aarnmunro ha scritto::cool2: Ho sempre giudicato l'Iliade una Troiata.
emmefanatico ha scritto:...
Prima o poi la leggerò per intero, forse...
Beh, auguri

Io l'ho fatto una decina d'anni fa, confrontando Monti con la Calzecchi Onesti e ti confesso, nonostante l'epica mi abbia sempre affascinato fin dai primi approcci alle medie, di esserne uscito con le ossa rotte. Per un lettore dei nostri giorni, è una fatica erculea. Ci sono passi quasi insormontabili, come il quinto libro, in cui vengono descritte con dovizia di particolari tutte le uccisioni perpetrate da Diomede durante una battaglia, incitato al combattimento da Atena. Ricordo in particolare di un troiano che viene abbattuto con un colpo di spada alla nuca; il ferro penetra alla base del collo per fuoriuscire dalla bocca. Prima di morire, il malcapitato ha il tempo di sentire "il freddo acciaio" bipartirgli longitudinalmente la lingua....tutto così, per ottocento versi circa. Uomo avvisato ...
Fortunatamente ci sono anche passi superlativi, tutt'ora considerati come la base della cultura letteraria occidentale; in molti di essi, Monti ci ha messo del suo (un esempio classico, fra i tanti, è "l'almo" sorriso, assente in Omero, con cui Andromaca stringe il figlioletto "all'odoroso seno"), ma lo ha fatto con una maestria tutt'ora insuperata (a mio modestissimo quanto opinabilissimo parere, s'intende).
...
Ciò detto, scintillar dalla vagina
Fè la spada che acuta e grande e forte
Dal fianco gli pendea. ...
Buona lettura
