rimozione polvere sensore

Discussioni sulle fotocamere digitali : impressioni, dubbi, consigli, guide, recensioni.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

rimozione polvere sensore

Messaggioda CICCHILLO » sab giu 15, 2024 2:37 pm

Ho impostato sulla k1 la rimozione polvere sul sensore all'accensione e allo spengimento ma notavo in alcune foto sempre le stesse macchioline di polvere.
Mi è venuto il dubbio che il sistema di vibrazione non funzionasse.
Sulla k10d quando si imposta manualmente la pulizia del sensore si ha un feedback uditivo e tattile della funzione di pulizia sulla k1 non si sente niente ma la polvere permane.
Oggi mi sono avventurato anche ad osservare il sensore sollevando lo specchio cosa che non avevo mai fatto con la k1, la cosa che mi ha colpito non sono stati i granelli di polvere ma
una simil ditata sul bordo superiore del sensore .
Credo che dovrei portarla a pulire ..
Ma mi chiedevo se la vibrazione del sensore ha qualche efficacia nella rimozione dei puntini di polvere perchè a me non pare.
Avatar utente
CICCHILLO
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 630
Iscritto il: dom mar 22, 2009 7:53 pm
Località: Firenze/Viareggio
 

Re: rimozione polvere sensore

Messaggioda amodali » sab giu 15, 2024 3:25 pm

La vibrazione non la si sente ed è normale, in ogni caso non rimuove mai nulla o quasi.
La ditata invece non è normale se la k1 l'hai acquistata nuova. Compra un kit e pulisci il sensore, non è difficile.
Avatar utente
amodali
Azionista del forum
 
Messaggi: 4975
Iscritto il: ven gen 15, 2016 11:56 am
Località: Roma
 

Re: rimozione polvere sensore

Messaggioda nonpigliounoshoot » dom giu 16, 2024 8:08 am

Ti confermo che non si sente nulla. Però a me direi che funziona bene poiché non ho mai fatto la pulizia del sensore pur cambiando spesso ottica. Lo stesso mi pare sulla k33. Con la k30 e la k70 sentivo la vibrazione che avevo impostato alla accensione ed allo spegnimento ma il sensore lo sporcavo molto facilmente. Sulla ditata non saprei, strano posto per mettere le mani
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5679
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: rimozione polvere sensore

Messaggioda Giovanni77 » dom giu 16, 2024 10:08 pm

Non è che la ditata la vedi a mirino? Se non ricordo male c'entra la lente di fresnel o qsa di simile... Forse la messa a fuoco??? Bho... Santi smartphone
Dio creò il cibo,
il Diavolo i cuochi,
e poi arrivarono i Pentaxiani!
Avatar utente
Giovanni77
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5859
Iscritto il: ven set 30, 2011 11:50 am
Località: Zena
 

Re: rimozione polvere sensore

Messaggioda unoqualsiasi » lun giu 17, 2024 7:01 am

Alla K3 io non ho mai pulito il sensore. In oltre dieci anni... Per cui, parere personale, la pulitura ultrasonica ad accensione e spegnimento funziona alla grande.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35574
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: rimozione polvere sensore

Messaggioda fanagot » lun giu 17, 2024 9:17 am

idem, mai pulito il sensore della k3
ricordo che, alla k7, gli avevo dato una soffiatina con la pompetta. ma la k3, mai fatto nulla.
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33349
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: rimozione polvere sensore

Messaggioda amodali » lun giu 17, 2024 9:35 am

fossi in voi uno scattino ad un cielo piatto a mezzogiorno ad f/22 io lo farei :asd:
personalmente ho pulito il sensore della K3 solo una volta, perché le caccole che vi si erano incollate erano visibili già ad f/11, fai prima a pulirlo che a clonare via le caccole in post
la vibrazione... a me non le ha rimosse
Avatar utente
amodali
Azionista del forum
 
Messaggi: 4975
Iscritto il: ven gen 15, 2016 11:56 am
Località: Roma
 

Re: rimozione polvere sensore

Messaggioda CICCHILLO » lun giu 17, 2024 4:55 pm

Ho fatto degli scatti a f32 contro il cielo e si vedono diversi puntini, un pelucchio e una zona come sfumata.. magari se riesco posto la foto per farvi vedere..
La macchina l'ho davvero usata pochissimo e il cambio lenti sempre in ambiente protetto, di solito esco con 1 sola ottica e poi questo corpo l'ho usato per lo più con il 35 f2.0
La macchina era nuova con una cinquantina di scatti probabilmente fatti in negozio per provarla ma era già stata in laboratorio per l'upgrade da K1 A K1 MK2 quindi un po' maneggiata è stata.
Avatar utente
CICCHILLO
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 630
Iscritto il: dom mar 22, 2009 7:53 pm
Località: Firenze/Viareggio
 


Torna a Attrezzatura digitale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti