montavo male l'ottica e il frullino andava a vuoto.
Prova a pulire i contatti e a vedere se la flangia della K5 è ben aderente al corpo macchina, potrebbero essersi allentate le viti.
Avatar utente
goatto
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5393
Iscritto il: mer feb 13, 2008 9:18 pm
Località: Parma
 

Re: Stranezze con fa400 e k5

Messaggioda unoqualsiasi » dom mag 19, 2024 10:14 am

Cioè: con il tc il 400 mette a fuoco senza problemi e senza tc invece no? E sulla K3-3 hai provato?
Io escluderei un problema ai contatti ma non un problema ad una delle baionette...
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35179
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: Stranezze con fa400 e k5

Messaggioda Rosco » dom mag 19, 2024 1:33 pm

goatto ha scritto:Le uniche volte che mi è capitato è stato quando montavo male l'ottica e il frullino andava a vuoto.
Prova a pulire i contatti e a vedere se la flangia della K5 è ben aderente al corpo macchina, potrebbero essersi allentate le viti.


Ho pulito e tirato tutto, ma nulla di fatto.

unoqualsiasi ha scritto:Cioè: con il tc il 400 mette a fuoco senza problemi e senza tc invece no? E sulla K3-3 hai provato?
Io escluderei un problema ai contatti ma non un problema ad una delle baionette...


Sulla k3iii lo fa ma non sempre. Ho notato un leggero gioco dell’obiettivo quando è montato direttamente sulla fotocamera, ma non ho trovato viti allentate. Quando monto il tc sento che attaccargli l’obiettivo, fa molto più attrito….e probabilmente questo gli consente di avere tutti i collegamenti efficienti…….penso io
Rosco
senior member
 
Messaggi: 554
Iscritto il: mer mar 31, 2010 7:29 pm
Località: Salò, Brescia
 

Re: Stranezze con fa400 e k5

Messaggioda unoqualsiasi » dom mag 19, 2024 5:02 pm

Se su un bocchettone ha gioco e su un altro fa molto attrito c'è qualcosa che non va nella SUA baionetta, direi. Che ci siano leggere differenze tra un bocchettone ed un altro ci sta, che le differenze siano evidentissime no.
Non saprei che altro dirti se non di andare da un riparatore.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35179
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: Stranezze con fa400 e k5

Messaggioda Rosco » dom mag 19, 2024 5:46 pm

Penso che tu abbia ragione. Domani provo a sentire un fotoriparatore vicino.
Spero sia esperto di ottiche vetuste
Rosco
senior member
 
Messaggi: 554
Iscritto il: mer mar 31, 2010 7:29 pm
Località: Salò, Brescia
 


Torna a Obiettivi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti