Fotografia di spettacolo: workshop e masterclass.

Segnalazione di mostre, concorsi, eventi in genere, più o meno legati alla fotografia.
I workshop devono essere autorizzati dall'amministrazione

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Fotografia di spettacolo: workshop e masterclass.

Messaggioda osvi » mer lug 02, 2008 7:57 am

Per chi fosse interessato allego alcuni links; si tratta di un workshop e di una masterclass sulla fotografia di spettacolo che si terranno durante la rassegna "Ai confini tra Sardegna e Jazz" che ormai da tantissimi anni avviene a S. Anna Arresi, paese che gode anche di un mare incantevole. E' il terzo anno che si parla di fotografia di spettacolo (ovviamente è orientata più marcatamente al jazz visto il contesto) ed è molto interessante. Il Masterclass è tenuto da uno dei più grandi fotografi di jazz, lo statunitense Jimmy Katz mentre il workshop di base è tenuto da Luciano Rossetti e Luca D'Agostino, dell'agenzia Phocus. Le quote di partecipazione sono comprensive di partecipazione a tutti i concerti serali che, di fatto, costituiscono (assieme ai back stages) le lezioni pratiche. Per chi ama il genere è certamente una esperienza molto interessante.

Homepage: http://www.santannarresijazz.it/index.html

Programma concerti: http://www.santannarresijazz.it/festivalb.html

Racconto per immagini, workshop e masterclass: http://www.santannarresijazz.it/Racconto/rpi.bando.html

Se qualcuno fosse interessato contati l'associazione Punta Giara, per eventuali necessità logistiche (tipicamente alloggio) contattatemi in PM.
Ciao,
Osvi.
Socio FLP - Fuji Acros e Neopan 1600

Qui il mio mito...
http://trinixy.ru/michael_kenna.html

"...ogni bella immagine B/N non fatta su pellicola è una bellissima immagine B/N mancata..." (by california)
osvi
Azionista del forum
 
Messaggi: 3486
Iscritto il: mer feb 13, 2008 7:49 pm
Località: Santadi-Sulcis-Sardegna
 

Re: Fotografia di spettacolo: workshop e masterclass.

Messaggioda vit vit » mer lug 02, 2008 8:03 am

Bello ,mi piacerebbe.....ma quest'anno niente ferie.... :cry: Ci sono anche i miei amici Tononi e Cavallanti,se ne fai delle foto postale quando suonano(sopratutto Tiziano )sono molto fotogenici :lol:
Avatar utente
vit vit
moderatore e gentiluomo
 
Messaggi: 6312
Iscritto il: gio feb 14, 2008 8:32 am
Località: Milano,ma non ci abito più da un po' di tempo.
 

Re: Fotografia di spettacolo: workshop e masterclass.

Messaggioda osvi » mer lug 02, 2008 8:07 am

vit vit ha scritto:Bello ,mi piacerebbe.....ma quest'anno niente ferie.... :cry: Ci sono anche i miei amici Tononi e Cavallanti,se ne fai delle foto postale quando suonano(sopratutto Tiziano )sono molto fotogenici :lol:



Ci puoi scommettere.... :wink2:
Osvi.
Socio FLP - Fuji Acros e Neopan 1600

Qui il mio mito...
http://trinixy.ru/michael_kenna.html

"...ogni bella immagine B/N non fatta su pellicola è una bellissima immagine B/N mancata..." (by california)
osvi
Azionista del forum
 
Messaggi: 3486
Iscritto il: mer feb 13, 2008 7:49 pm
Località: Santadi-Sulcis-Sardegna
 

Re: Fotografia di spettacolo: workshop e masterclass.

Messaggioda netalex » mer lug 23, 2008 10:02 am

ma è fighissimo, e non costa neanche una cifra...
inoltre un mio caro amico è pianista di jazz e mi accompagnerebbe volentieri...
ci devo proprio fare un pensiero...
solo che.
mah, secondo voi vale la pena per un principiante totale come me, tra laltro con un "corredo" composto praticamente dall'ottica kit?
e nel caso volessi sfruttarlo come una scusa per procurarmi ottiche "vere",
cosa potrebbe servirmi?
50 luminoso? tele cazzuto?
m\kaf?
cavalletto o monopiede?
flash da abbienti pernacchioso (p(RR)-TTL)?
alla fine la macchina la porto soprattutto ai concerti e spettacoli di amici,
non è detto che ossa diventare il "mio" genere.
02-06-08: Sammy (Samsung GX10) Proud Neo-Owner!!
netalex
senior member
 
Messaggi: 466
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:34 am
 

Re: Fotografia di spettacolo: workshop e masterclass.

Messaggioda vit vit » mer lug 23, 2008 2:34 pm

A mia esperienza l'ottica del kit puoi utilizzarla,soprattutto nelle riprese grandangolari,a 55 diventa troppo buia,ma comunque qualcosa riesci a fare.Secondo me con poco riesci a prendere un 50mm almeno 1,7 ed un 135 f2,8 con cui puoi fare tante cose.Servirebbe uno zoom luminoso,servirebbe pure a me,quando non puoi muoverti troppo e avere tempi di sicurezza decenti tipo il Sigma 70/200 f 2,8 costante.
Avatar utente
vit vit
moderatore e gentiluomo
 
Messaggi: 6312
Iscritto il: gio feb 14, 2008 8:32 am
Località: Milano,ma non ci abito più da un po' di tempo.
 

Re: Fotografia di spettacolo: workshop e masterclass.

Messaggioda osvi » mer lug 23, 2008 3:14 pm

netalex ha scritto:ma è fighissimo, e non costa neanche una cifra...
inoltre un mio caro amico è pianista di jazz e mi accompagnerebbe volentieri...
ci devo proprio fare un pensiero...
solo che.
mah, secondo voi vale la pena per un principiante totale come me, tra laltro con un "corredo" composto praticamente dall'ottica kit?
e nel caso volessi sfruttarlo come una scusa per procurarmi ottiche "vere",
cosa potrebbe servirmi?
50 luminoso? tele cazzuto?
m\kaf?
cavalletto o monopiede?
flash da abbienti pernacchioso (p(RR)-TTL)?
alla fine la macchina la porto soprattutto ai concerti e spettacoli di amici,
non è detto che ossa diventare il "mio" genere.


Per uno che si definisce "principiante totale" già è molto interessante il workshop di base ma è fantastico respirare "jazz e fotografia" per così tanti giorni. Io userei l'ottica kit alla focale più corta e mi procurerei un 50ino A 1,7 ed un 135/2,5 (anche il 135/2,5 Bajonet, che trovi per 20/30 €) e, magari, un 300/4 ma già bastano gli altri. Scordati il flash, ti fucilano all'istante prima che possa fare il secondo lampo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Monopiede assolutamente, del cavalletto non nè fai niente.

Se vieni non mancare di farmelo sapere!

:wink2:
Osvi.
Socio FLP - Fuji Acros e Neopan 1600

Qui il mio mito...
http://trinixy.ru/michael_kenna.html

"...ogni bella immagine B/N non fatta su pellicola è una bellissima immagine B/N mancata..." (by california)
osvi
Azionista del forum
 
Messaggi: 3486
Iscritto il: mer feb 13, 2008 7:49 pm
Località: Santadi-Sulcis-Sardegna
 

Re: Fotografia di spettacolo: workshop e masterclass.

Messaggioda netalex » dom ago 17, 2008 1:02 am

grazie, gentilissimi tutti come sempre
e consigli illuminanti.

purtroppo non so se per quella data avrò possibilità di fare ferie,me le hanno bbligate in questi giorni...nel caso spero di farcela.
02-06-08: Sammy (Samsung GX10) Proud Neo-Owner!!
netalex
senior member
 
Messaggi: 466
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:34 am
 

Re: Fotografia di spettacolo: workshop e masterclass.

Messaggioda 6 x 7 » mar nov 25, 2008 6:32 pm

La stessa masterclass, a cui sarà abbinata anche una mostra, sarà riproposta a Pordenone il 6 e 7 dicembre ( vedi discussione relativa ) .
Una scena va vista in bianco e nero, non diventa in bianco e nero dopo. Quindi se tu non scatti per fare un bianco e nero stai certo che il risultato finale sara' sempre mediocre. (ntx)
Quando hai fatto 5 scatti ad 1/100s, hai comunque perso il 95% della scena a perderne il 96%, non sarebbe cambiato nulla, lo scatto buono e' sempre nel centesimo che non hai. (fanagot)
Volete più ftg/sec? COMPRATEVI UNA VIDEOCAMERA! (ainvar)
Avatar utente
6 x 7
Not In My Name
 
Messaggi: 3364
Iscritto il: mer feb 13, 2008 7:00 pm
 


Torna a Workshop, mostre, concorsi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite