Iliade

Mondo off-topic.

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: Iliade

Messaggioda nonpigliounoshoot » mar mar 03, 2020 1:46 pm

Io ho una diversa immagine di "cultura".

Esistono infinite immagini di cultura, tante quante discipline possiamo immaginare.
Quelle a cui fai riferimento hanno origini diverse, sono egualmente importanti, ma sopratutto non sono mai in contraddizione tra loro.
E le une non escludono le altre, ragione per cui non deve scatenare avversione profonda.
Al massimo disinteresse.
:cincin:
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5679
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: Iliade

Messaggioda unoqualsiasi » mar mar 03, 2020 2:12 pm

...ma cosa hai capito? E' la tua frase che mi provoca avversione, quella che decide che non siamo interessati alla cultura. E' scritto chiaramente, l'ho perfino virgolettata.
unoqualsiasi ha scritto:Per cui il "noto una certa avversione per la cultura" ha scatenato in me una profonda avversione. Molto profonda.

Quale che sia quello che tu intendi per "cultura", hai sputato un del tutto inopportuno giudizio.
Buone cose.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35574
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: Iliade

Messaggioda nonpigliounoshoot » mar mar 03, 2020 2:40 pm

unoqualsiasi ha scritto:...ma cosa hai capito? E' la tua frase che mi provoca avversione, quella che decide che non siamo interessati alla cultura. E' scritto chiaramente, l'ho perfino virgolettata.
unoqualsiasi ha scritto:Per cui il "noto una certa avversione per la cultura" ha scatenato in me una profonda avversione. Molto profonda.

Quale che sia quello che tu intendi per "cultura", hai sputato un del tutto inopportuno giudizio.
Buone cose.


A me pareva un chiaro riferimento scherzoso sulla fine dei post precedenti.
Boh, una volta si rideva di più.
Mi risparmierò i seguenti...
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5679
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: Iliade

Messaggioda goatto » mar mar 03, 2020 2:51 pm

unoqualsiasi ha scritto:Io ho una diversa immagine di "cultura".
Che non prevede la conoscenza delle traduzioni di Omero e la libera interpretazione di Boccaccio, Dante, Manzoni, Mary Shelley e via discorrendo.
Ma per me prevederebbe saper fare un rastrello partendo da un giovane frassino o un tavolo in noce oppure coltivare patate, come sapeva fare mio padre (5° elementare ufficialmente, in realtà 3°...) ed io invece no.
Per cui il "noto una certa avversione per la cultura" ha scatenato in me una profonda avversione. Molto profonda.


E' la stessa cosa che ha detto Saramago al ritiro del Nobel :)
Avatar utente
goatto
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5564
Iscritto il: mer feb 13, 2008 9:18 pm
Località: Parma
 

Re: Iliade

Messaggioda cris » mar mar 03, 2020 3:16 pm

:roflrofl: iliade...iliade...mai letto a me piacevano più i romanzi d'appendicite
Avatar utente
cris
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: gio mar 24, 2011 9:41 pm
 

Re: Iliade

Messaggioda aarnmunro » mar mar 03, 2020 5:20 pm

:cool2: Ho sempre giudicato l'Iliade una Troiata.
Avatar utente
aarnmunro
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 881
Iscritto il: mar lug 03, 2018 9:48 pm
Località: MILANO
 

Re: Iliade

Messaggioda unoqualsiasi » mar mar 03, 2020 5:25 pm

cris ha scritto::roflrofl: iliade...iliade...mai letto a me piacevano più i romanzi d'appendicite


Io ho letto, ai tempi e per libera scelta, Iliade, Odissea ed Eneide e mi sono sempre chiesto cosa davvero avevano scritto Omero (o chi per esso) e Virgilio e cosa avevano invece capito i traduttori nelle varie epoche.
I romanzi di appendicite? Si, alcuni mi facevano, e mi fanno ancora, venire dolori addominali terribili, soprattutto quelli di Stefano Re. Preferisco alla fine le robe da mal di testa (per me che sono capra) di Carlo Rovelli.
Ultimamente sto pensando di comperarmi una Bibbia di Re Giacomo. In inglese... :murro:
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35574
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: Iliade

Messaggioda emmefanatico » mar mar 03, 2020 6:35 pm

...o i traduttori dei traduttori come nel caso del Monti.

Avevo tempo fa iniziato a leggere (e mi pare pure di ricordare di averla finita) una versione integrale che avevo in casa, salvo poi accorgermi che 1. era lunga come la fame e 2. non era neppure veramente integrale.

Prima o poi la leggerò per intero, forse... ma già una passata sommaria mi aveva convinto del fatto che a scuola si fa veramente un bignami molto ristretto, e dire di conoscere l'Iliade (parlo ovviamente per me) per averla sorvolata alle medie e superiori è un po' eccessivo.

Per cui... sarà sicuramente cultura, ma per il momento non posso dire di esserne padrone.
"...a parità di tutti gli altri fattori"

Mattoncino-panda e Bat-camera
Avatar utente
emmefanatico
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6228
Iscritto il: ven gen 16, 2015 11:48 am
 

Re: Iliade

Messaggioda occhirossi » mar mar 03, 2020 6:43 pm

aarnmunro ha scritto::cool2: Ho sempre giudicato l'Iliade una Troiata.

Troia? :studeo: :studeo:
K5 Silver Limited :cool2: + Da17-70 + K135 2.5 :nerdmast: + sportivo ermetico + K55 1.8 :ghgh: + 28M 2.8 + FA28-105PZ + FA28-200 + 2x F35-105 :ghgh: + A35-105 + MC7 Macro 2x + Vivitar100-300 + Tamarrino (03B) 135 2.5 + MX silver + fotografo da :vomitino:
.
inst@ giuseppephotos
Avatar utente
occhirossi
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 7744
Iscritto il: sab set 10, 2011 11:36 am
Località: BRESCIA
Skype: elypep
 

Re: Iliade

Messaggioda emmeci » mar mar 03, 2020 7:00 pm

Io, al massimo, ho letto il diario di mio cuggino ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri.”
Johann Wolfgang Goethe
Avatar utente
emmeci
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 9278
Iscritto il: gio mar 20, 2008 10:49 am
Località: Genova - Levante
 

Re: Iliade

Messaggioda L_Eretico » mer mar 04, 2020 1:00 pm

aarnmunro ha scritto::cool2: Ho sempre giudicato l'Iliade una Troiata.

:lol: :lol:

emmefanatico ha scritto:...
Prima o poi la leggerò per intero, forse...

Beh, auguri :-): Io l'ho fatto una decina d'anni fa, confrontando Monti con la Calzecchi Onesti e ti confesso, nonostante l'epica mi abbia sempre affascinato fin dai primi approcci alle medie, di esserne uscito con le ossa rotte. Per un lettore dei nostri giorni, è una fatica erculea. Ci sono passi quasi insormontabili, come il quinto libro, in cui vengono descritte con dovizia di particolari tutte le uccisioni perpetrate da Diomede durante una battaglia, incitato al combattimento da Atena. Ricordo in particolare di un troiano che viene abbattuto con un colpo di spada alla nuca; il ferro penetra alla base del collo per fuoriuscire dalla bocca. Prima di morire, il malcapitato ha il tempo di sentire "il freddo acciaio" bipartirgli longitudinalmente la lingua....tutto così, per ottocento versi circa. Uomo avvisato ...

Fortunatamente ci sono anche passi superlativi, tutt'ora considerati come la base della cultura letteraria occidentale; in molti di essi, Monti ci ha messo del suo (un esempio classico, fra i tanti, è "l'almo" sorriso, assente in Omero, con cui Andromaca stringe il figlioletto "all'odoroso seno"), ma lo ha fatto con una maestria tutt'ora insuperata (a mio modestissimo quanto opinabilissimo parere, s'intende).

... Ciò detto, scintillar dalla vagina
Fè la spada che acuta e grande e forte
Dal fianco gli pendea
. ...

Buona lettura :wink:
"La gente compra Pentax per usare le ottiche Pentax, e voi ci mettete i Sigma?" (The Senator, prima della serie Art)
"Il Bradipo è come una quarta di seno: va sempre bene" (Alle84)
"Croppata è la morte sua!" (The Senator sulla K-1)
Avatar utente
L_Eretico
Hannibal del backstage
 
Messaggi: 6594
Iscritto il: mer feb 13, 2008 9:34 pm
Località: Bologna
Skype: pista6521
 

Re: Iliade

Messaggioda emmefanatico » mer mar 04, 2020 1:31 pm

L_Eretico ha scritto:
aarnmunro ha scritto::cool2: Ho sempre giudicato l'Iliade una Troiata.

:lol: :lol:

emmefanatico ha scritto:...
Prima o poi la leggerò per intero, forse...

Beh, auguri :-): Io l'ho fatto una decina d'anni fa, confrontando Monti con la Calzecchi Onesti e ti confesso, nonostante l'epica mi abbia sempre affascinato fin dai primi approcci alle medie, di esserne uscito con le ossa rotte. Per un lettore dei nostri giorni, è una fatica erculea. Ci sono passi quasi insormontabili, come il quinto libro, in cui vengono descritte con dovizia di particolari tutte le uccisioni perpetrate da Diomede durante una battaglia, incitato al combattimento da Atena. Ricordo in particolare di un troiano che viene abbattuto con un colpo di spada alla nuca; il ferro penetra alla base del collo per fuoriuscire dalla bocca. Prima di morire, il malcapitato ha il tempo di sentire "il freddo acciaio" bipartirgli longitudinalmente la lingua....tutto così, per ottocento versi circa. Uomo avvisato ...

Fortunatamente ci sono anche passi superlativi, tutt'ora considerati come la base della cultura letteraria occidentale; in molti di essi, Monti ci ha messo del suo (un esempio classico, fra i tanti, è "l'almo" sorriso, assente in Omero, con cui Andromaca stringe il figlioletto "all'odoroso seno"), ma lo ha fatto con una maestria tutt'ora insuperata (a mio modestissimo quanto opinabilissimo parere, s'intende).

... Ciò detto, scintillar dalla vagina
Fè la spada che acuta e grande e forte
Dal fianco gli pendea
. ...

Buona lettura :wink:

Quel passaggio me lo ricordo... ancora non avevo visto tanto Tarantino, ma decisamente Omero non aveva niente da imparare.
E sono d'accordo che il Monti fosse un gran poeta... su qualche libro avevo trovato degli estratti a confronto, tra cui quello appunto della Calzecchi Onesti e il Pascoli mi pare... sarà stata forse tendenziosa, ma per me non c'era storia.
"...a parità di tutti gli altri fattori"

Mattoncino-panda e Bat-camera
Avatar utente
emmefanatico
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6228
Iscritto il: ven gen 16, 2015 11:48 am
 

Re: Iliade

Messaggioda Scorpio » mer mar 04, 2020 9:40 pm

unoqualsiasi ha scritto:...ma cosa hai capito? E' la tua frase che mi provoca avversione, quella che decide che non siamo interessati alla cultura. E' scritto chiaramente, l'ho perfino virgolettata.
unoqualsiasi ha scritto:Per cui il "noto una certa avversione per la cultura" ha scatenato in me una profonda avversione. Molto profonda.

Quale che sia quello che tu intendi per "cultura", hai sputato un del tutto inopportuno giudizio.
Buone cose.


E non si tossisce non si starnutisce nè tantomeno si sputa che c'è il coronavirus di cui però qui non si può parlare, non si sa perché, forse per evitare incidenti economici/diplomatici con i Cinesi che per la seconda volta hanno ritardato (dopo la sars) la comunicazione al mondo di un nuovo virus.... ma non leggetelo, per carità..... ed io non l'ho mai scritto, siete voi che avete letto male le mie parole.... io ho scritto una ricetta di Omero
Immagine
Avatar utente
Scorpio
Callaghan Prrrrrrrr !!!
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: lun gen 19, 2009 12:45 am
 

Re: Iliade

Messaggioda occhirossi » mer mar 04, 2020 10:31 pm

Scorpio ha scritto:.... io ho scritto una ricetta di Omero

mi sa che vai in quarantena :sdent: :devil115: :asd:
.
.
:mrgreen: :mrgreen:
K5 Silver Limited :cool2: + Da17-70 + K135 2.5 :nerdmast: + sportivo ermetico + K55 1.8 :ghgh: + 28M 2.8 + FA28-105PZ + FA28-200 + 2x F35-105 :ghgh: + A35-105 + MC7 Macro 2x + Vivitar100-300 + Tamarrino (03B) 135 2.5 + MX silver + fotografo da :vomitino:
.
inst@ giuseppephotos
Avatar utente
occhirossi
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 7744
Iscritto il: sab set 10, 2011 11:36 am
Località: BRESCIA
Skype: elypep
 

Re: Iliade

Messaggioda unoqualsiasi » gio mar 05, 2020 8:22 am

Scorpio ha scritto:... siete voi che avete letto male le mie parole.... io ho scritto una ricetta di Omero


Già: "Signore mamme, i vostri figli sono dei perfetti imbecilli. Nessuno di loro riesce a capire le mie spiegazioni" disse il maestro... :cincin:
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35574
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

PrecedenteProssimo

Torna a Piazzetta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: bel-ami e 5 ospiti