netalex ha scritto:ma è fighissimo, e non costa neanche una cifra...
inoltre un mio caro amico è pianista di jazz e mi accompagnerebbe volentieri...
ci devo proprio fare un pensiero...
solo che.
mah, secondo voi vale la pena per un principiante totale come me, tra laltro con un "corredo" composto praticamente dall'ottica kit?
e nel caso volessi sfruttarlo come una scusa per procurarmi ottiche "vere",
cosa potrebbe servirmi?
50 luminoso? tele cazzuto?
m\kaf?
cavalletto o monopiede?
flash da abbienti pernacchioso (p(RR)-TTL)?
alla fine la macchina la porto soprattutto ai concerti e spettacoli di amici,
non è detto che ossa diventare il "mio" genere.
Per uno che si definisce "principiante totale" già è molto interessante il workshop di base ma è fantastico respirare "jazz e fotografia" per così tanti giorni. Io userei l'ottica kit alla focale più corta e mi procurerei un 50ino A 1,7 ed un 135/2,5 (anche il 135/2,5 Bajonet, che trovi per 20/30 €) e, magari, un 300/4 ma già bastano gli altri. Scordati il flash, ti fucilano all'istante prima che possa fare il secondo lampo...
Monopiede assolutamente, del cavalletto non nè fai niente.
Se vieni non mancare di farmelo sapere!
Osvi.